Un film capace di cogliere l'entusiasmo di una difficile avventura agli inizi. Documentario, Francia2014. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La regista segue gli sforzi di alcuni ragazzi stranieri per apprendere la nuova lingua durante il corso dell'anno scolastico. Espandi ▽
Sono tutti appena arrivati in Francia. Possono essere Irlandesi, Serbi, Brasiliani, Tunisini, Cinesi o Senegalesi. Questi giovani tra gli 11 ed i 15 anni si ritrovano insieme nella stessa classe in una scuola media parigina per imparare il francese. La regista Julie Bertuccelli segue i loro sforzi per apprendere la nuova lingua durante il corso dell'anno scolastico. In questa arena multiculturale, vediamo l'innocenza, l'entusiasmo ed i tumulti interiori di questi adolescenti, colti nel pieno del principio di una nuova vita. Questa visione sfida le idee preconcette a proposito della scuola, della religione e dell'integrazione e manda un messaggio pieno di speranza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film soffice e elegante, bollente sotto la neve, spietatamente intriso di malinconia. Drammatico, Canada2014. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Meira vive in una comunità chassidica a Montréal con il marito e la figlioletta. Poi incontra Félix, che ha appena perso il padre. Espandi ▽
Nel quartiere ebraico di Montréal si incontrano, prima per caso e poi per amore, Félix e Meira. Lui, single, per anni si è disinteressato della famiglia e delle sue aspettative e, ora che suo padre è morto, è ancora più solo, incerto, inconsapevolmente smarrito. Lei, sposata ad un rabbino chassidico e madre di una bambina piccola, si sente in trappola dentro le regole ferree imposte dalla tradizione della comunità e dal rigore del marito, e disobbedisce ascoltando musica soul e prendendo la pillola. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto in punta di piedi che fa leva sul potere irresistibile della dolcezza maschile e riesce a parlare della malattia senza mai renderla protagonista. Drammatico, Francia2014. Durata 82 Minuti.
Un giovane ragazzo che vive con la madre in una comunità della Camargue ritrova, inaspettatamente, un padre mai conosciuto. Espandi ▽
Victor ha quasi 14 anni e vive in una roulotte vicino al mare con la madre Nadia. Frequenta un centro di addestramento calcistico e indossa magliette con i nomi di Zidane e Messi, ma nonostante l'allenatore lo consideri una promessa, lui fa di tutto per sottrarsi agli allenamenti. Nadia è gravemente malata e ha smesso di lottare: comincia a mettere in vendita la roulotte, pezzo per pezzo, e a organizzare il futuro del figlio senza di lei. Ma Victor rifiuta di essere allontanato, e quando scopre che suo padre, il direttore d'orchestra Samuel, che per anni ha ignorato la sua esistenza, è in città per un concerto, lo va a cercare non per trovare una via di fuga ma per chiedergli un aiuto a restare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un accesso inedito, intimo, privilegiato nelle case e nelle vite di una piccola comunità rom del sud Italia. Documentario, Italia2014. Durata 60 Minuti.
La storia familiare, quella di una società e quella di un territorio si intrecciano in un film sulla magia delle radici. Espandi ▽
Entriamo nelle case di una piccola comunità rom del sud Italia, da tempo integrata. Ci guida Claudio Giagnotti detto "Cavallo", musicista e produttore musicale tra i più importanti per la musica popolare del Salento: figlio di una rom e di un italiano, si sente al 50% zingaro. Oronzo Rinaldi, suo zio, abita qui e fa il macellaio, anche se discende da una stirpe di commercianti di cavalli... La storia familiare, quella di una società e quella di un territorio si intrecciano in un film sulla magia delle radici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ioanis Nuguet documenta la storia di due bambini cresciuti troppo in fretta. Espandi ▽
Due bambini rom vivono con una giovane trapezista in una tenda da circo montata nei sobborghi di Parigi. In questo placido ma fragile paradiso, i due fratelli di 10 e 13 anni sono combattuti tra il nuovo destino che intravedono ed i loro genitori che vivono per la strada. Un film tenero e duro, la cui grazia offre un riparo dalla pesantezza del vivere in mondo crudele. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fatto realmente accaduto trasfigurato da un regista al debutto in un film che si rivolge alla sensibilità dei festival europei. Drammatico, Cina2011. Durata 114 Minuti.
