Lei

Acquista su Ibs.it   Dvd Lei   Blu-Ray Lei  
   
   
   
angepignanelli domenica 23 marzo 2014
amore surreale da oscar Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

In un futuro alquanto prossimo T, vive in un mondo dove i sentimenti sono pura apparenza; lavora componendo emozioni finte, scrivendo lettere per persone vere. E' proprio nella sua quotidianità dove amare, in tutte le sue forme, da quella più romantica, a quella più carnale, tocca il punto massimo della recitazione, compare S.: un software collettore di tutti i sentimenti che l'uomo prova o ha provato e di cui forse si è scordato. [+]

[+] lascia un commento a angepignanelli »
d'accordo?
angepignanelli domenica 23 marzo 2014
la verità dietrò la surrealtà Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

In un futuro alquanto prossimo T, vive in un mondo dove i sentimenti sono pura apparenza; lavora componendo emozioni finte, scrivendo lettere per persone vere. E' proprio nella sua quotidianità dove amare, in tutte le sue forme, da quella più romantica, a quella più carnale, tocca il punto massimo della recitazione, compare S.: un software collettore di tutti i sentimenti che l'uomo prova o ha provato e di cui forse si è scordato. [+]

[+] lascia un commento a angepignanelli »
d'accordo?
vanessa zarastro domenica 23 marzo 2014
incapacità di amare? Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Ho trovato il film Her noioso e poco fantascientifico. Le tematiche un po’ adolescenziali protagoniste del film sembrano quelle proto-psicoanalitiche decantate negli anni ’70 da Nanni Moretti – sarò io incapace di amare? – o celebrate cinematograficamente da Woody Allen all’epoca - gelosie e sensi di colpa. Il tutto avviene in una futura raggelante metropoli losangeliana che ricorda più una Shanghai o una Hong Kong odierne. In un continuo incessante monologo (dialogo?) con lunghissimi primi piani sul volto allucinato di Poenix il film non riesce mai a decollare. Sarebbe stato, forse, più interessante approfondire il rapporto uomo-macchina (tema caro alla cinematografia) oppure riportarre maggiore attenzione realtà aumentata/realtà virtuale. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
nicholase domenica 23 marzo 2014
amore platonico Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Devo dire che, terminata la visione di questo film, sono stato assalito da emozioni e pensieri contrastanti. In primis non sapevo se mi fosse piaciuto o meno, in secundis non riuscivo ad individuare una chiave di lettura del film ben precisa. Il filma parla sì della fine di una storia d'amore, della sofferenza e dello smarrimento che esso comporta, ma ci introduce anche a nuovi temi che si prestano ad un'infinità di interpretazioni. Innanzitutto il contesto futuristico con le relative tecnologie è un'evidente critica ai rapporti sociali ad giorno d'oggi, sempre più deteriorati dall'uso compulsivo di smartphone,computer,tablet e via dicendo ; il tutto è portato al paradosso quando il protagonista instaura un rapporto amoroso con un software, tale OS (pubblicità occulta?), appositamente programmato per simulare un'intelligenza artificiale. [+]

[+] lascia un commento a nicholase »
d'accordo?
fabio cappelli sabato 22 marzo 2014
l'amore ai tempi del computer Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

LEI, il film di Spike, è ambientato in un futuro abbastanza prossimo, in una New York linda, dai colori pastello e soprattutto silenziosa, tranquilla, quasi asettica, che colpisce per l'assenza di rumori, urla e soprattutto voci, eccetto quella di Samantha, l'amore di Theodore (Joaquin Phoenix), uno scrittore di serie B che si guadagna da vivere scrivendo lettere. La cosa che colpisce di "LEI" è la solitudine, quella famigliare, dei sentimenti, quella corporea, l'incapacità di scambiarsi il piacere fisico, gli umori, i liquidi organici. I protagonisti, cellule di una società che ha delegato oramai tutto al computer, al virtuale, si dedicano solo all'erotismo verbale e all'onanismo. [+]

[+] lascia un commento a fabio cappelli »
d'accordo?
cizeta sabato 22 marzo 2014
veggente... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

In un futuro non troppo lontano il confine tra macchina (inteso come PC) e uomo è sottilissimo. Lo sperimenta molto bene Theodore, personaggio estramamente riflessivo e solitario, che si cimenta nell'installazione di software intelligente sul prioprio pc/smartphone. All'inizio incredulo su ciò che si trova davanti, una schermata rossa che emana una voce calda, accogliente e un pizzico sensuale, Theodore si lascia trascinare in un rapporto, prima, di amicizia ma, ben presto, di amore che turberà il suo rapporto con il mondo umano.
L'idillio sarà breve: Theodore arriva ad interrogarsi inanzitutto se tale rapporto possa essere condivisibile (con amici, parenti, altre coppie), se possa essere naturale una relazione totalmente artificiale ma, sopratutto, che quella montagna di algoritmi non potesse che essere una sfumatura di una stessa voce con il quale parlava il ragazzo accanto a lui in metro. [+]

