Gran Torino

Acquista su Ibs.it   Dvd Gran Torino   Blu-Ray Gran Torino  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 novembre 2021. MYMONETRO Gran Torino * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andrea giovedì 19 marzo 2009
la violenza non è mai la risposta Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Ogni volta che ho il piacere di vedere un film di Clint Eastwood mi convinco sempre di più che il 78enne californiano sia uno dei più grandi registi degli ultimi 20 anni. Clint non sbaglia un film,mai. Con semplicità ci regala una parabola sulla violenza e contro la violenza,che alla fine non è mai la soluzione migliore. Gran Torino è un film che andrebbe proiettato nelle scuole,per cercare di far capire alle nuove generazioni l'inutilità e la stupidità del bullismo,della violenza,dell'odio razziale. Clint emoziona e intenerisce,ci fai odiare la banda di teppisti cinesi a tal punto che tutti,credo,speravamo che il vecchio Eastwood si scatenasse in un finale alla Callaghan,e invece il messaggio che ci trasmette è che la violenza non è mai la risposta giusta,in nessun caso. [+]

[+] mi compiaccio.. (di antonioital)
[+] mi compiaccio (di lucy)
[+] sono d'accordo (di _sofy_)
[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
kobayashi sabato 14 marzo 2009
la chiusa della filosofia eastwoodiana Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Tutti gli elementi del genere "americano". Cura maniacale dei dettagli, dai vestiti di Walt (clint) alle case, agli ambienti, alle sigarette senza filtro del reduce della Corea. Clint impersona Walt e, per l'ennesima volta, impersona se stesso: l'americano medio, amante della sua auto, della sua casa, del suo giardino, dei suoi ricordi tristi, di sua moglie, del suo fucile, della sua vita di lavoro. Del suo capanno degli attrezzi nel retro di casa e del suo barbecue. Clint è molto dimagrito, molto secco, molto sciancato, molto ciondolante, ma non perde gli occhietti appuntiti, che lo fanno tanto assomigliare a Gunny Highway di "Gunny". Non dimentica nulla Eastwood, nel panorama della passioni e dei luoghi comuni americani, ma li accarezza soltanto. [+]

[+] kobayashi 10 e lode! (di ricky83)
[+] grazie (di kobayashi)
[+] bellissima recensione (di yris2002)
[+] bravo.... (di grandeclint)
[+] alla grande (di tucobenedictomariaramires)
[+] lascia un commento a kobayashi »
d'accordo?
gippo domenica 15 marzo 2009
ecco a voi il cinema-cinema, gente!! Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Con quella faccia scorretta; con quell'andatura sincopata, alla jazz, il grande Clint/Walt indica che, forse, c'è ancora della luce in fondo al tunnel. Dopo gli anni del bushismo e delle guerre "giuste" per "esportare la democrazia" e delle finte "missioni di pace", delle verità nascoste e delle falsità capovolte, può darsi che si possa ritrovare un nuovo "spirito" umano. Eastwood anche questa volta dimostra di essere in anticipo non solo sui tempi disgraziati che viviamo, ma anche e soprattutto nel chiudere con quelli ancor sventurati e fasulli che abbiamo appena abbandonato. Quando fra qualche anno ci volgeremo indietro, ripensando a come eravamo, ci ricorderemo di questo film, gente, come di uno dei primi sentieri di speranza che c'è capitato di scorgere, dopo tutte le tonnellate di razzismo, di odio e di intolleranza che ci hanno propinato. [+]

[+] sono daccordissimo (di bambi)
[+] lascia un commento a gippo »
d'accordo?
boffese venerdì 20 marzo 2009
gran film, gran eastwood Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Gran Torino, e' il miglior film dell'anno, una pellicola superba sulla storia americana dei nostri tempi. una storia che comprende tanti temi forti, l'integrazione, l'amicizia, la famiglia, il razzismo, il militarismo. il tutto condito da una sceneggiatura forte, ma che allo stesso tempo riesce quasi a divertire. regia impeccabile, piena di riferimenti ai simboli u.s.a. e viceversa alle ghettizzazioni cittadine. Clint Eastwood, è Walt Kowalski, un ex militare della guerra in korea, operaio della ford ,ormai in pensione , rimasto da poco vedovo.Passa il suo tempo a bere birra, lucidare il suo gioiello Gran Torino,combattere le nuove etnie del suo quartiere, confidandosi con il suo unico amico Desy. [+]