Jing è un'adolescente sordomuta, affidata alla madre dopo il divorzio dei genitori e che trascorre le sue giornate in barca con lo zio. Espandi ▽
Jing è sordomuta e i rapporti con la madre ne rendono impossibile la convivenza: a complicare il tutto la relazione di affetto quasi morboso che si è instaurata tra Jing e lo zio materno. La ragazza viene quindi affidata al padre, il poliziotto Zhang Haoyang, che convive con la giovane musicista Mei. Ma tra Jing e Mei la coabitazione sarà tutt'altro che semplice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omaggio mai deferente e ingessato, il documentario di Jacopo Quadri è insegnamento vivo del pensiero registico di Ronconi e laboratorio esso stesso. Documentario, Italia2014. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Giunto al culmine della sua carriera, Luca Ronconi decide di creare una nuova esperienza di laboratorio rivolta ai giovanissimi. Espandi ▽
Santa Cristina, frazione di Gubbio (PG). Nel mezzo di una valle umbra, attraverso una strada sterrata, si arriva al Centro Teatrale Santacristina, vecchia stalla ristrutturata, luogo isolato da tutto e tutti dove il maestro Luca Ronconi forma e lavora di fino su un gruppo di allievi-attori. Tre settimane d'estate, senza telefonini e svaghi, pranzi collettivi avviati dal suono di un gong, dialoghi continui, prove, aggiustamenti per il piacere di andare a fondo nei testi e capire che tipo di attori si vuole diventare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ciechi si serve dei principi dell'antica medicina cinese per praticare un tipo di massaggio tradizionale. Espandi ▽
A Nanchino, in Cina, un gruppo di ciechi si serve dei principi dell'antica medicina locale per praticare un tipo di massaggio tradizionale. Così, grazie alle loro abilità, lo studio in cui esercitano si trasforma in una sorta di isola felice all'interno di una città frenetica e in continua crescita. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ron Hall vive nel Sud del Missouri, dove possiede un'area di sosta per camper. Per sette anni ha vissuto con l'unica compagnia dei suoi quattro cani, ma da poco ha accolto la moglie Alicia, appena arrivata dal Messico. La nuova convivenza è una prova importante per Ron, veterano del Vietnam e biker molto legato ai compagni di viaggio lungo le strade americane. Alicia e i suoi due figli sono per lui fonte di grandi cambiamenti e di una nuova esistenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ill cambiamento delle stagioni e delle persone che salgono e scendono la scala del successo. Espandi ▽
Philip è in attesa della pubblicazione del suo secondo romanzo, un sicuro successo. La calca e il rumore, la relazione vacillante con Ashley (la sua ragazza fotografa) e la sua indifferenza nei confronti della promozione del libro lo spingono però ad allontanarsi dalla sua città di elezione. Quando Ike Zimmerman, l'idolo di Philip, gli offre rifugio nella sua isolata residenza estiva, lo scrittore trova finalmente la tranquillità necessaria per concentrarsi sul suo soggetto favorito: se stesso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Eccezionale documento giornalistico a difesa della libertà e di chi rischia la vita per riaffermare stato di diritto e democrazia. Documentario, Danimarca2014. Durata 58 Minuti.
Il film Snowden's Great Escape racconta la caccia all'agente che ha rivelato i piani dell'agenzia di spionaggio americana Nsa. Espandi ▽
Giugno 2013: Edward Snowden, 30 anni ancora da compiere, proveniente da una famiglia di tradizione militare, è un esperto americano della NSA (National Security Agency). Nascosto in un albergo di Hong Kong, con l'aiuto del giornalista del "Guardian" Glenn Greenwald e dalla filmmaker Laura Poitras, contattati dallo stesso esperto tramite mail criptate, denuncia al mondo i sistemi invasivi e illeciti di raccolta dati da parte dell'intelligence statunitense. Gli articoli di Greenwald e un video confezionato dalla Poitras - che poi farà confluire il girato di quegli incontri nel documentario Citizenfour, a cui questo film evidentemente attinge, sia come materiali video che come informazioni - fanno il giro del mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diaz mostra l'inarrestabile creatività e capacità di adattamento non passivo alla realtà dei bambini. Documentario, Filippine2014. Durata 142 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Yolanda nel 2013 colpì l'arcipelago asiatico, lasciando in quei paesi - Filippine in primis - scenari di distruzione apocalittica. Espandi ▽
Nel 2013 il Tifone Haiyan (ribattezzato come Jolanda nelle Filippine) colpisce l'isola di Tacloban causando la morte di circa 7000 persone e innumerevoli devastazioni. Alcuni mesi dopo Lav Diaz si reca sull'isola per filmare la vita dei più piccoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita tranquilla di Deng è scandita dalla routine, ma viene sconvolta quando uno stalker inizia a perseguitarla. Qual è il motivo di questa intrusione? Espandi ▽
Cina. Deng è una vedova in pensione dal carattere caparbio. Dedica le sue giornate a prendersi cura della madre anziana e dei due figli, ormai grandi, noncurante degli sforzi che tutti fanno per alleggerirla dalle fatiche quotidiane. Questa routine inizia a vacillare quando Deng comincia a ricevere strane telefonate anonime, che si trasformano in vero e proprio fenomeno di stalking. Cosa sta succedendo? Chi potrebbe avere qualcosa contro di lei e perché? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo Swordsmen e American Dreams in China Peter Chan cambia genere e racconta un dramma familiare. Espandi ▽
In Dearest la vita di alcuni personaggi si intreccia attraverso il calvario di rirovare il bambino scomparso di una coppia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla soglia dei trent'anni, Áron viene scaricato dalla fidanzata. La sua vita gli sembra tutta da rifare. Espandi ▽
Alla soglia dei trent'anni, Áron viene scaricato dalla fidanzata. La sua vita gli sembra tutta da rifare; se in coppia vivere alla giornata o non avere un lavoro fisso poteva stargli bene, di colpo le cose cambiano e partire per l'estero non è solo più un'ipotesi. Oppresso da questi pensieri, dal ricordo ossessivo della ex e dall'ansia di una madre onnipresente, Áron arriva a prenotare un viaggio per il Portogallo all'insaputa dei genitori, approfittando della loro carta di credito e dell'incoscienza offerta dall'alcol. Prima di partire, però, fa un incontro che potrebbe essere decisivo: peccato che ritrovare quella persona non sia così semplice. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.