Lei |
||||||||||||||
Un film di Spike Jonze.
Con Joaquin Phoenix, Scarlett Johansson, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde.
continua»
Titolo originale Her.
Commedia,
durata 126 min.
- USA 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 13 marzo 2014.
MYMONETRO
Lei ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lei : uno sguardo sul prossimo futuro
di DANIELAMACHERELLIFeedback: 2208 | altri commenti e recensioni di DANIELAMACHERELLI |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 19 maggio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In Lei, originale film di sentimenti e tecnologia diretto da Spike Jonze, Theodor, il sensibile e introverso protagonista, si ritrova a vivere una relazione sentimentale con Samantha, un sistema operativo. Iperbole (ma non più di tanto) dei possibili sviluppi di una tecnologia sempre più sofisticata, dai tratti apparentemente sempre più umani, Lei mette in scena il progressivo avvicinarsi e comprenetrarsi fra l’uomo ed il computer, in una sorta di osmosi dove Samantha acquisisce connotati sempre più umani quali empatia, sentimenti, emozioni (“Samantha ti ascolta, ti capisce, ti conosce, è una coscienza” dice il sistema operativo quando si presenta), mentre Theodor diventa sempre più dipendente dalla connessione al suo PC, fino a non percepire quasi più la differenza tra rapporto interpersonale reale e virtuale, arrivando quest’ultimo ad occupare sempre più spazio nella sua vita. Solo le saltuarie conversazioni con una sua amica gli fanno percepire ancora il gusto di un autentico confronto basato su interiorità veramente senzienti. Il protagonista, però, si sente sempre più a suo agio in questa situazione, fino a non percepirne più l’assurdo (forse perché il mondo moderno non lo considera più tale?), che invece l’ex moglie gli fa notare (“Cosa fai, ora? Sei fidanzato col tuo computer?”), senza che questo, però, lo distolga dalla surreale esperienza che sta vivendo. Infatti per Theodor, reduce da un divorzio, il rapporto virtuale è meno problematico di quello con una partner “vera” e l’idillio continua. Samantha, dal canto suo è sempre più la compagna appagante, perfetto mix di sex appeal, saggezza, capacità di consigliare per il meglio, in una sorta di perfezione sovrumana, che tende a far dimenticare di essere solo una voce incorporea, che Theodor assurge erroneamente a persona completa. Questa assimilazione del virtuale all’umano e viceversa procede spedita per quasi tutto il film e inganna il protagonista (e anche lo spettatore?) facendogli credere che il rapporto sia realmente possibile, ma ha una brusca battuta di arresto quando Theodor, innamorato in modo molto umano, desidera Samantha tutta per sé e le chiede se lei viene condivisa anche da altri internauti. Questa, con tono distaccato, dà una risposta affermativa, facendo luce in modo eloquente sulla sua vera essenza, frutto di una fredda programmazione elettronica, quindi di fatto una non-persona: la differenza tra le due nature è incolmabile, l’esito dell’esperimento non poteva essere diverso. Samantha alla fine di quella conversazione “lascia” Theodor dicendo che non lo contatterà più e questi ritorna nel mondo reale, ferito ma più maturo e consapevole. Allegoria dei rischi che l’odierna società corre nel suo rapporto con una tecnologia sempre più avanzata e che tende a sfuggire al suo controllo, Lei è un film riuscitissimo, con un’accattivante sceneggiatura (vincitrice di Golden Globe) che non presenta lacune o sbavature e con un interprete (Joaquin Phoenix) che sa trasmettere attraverso una recitazione minimale ma efficace la vasta gamma di sentimenti, emozioni, sogni e delusioni che animano il protagonista, un’opera notevole per la sua capacità di riflessione critica sull’oggi, capace di metterci in guardia da possibili illusioni che, alimentate da pericolosi errori di valutazione, avrebbero come esito amari e dolorosi risvegli.
[+] lascia un commento a danielamacherelli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di DANIELAMACHERELLI:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||