[+] gran torino ma ancora piu' grande eastwood (di molly)
[+] hai proprio ragione (di lucycana)
[+] hai proprio ragione (di lucycana)
[+] lascia un commento a boffese »
d'accordo?
weach lunedì 27 settembre 2010
amore ,condivisione ,riconciliazione Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Rilettura di “Gran Torino” del 23 settembre 2010.
Intanto precisiamo che Gran Torino è un auto ,l’auto dei sogni di mister Kowalsky.
Definizione del film: drammatico, introspettivo , generoso, dignitoso, di pacificazione.
Domanderete perché di pacificazio?
Nel  gesto di Mister Kowalsky , di immolarsi contro la violenza , con un atto di non reazione, si realizza   un tentativo di trasformazione ,trasmutare  un indirizzo energetico negativo in uno positivo; questa è l’alchimia del film manifesta.
Se ci si avvicina  a mister Kowalsky (alias Clint Eastwood)si va verso un viaggio  doloroso di consapevolezza e di   riconciliazione  con se stessi dove meritano dignità anche le insicurezze ed i sentimenti. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
la minore martedì 1 febbraio 2011
divenire america Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Walt Kowalski è un meccanico della Ford in pensione, reduce della guerra in Corea. Vecchio scontroso e tormentato, Kowalski ha piantato una bandiera americana davanti a casa, a difesa di un territorio che è stato recentemente popolato da una nuova generazione di immigrati e che egli avverte ormai come irrimediabilmente ostile e straniero.
Questo è il quadro, decisamente asfittico, che si delinea nelle prime scene. Tuttavia l’attenzione di Clint Eastwood, insieme regista e attore-protagonista, si sofferma presto sui segnali di un possibile cambiamento. Una dopo l’altra, attraverso uno stile estremamente accurato ma sobrio e asciutto, ci vengono presentate tutte le crepe e le incrinature che si aprono nel modo di vivere e pensare del signor Kowalski, spingendolo a varcare gli steccati dietro cui si è trincerato e a cercare un rapporto con i nuovi vicini di casa. [+]

[+] lascia un commento a la minore »
d'accordo?
filippo catani venerdì 17 giugno 2011
eastwood confeziona un'altra perla Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Un vecchio veterano della Corea si trova a perdere l'adorata moglie cioè forse l'unica persona capace di stargli vicino. Non ha buoni rapporti con i figli e men che meno con i suoi dirimpettai asiatici. La sua grande passione è un auto modello Gran Torino che viene venerata come una reliquia. Quando il ragazzino suo vicino di casa cerca di rubargli la macchina come rito di iniziazione per entrare nella gang del cugino, il vecchio dapprima lo scaccia in malo modo e poi cerca di aiutarlo a modo suo.
L'ennesima perla di Clint Eastwood che, come pochi recentemente, hanno saputo emozionarci di più con le sue ultime opere. In questo caso sono tanti i temi che, senza filtro e anzi con graffiante forza, vengono posti alla visione dello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
duffysmarty lunedì 30 marzo 2009
clint non ne sbaglia una Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Gran Torino, mi sono lasciata convincere, all'inizio ero titubante, non so perchè...forse il nome, la trama letta male, però mentre passavano i titoli di coda e le luci si accendevano ho pensato: " voglio applaudire" perchè è un film che ti lascia con la sensazione di aver "occupato bene il tuo tempo" che valeva la pena di vedere e forse rivedere perchè Clint non ne sbaglia proprio una, ormai vicino agli 80 anni sembra un ragazzo in alcune scene mentre in altre ci rendiamo conto che non lo è più, ma ci piace perchè ci fa ridere e piangere. Non ci vuole dare nulla di scontato, anche nel finale e poi diciamocelo, il giovanne Hmong e il vecchio polacco alla fin fine si assomigliano; