Titolo originale | Underworld: Awakening |
Anno | 2012 |
Genere | Azione, |
Produzione | USA |
Durata | 88 minuti |
Regia di | Måns Mårlind, Björn Stein |
Attori | Kate Beckinsale, Stephen Rea, Michael Ealy, Theo James, India Eisley, Charles Dance Scott Speedman, Sandrine Holt, Kris Holden-Ried, Richard Cetrone, Sanny Van Heteren, Jacob Blair, Robert Lawrenson, Marvin Duerkholz, Ron Wear. |
Uscita | venerdì 20 gennaio 2012 |
Distribuzione | Sony Pictures Italia |
MYmonetro | 2,50 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 23 gennaio 2012
Selene, catturata durante il genocidio di vampiri e lycan, si risveglia dopo 12 anni di ibernazione e scopre di aver dato alla luce una bambina ibrida, con poteri straordinari. In Italia al Box Office Underworld - Il risveglio 3D ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 2,1 milioni di euro e 995 euro nel primo weekend.
Underworld - Il risveglio 3D è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Dodici anni dopo l'eccidio che il genere umano ha operato contro vampiri e lycan, Selene si risveglia dalla lunga ibernazione con la quale era tenuta prigioniera dall'azienda biotecnologica Antigen e scopre di aver dato alla luce una figlia. Nata dalla relazione della madre con l'amatissimo Michael, Eve è dunque la prima giovane donna ibrida, con sangue di vampiro e di lycan co-presenti nel patrimonio genetico e poteri eccezionali ancora da scoprire. Eppure, proprio grazie a lei, anche i nemici si sono potenziati e le due si ritroveranno a combattere il più feroce antagonista della saga, un super Lycan geneticamente modificato.
Questa la premessa, che sostanzialmente esaurisce tutta la narrazione rintracciabile nel testo del film, poiché il resto del suo svolgimento è una variazione sul tema unico della lotta, armata o bruta a seconda dei casi ma comunque ultra violenta, lungo una scaletta di livelli che sono geograficamente quelli del palazzo della compagnia biotech e idealmente quelli del videogioco, genere con il quale Underworld intrattiene un rapporto di mutuo soccorso e nutrimento.
Questo quarto capitolo, in occasione del quale la regia passa ad un duo di svedesi specializzati in thriller, si configura come un sequel del sequel (Evolution) e non del prequel del 2009, ma non aggiunge nulla di rilevante sul piano della mitologia delle creature immaginarie in campo né sfrutta appieno le precedenti invenzioni a disposizione, come il "dono" di Corvinus grazie al quale la protagonista può uscire alla luce del sole (o meglio: accade, ma senza un valore né una necessità narrativa, forse solo per evitare che l'oscurità portata dal 3D si aggiunga a quella della notte.) Hanno spazio, invece, due tipi di divertimento: quello puramente ludico, appunto, favorito dall'accompagnamento musicale adrenalinico, dai virtuosismi acrobatici della Beckinsale e dall'aumentare progressivo delle dimensioni della sfida, e quello più disincantato e ironico, per cui non si può non ridere di un'attrice che non chiude mai la bocca (plausibilmente per una questione di dentatura finta, utilizzata in chiave sexy). Più in astratto, fanno sorridere e riflettere gli ingredienti di questa serie (e di molte altre simili) che mescolano horror sanguinolento e mélo usurato come si trattasse di soap-operas in latex nero. Della soap, tra le altre cose, Underworld 4 ripropone senza modifiche l'idea di lunga serialità (superando la formula della trilogia) e, naturalmente, il finale aperto.
UNDERWORLD - IL RISVEGLIO 3D disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €9,99 | ||
€9,99 | - |
La bella vampira selene , dopo essere stata catturata dagli umani ( entrati in guerra con i Lycan e con i vampiri), si risveglia madre della figlia di Michael, l'ibrido successore delle due specie; la bambina è al centro di uno studio genetico per potenziare i lupi mannari sopravvissuti... Film-videogame che, più che il quarto capitolo di una saga, pare il quarto livello di un videogame: [...] Vai alla recensione »
In un futuro in cui vampiri e Lycan sono cacciati dagli umani, le due specie sono quantomai in pericolo e per mettersi in salvo dall'avanzata di schiere di soldati equipaggiati di armi letali per loro, non gli resta che restare nell'ombra. Selene e Michael hanno tentato di fuggire, ma invano...sono stati catturati e ibernati per esperimenti per lungo tempo.
Sia i vampiri che i lycan hanno un nuovo nemico che non si aspettavano, e che li ha quasi sterminati. Gli umani, per lungo tempo rimasti in disparte e ignari della guerra tra gli eredi di Corvinus, sono ora dei temibili avversari che per molti anni hanno combattuto ferocemente le due razze non umane portandole entrambe sull'orlo della distruzione.
a me sono piaciuti moltissimo questi film e non vorrei che accadesse ciò che accade molto spesso, ovvero un seguito inutile che rovina il film. Insomma, la storiaera ben che conclusa! la trama non ispira molta fiducia e poi, da quel che ho capito, non ci sarà nemmeno Scott Speedman (nel ruolo di Michael Corvin) il che non è a mio parere accettabile......
Devo dire che ero spaventato all'idea di questo sequel perchè, dopo Underworld: Evolution, sembrava che la storia fosse finita e che quindi questo film fosse una trovata commerciale. Invece devo dire che è stato anche migliore del secondo capitolo. Il film è crudo e pieno di azione e con scenografie e atmosfere oscure. Sempre ottima la Beckinsale nel ruolo di Selene.
Underworld - Il risveglio è un film del 2012 di genere azione, fantasy, horror diretto da Måns Mårlind e Björn Stein e interpretato da Kate Beckinsale, India Eisley, Michael Ealy e Stephen Rea ed è il sequel di Underworld - Evolution. Devo dire che non avevo grandi aspettative nei confronti di questo sequel ma, dopo averlo visto, mi sono ricreduto.
Degno sequel del secondo capitolo della moderna saga su vampiri e licantropi, in continua evoluzione. Uno dei migliori episodi, di certo superiore al terzo. Kate Beckinsale torna più arrabbiata che mai, stavolta per difendere la figlia, avuta inaspettatamente dal suo ultimo amore, Michael, che morirà verso l'inizio. Girato direttamente in 3D, con una fotografia eccellente ed una [...] Vai alla recensione »
Mi sarei fermato al precedente episodio. Questo è stato fatto giusto per fare provare gli occhialini 3d da deficiente anche agli amanti della saga, ma la cosa non sembra essere stata troppo apprezzata. La storia era già finita e qui si provano nuove idee poco interessanti, con nuove diramazioni di cui si poteva fare a meno. Dato il finale ci si aspetta un altro episodio ma visti gli [...] Vai alla recensione »
Quarto film della saga Underworld, in cui viene introdotto un nuovo significativo personaggio, Eve la figlia di Selene e Michael che pare sia dotata di poteri mostruosi grazie ai suoi geni di lycan e vampira, poteri che in questo film non vedremo. Tanta azione a discapito di una trama coinvolgente e del fascino che potrebbero evocare queste creature mitologiche, ridotti al semplice ruolo di carne da [...] Vai alla recensione »
Sembra di esser arrivati al capolinea della saga questa volta,ma non sara' cosi'. Per chi come me ha seguito tutte le storie precedenti non rimarra' con la bocca asciutta,tutt'altro. Del capitolo precedente e' rimasta l'insostituibile,nonche' sexy attrice Kate Beckinsale accompagnata(seppur per poco) dal suo vecchio compagno e marito, ultimo discendente dei lycan.
Film che continua la serie vampiresca iniziata un decennio fa con Blood ed evolutasi con Underworld. Discreto intrattenimento che si lascia guardare scorrevolmente con un cartone di pop corn in mano. La Beckinsale pur essendo una interprete versatile, con questo film rischia di legare per sempre la sua immagine a Selene la vampira.
Azione dal primo all'ultimo minuto..! La storia continua e riprende in tutto e per tutto la saga del Film..! Aspetto con ansia il 5 capitolo..! Da vedere assolutamente in 2d!
La saga si mantiene costante: l'aria che si respira, le luci, i personaggi lugubri... E' un buon filone. Manca chiarezza dal punto di vista informativo; forse, allungare il film di un quarto d'ora al fine di chiarire alcune situazioni e porre ordine negli avvenimenti sarebbe stata una buona idea.
In questi balzi fra passato e presente il quarto capitolo intitolato Il Risveglio evidenzia la guerra fra vampiri e Lycan e la nascita di nuove razze al passo con la nostra tecnologia.. gli ibridi. Selene resta rinchiusa, o meglio ibernata, per 12 anni in una clinica in cui si studia misteriosamente a qualche antidoto, ma dietro il camice del Dottor Jacob si cela un'anima da Lican e questo capitolo [...] Vai alla recensione »
Ho visto molti criticare il film e affermare che questo sequel rovina la saga. Non è un capolavoro, magari ci si aspettava di più, ma sicuramente è un ottimo film ricco di azione come vogliamo vedere Selene, e la storia di questa figlia che deve scoprire i suoi poteri aiutata da una madre che non aveva mai conosciuto intriga molto. La saga ci mostra la battaglia nelle diverse età della storia, qui [...] Vai alla recensione »
Senza ombra di dubbio è uno dei fims piu' brutti che abbia mai visto, non posso considerarlo legato agli altri "Underworld".. Da fan di Underword, ritengo Undreworld- il risveglio 3D un DISASTRO!!!!! Lo definirei come un Manuale per Rovinare un Mito. In questo film non c'è storia, quel poco che si intravedee è di un assurdo e di basso gusto.. . Risultato non facile !!! "Complimenti" a tutti coloro [...] Vai alla recensione »
Dire che abbiamo buttato i soldi è poco! Un'orgia di effetti speciali in 3D buoni a dare la nausea al punto che Selene appare quasi un audioanimatrone in alcune sequenze. Il personaggio della figlia è tremendo anche come resa durante la trasformazione: sembra uguale solo con delle lenti a contatto fighe e la faccia grigia e poi dicono che debba essere più forte di lycans e vampiri ma non pare proprio. [...] Vai alla recensione »
Quarta puntata della saga Underworld , dove si narra di un conflitto secolare fra i clan dei Vampiri e dei Licantropi; e dell’amore, alla Romeo e Giulietta, della combattiva vampira Selene per Michael, lupo mannaro che grazie a un gene speciale ha potuto assumere valenze draculesche. Comunque in Il risveglio Selene, catturata dagli uomini, riprende coscienza dopo 12 anni per scoprire che ha una figlia [...] Vai alla recensione »
Vampiri e Lycan, atto quarto. Gli uomini hanno Fatto piazza pulita; o quasi. Rimane Selene, che si risveglia, prigioniera, dopo dieci anni, per scoprire che il suo Michael è defunto sì ma lasciandole in dote una bambina. Che troverà con l’aiuto di un giovane vampiro, David, un bellone che stranamente non ci prova con la vampira che si aggira in costume aderente di cuoio.