Lei

Acquista su Ibs.it   Dvd Lei   Blu-Ray Lei  
   
   
   
monte_81 giovedì 13 marzo 2014
un'altro passo per colonizzare l'universo Valutazione 0 stelle su cinque
73%
No
27%

Un film che proietta le nuove generazioni verso l'evoluzione . Mentre un tempo , i concetti di Asimov erano ristretti ad un "pubblico" limitato ed intraprendente, le nuove generazioni faranno da subito i conti con uno stadio evolutivo più elevato , grazie a questo film e a quelli che verranno . Un modo "leggero" per introdurre nuove realtà in maniera graduale , senza fare "impazzire" chi non ha assorbito ancora abbastanza informazioni ed esperienze nel proprio percorso . Dopo la clonazione , che anni prima che avvenisse è stata inserita gradualmente nei nostri concetti tramite film , ora passiamo ad un'individualismo di energia che comunica tramite apparecchiature di plastica con esseri umani . [+]

[+] lascia un commento a monte_81 »
d'accordo?
eugenio giovedì 6 marzo 2014
amori tecnologici Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

In un futuro non troppo lontano in cui la società umana ha approfondito le sue conoscenze in ambito robotico senza nulla togliere all’attività degli esseri umani ancora forza e motrice della vita comune, si volge un’intensa quanto anomala storia d’amore tra un sistema operativo e un essere umano.
Come è possibile?  Il sempre più crescente studio nei confronti di una tecnologia all’avanguardia in grado di coniugare sensoristica, studio del carattere umano con alte prestazioni in termini di robustezza e affidabilità ha potenziato anche l’aspetto puramente sentimentale senza nulla eccepire alla precarietà della natura umana,debole e spesso incerta. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
dottquixote mercoledì 5 marzo 2014
un capolavoro mancato Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Poteva essere un capolavoro. Ma e' difficile che dagli USA arrivi un capolavoro. Troppi sono i condizionamenti del politically correct holywoodiano. Il cinema americano in primis deve educare (e poi tutto il resto), deve soprattutto impedire comportamenti abnormi da parte della gente. Ecco dunque che questo capolavoro per 99/100, alla fine mostra il suo fiato corto. Si poteva concludere in molti modi non banali, ma nessuno di essi poteva soddisfare la regola aurea di cui sopra. Percio' alla fine il SO se ne va, non si sa dove, ad amoreggiare softwarianamente con le sue mille misteriore anime gemelle e il protagonista umano, restato tristemente solo, si perde in una banale riflessione sull'esistenza. [+]

[+] lascia un commento a dottquixote »
d'accordo?
thril.ler martedì 4 marzo 2014
prozac 2.0 l'amore ai tempi delle app Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

L'autocoscienza intesa come consapevolezza del proprio sé e delle azioni che quotidianamente compiamo, ci rende unici rispetto al resto degli esseri viventi. Nasciamo, cresciamo e moriamo. Nel frattempo combiniamo qualcosa di più o meno interessante. Gli animali , cosi come gli altri esseri che popolano il nostro pianeta, rispettano anch'essi queste fasi , tuttavia non avvertono il peso degli eventi , come se dentro di essi ci fosse un meccanismo indomito di autoregolazione. L'uomo , invece, ha il costante bisogno di qualcuno che lo guidi, che lo rassicuri. Le tecnologie presenti nei nostri dispositivi(cellulari, tablet, personal computer)in un futuro prossimo, verranno utilizzate come placebo per alleviare “Il” difetto di funzionamento tipico del genere umano: il costante bisogno di supporto e di approvazione da parte degli altri. [+]

[+] un film sull'amore (di francesca50)
[+] capolavoro?? (di giannaccio)
[+] sì un capolavoro sull'innamoramento e l'amore (di antig0ne)
[+] lascia un commento a thril.ler »
d'accordo?
luigi8421 sabato 1 marzo 2014
meraviglioso Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

non sono riuscito a distogliere lo sguardo dallo schermo. un film meraviglioso, pieno di sentimento

[+] si, d'accordissimo (di pascale marie)
[+] lascia un commento a luigi8421 »
d'accordo?
jean remi mercoledì 26 febbraio 2014
puo’ la tecnologia surrogare i sentimenti? Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

 Questa pellicola, che ha ricevuto ben 5 nomination all’Oscar (miglior film, sceneggiatura originale, sceneggiatura, colonna sonora e canzone originale), ci propone senza dubbio una storia molto coinvolgente ed originale che ci trasporta in un futuro, forse non troppo lontano, in cui un sistema informatico di nuova generazione riesce nel tentativo di soddisfare il proprio cliente financo nei suoi bisogni sentimentali, relazionale ed amorosi.
La voce e l’intelligenza del sistema operativo è Samantha, che riesce a trasformare il rapporto con Theodore, prima in amicizia poi in amore sino ad arrivare a soddisfare persino i suoi desideri sessuali.
Il bravissimo Joaquin Phoenix, che non avrebbe sfigurato con la nomination come attore protagonista, la meravigliosa, sensuale, calda, rassicurante ed empatica voce di Scarlett Johansson ( il film va sicuramente visto in versione originale poiché la versione italiana con il doppiaggio della pur brava Micaela Ramazzotti è tutt’altra cosa), la novità della storia, la buona fotografia e la colonna musicale composta dagli Arcade Fire, ne fanno un buon film che se ne scorre via, per quasi due ore, piacevolmente, coinvolgendo lo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a jean remi »
d'accordo?
andrea marcon lunedì 24 febbraio 2014
jonze vs malick: k.o. al terzo round Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Secondo Wittgenstein: "Il mondo è tutto ciò che accade. Il mondo è l'insieme dei fatti, non delle cose" e se questa premessa è vera, allora non ha senso chiedersi se una relazione affettiva con un OS (in sintesi, il plot di questo film) sia reale o no: accade, ovvero è un fatto e non una cosa (e questa proposizione descrive perfettamente anche l'essenza del cinema). A Spinke Jonze è riuscita la rara magia (sempre più rara nel cinema, ancora possibile nella letteratura) di mostrarci (in modo efficace e non troppo astratto - vedi l'ultimo Malick) "emozioni" senza mostrarci "cose". E se acquistate un OS dotato di AI, occhio alle clausole contrattuali nel caso [SPOILER!] l'intelligenza evolvesse al tal punto da decidere che l'esperienza di essere il vostro OS sia troppo limitante. [+]

[+] lascia un commento a andrea marcon »
d'accordo?
lonely martedì 11 febbraio 2014
un'anima nel mio pc? Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

In un futuro prossimo, in teoria fantascientifico, la tecnologia si fonde definitivamente con le emozioni umane. In un mondo che ormai ci rende incapaci di relazioni umane, e ci lascia completamente soli a noi stessi, qualsiasi cosa va bene pur di non rimetterci in gioco, anche un sistema operativo! Dietro uno schermo tutto è più semplice, plasmare qualcuno come vogliamo e soprattutto mettere a nudo i propri sentimenti, perchè non si corre il rischio di essere feriti ancora una volta. Una macchina non può ferirti, soprattutto se sei tu ad averla creata! E invece la macchina, attraverso la conoscenza e l'esperienza, si evolve, proprio come noi, ma il bello è che ci supera, e l'essere umano a un certo punto gli risulta stretto, e lo abbandona proprio come si fa con un rapporto sterile, del quale sai già tutto e che non ha più nulla da offrirti! La freddezza di questa scenario, non riesce a stemperarla, nemmeno la calda voce suadente di Scarlett Johansson! (io l'ho visto in lingua originale, e lo consiglio a tutti, perchè nonostante la brava Ramazzotti, il doppiaggio italiano perde un po') E il film trasmette , volutamente, nonostante si parli di emozioni, una profonda e gelida solitudine, che fa paura anche al più insensibile degli spettatori. [+]

[+] lascia un commento a lonely »
d'accordo?
lasalamandra martedì 11 febbraio 2014
puro amore Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

E' un film sull'amore, quello puro che si cerca, si trova forse per un po' e che non può mai durare. Quello dei sogni, quando dormi e sogni di amare senza nessun limite o barriera. Siamo in un futuro molto prossimo, la moda è comoda, finalmente gli uomini hanno capito che i pantaloni a vita alta sono i più confortevoli e i computer, che assomigliano a dei quadri, hanno un cuore pulsante e pensante. Il nuovo sistema operativo dotato di intelligenza artificiale del computer di Theodore, con la sensualissima voce di Scarlett Johansson, scopre l'amore; un amore puro che si corrompe quando aspira a diventare quello fra umani in carne ed ossa soggetti al tempo e allo spazio. Dell'amore e del rapporto amoroso si esplorano tutte le sfumature, sottolineate da un'azzeccatissima colonna sonora: sesso, gelosia, incomprensione, amicizia, il tradimento, l'allontanamento, la rottura, la riconciliazione. [+]

[+] lascia un commento a lasalamandra »
d'accordo?
blasiusack domenica 9 febbraio 2014
sublime joaquin phoenix Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Un film con una trama sicuramente innovativa e bellissima. Lo spettatore è cullato nel film grazie alle interpretazioni molto dolci degli attori e alla sublime colonna sonora. Scarlett Johannson è davvero incredibile anche se di lei abbiamo solo la voce. Molto convincente anche Joaquin Phoenix. Non mi sorprenderebbe veder Spike Jonze vincere la miglior sceneggiatura agli Oscar, perchè se la meriterebbe.

[+] lascia un commento a blasiusack »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14 15 »
Lei | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | sergiofi
  3° | zani90
  4° | thril.ler
  5° | filippo catani
  6° | pepito1948
  7° | jacopo b98
  8° | catcarlo
  9° | cizeta
10° | shiningeyes
11° | eugenio
12° | zonagloria
13° | graziano.nanetti
14° | fabiofeli
15° | jules_winnfield
16° | lauraporta
17° | sandro palombella
18° | bassus letterman
19° | melvin ii
20° | mericol
21° | pascale marie
22° | fabio cappelli
23° | nicholase
24° | angepignanelli
25° | taniamarina
26° | dodo780
27° | kaji_surfing_records
28° | maria antonietta tomassetti
29° | sigra
30° | fabiodalf
31° | liuk!
32° | gabriella
33° | cinematic
34° | mauridal
35° | giorgio postiglione giorpost
36° | erymuse
37° | luca scial�
38° | weach
39° | gio campo
40° | daniele ciavatti
41° | paolp78
42° | evildevin87
43° | stefano capasso
44° | giulia mazzarelli
45° | dandy
46° | blowup
47° | fabio1957
48° | eleonora panzeri
49° | mareincrespato70
50° | danielamacherelli
51° | fabolousausterlitz
52° | il cascio
53° | enzo70
54° | stefano_maca
55° | giorgia magario
56° | marinabelinda
57° | fsromait
58° | fabriziog
59° | rubilai
60° | flaw54
61° | marla27
62° | plania
63° | danko188
64° | great steven
65° | andrea alesci
66° | eugenio98
67° | no_data
68° | luis23
69° | dromex
70° | cinecinella
71° | jaylee
72° | che wing un
73° | ennio
74° | flyanto
75° | francesca50
76° | marco90
77° | angelo umana
78° | mirko bradley
79° | gambardella
80° | scoop
Premio Oscar (7)
Golden Globes (4)
Roma Film Festival (1)
Critics Choice Award (7)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 marzo 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità