|
Un film asettico come il mondo che descrive abitato da uomini e donne che sembrano vivere una vita virtuale che non comprende la presenza degli altri. Le macchine ci danno la possibilità di vivere, ma ci tolgono lavera umanita'. Kubrik ci mostrava il computer come dominatore dell' uomo, qui lo stesso computer diventa la vita attraverso la voce suadente della Johansson ( e della Ramazzotti).. C'e' molto Pirandelo nella figura di Samantha che cambia ogni giorno e ogni momento di fronte a tutti i suoi amanti virtuali. E' un film monotono, ma proprio qui sta quel fascino che in parte riesce s trasmettere. Non e' un capolavoro, ma fa riflettere. Anche la scena finale con la testa della Adams reclinata su wuella di Phoenix lascia spazio a profonde e forse piu' umane riflessioni.
[+] lascia un commento a flaw54 »
[ - ] lascia un commento a flaw54 »
|
|
pascale marie
|
lunedì 24 marzo 2014
|
|
si, fa riflettere
|
|
|
|
Buona sera, finalmente la rileggo... Anche per questo film vedo che le idee non combaciano, a me è piaciuto moltissimo, Phoenix è sempre bravissimo e la storia è triste ma fa pensare molto! Il regista, per me invece, ha fatto un piccolo capolavoro e non sono d'accordo sull'asettico e soprattutto sul monotono, tutt'altro. Alla fine mi ha ricordato Manhattan, a lei no? Sono proprio curiosa di sapere quale sarà il film che ci vedrà finalmente d'accordo. A proposito ho visto Amistad, non l'avevo visto...Grande film ma molto diverso da 12 anni schiavo...Non si può fare un paragone, per me, perché anche se trattano di schiavismo, le storie sono comunque completamente diverse, eh si preferisco Amistad.
[+]
Buona sera, finalmente la rileggo... Anche per questo film vedo che le idee non combaciano, a me è piaciuto moltissimo, Phoenix è sempre bravissimo e la storia è triste ma fa pensare molto! Il regista, per me invece, ha fatto un piccolo capolavoro e non sono d'accordo sull'asettico e soprattutto sul monotono, tutt'altro. Alla fine mi ha ricordato Manhattan, a lei no? Sono proprio curiosa di sapere quale sarà il film che ci vedrà finalmente d'accordo. A proposito ho visto Amistad, non l'avevo visto...Grande film ma molto diverso da 12 anni schiavo...Non si può fare un paragone, per me, perché anche se trattano di schiavismo, le storie sono comunque completamente diverse, eh si preferisco Amistad. Piuttosto... ho cercato la sua recensione per Allacciate le cinture ma non l'ho trovata e non capisco perché, perciò non ho potuto risponderle... mi dispiace avrei voluto leggerla. Le ho lasciato un messaggio sulla mia stessa risposta, sperando che leggesse, ed anche su The wolf of wall Street... Comunque ci risentiamo adesso, "mio caro professore" e mi fa piacere. Però... ripensandoci... forse non è professore, vero???!!! Ma mi fa piacere pensarlo. Al prossimo film.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pascale marie »
[ - ] lascia un commento a pascale marie »
|
|
d'accordo? |
|
|
|