[+] lascia un commento a cizeta »
d'accordo?
fabiofeli venerdì 21 marzo 2014
bersaglio virtuale, bersaglio perfetto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Theodore (Joaquin Phoenix) è titolare con successo di una specie di posta del cuore informatica; il suo lavoro assomiglia a quello degli scrivani - come il Bartleby di Melville - che elaboravano inappuntabili lettere ampollose per persone con problemi amorosi e grammaticali. Anche lui ha una situazione affettiva precaria: sta per divorziare dalla moglie e conduce una vita solitaria, impelagato nel primo livello insuperabile di un videogioco casalingo. Cerca una soluzione alla sua solitudine nel sistema operativo OS 1, che fornisce un personaggio femminile informatico, Samantha, che non si vede ma che è dotato di una voce che trova le risposte giuste per dialogare con il cliente. Con la “donna” si sviluppa una relazione; Lei aiuta Theodore a superare il primo livello del videogioco e razionalizza e mette ordine nel suo lavoro. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
mauridal venerdì 21 marzo 2014
quando la ragione si perde il sentimento avanza. Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Quando si perde la ragione ,il sentimento prende il sopravvento. Allora sono  guai per Theodor il protagonista umano , di una storia futuribile,    che si avvia  a sopravvivere alla sua separazione dalla amata moglie e compagna che lo ha lasciato da solo in balia dei ricordi e delle nostalgie del passato. Il nostro Theo, che lo spettatore , quasi  da subito adotta come un amico,inizia a ricostruirsi ,ma attanagliato dalla presenza immateriale dei ricordi, della sua ex compagna, ricrea per sè una vita virtuale , con un computer dotato di un O. S. un sistema operativo umanizzato e personalizzato, che prende la voce e le sembianze virtuali di una donna,  Samantha,  la 'altra protagonista virtuale. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
pressa catozzo venerdì 21 marzo 2014
help! aiuto! ai cinefili Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Alcuni anni fa uscì un film americano dove tutto avveniva attraverso il telefono. I personaggi non si incontravano mai. Se vi ricordate il titolo ve ne sarei grato.

[+] hello denise (di siebenzwerg)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
flaw54 giovedì 20 marzo 2014
se questo e' il nostro futuro.... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film asettico come il mondo che descrive abitato da uomini e donne che sembrano vivere una vita virtuale che non comprende la presenza degli altri. Le macchine  ci danno la possibilità di vivere, ma ci tolgono lavera umanita'. Kubrik ci mostrava il computer come dominatore dell' uomo, qui lo stesso computer diventa la vita attraverso la voce suadente della Johansson ( e della Ramazzotti).. C'e' molto Pirandelo nella figura di Samantha che cambia ogni giorno e ogni momento di fronte a tutti i suoi amanti virtuali. E' un film monotono,  ma proprio qui sta quel fascino che in parte riesce s trasmettere. Non e' un capolavoro, ma fa riflettere. Anche la scena finale con la testa della Adams reclinata su wuella di Phoenix lascia spazio a profonde e forse piu' umane riflessioni.

[+] si, fa riflettere (di pascale marie)
[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Lei | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | sergiofi
  3° | zani90
  4° | thril.ler
  5° | filippo catani
  6° | pepito1948
  7° | jacopo b98
  8° | catcarlo
  9° | cizeta
10° | shiningeyes
11° | eugenio
12° | zonagloria
13° | graziano.nanetti
14° | fabiofeli
15° | jules_winnfield
16° | lauraporta
17° | sandro palombella
18° | bassus letterman
19° | melvin ii
20° | mericol
21° | pascale marie
22° | fabio cappelli
23° | nicholase
24° | angepignanelli
25° | taniamarina
26° | dodo780
27° | kaji_surfing_records
28° | maria antonietta tomassetti
29° | sigra
30° | fabiodalf
31° | liuk!
32° | gabriella
33° | cinematic
34° | mauridal
35° | giorgio postiglione giorpost
36° | erymuse
37° | luca scial�
38° | weach
39° | gio campo
40° | daniele ciavatti
41° | paolp78
42° | evildevin87
43° | stefano capasso
44° | giulia mazzarelli
45° | dandy
46° | blowup
47° | fabio1957
48° | eleonora panzeri
49° | mareincrespato70
50° | danielamacherelli
51° | fabolousausterlitz
52° | il cascio
53° | enzo70
54° | stefano_maca
55° | giorgia magario
56° | marinabelinda
57° | fsromait
58° | fabriziog
59° | rubilai
60° | flaw54
61° | marla27
62° | plania
63° | danko188
64° | great steven
65° | andrea alesci
66° | eugenio98
67° | no_data
68° | luis23
69° | dromex
70° | cinecinella
71° | jaylee
72° | che wing un
73° | ennio
74° | flyanto
75° | francesca50
76° | marco90
77° | angelo umana
78° | mirko bradley
79° | gambardella
80° | scoop
Premio Oscar (7)
Golden Globes (4)
Roma Film Festival (1)
Critics Choice Award (7)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 marzo 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità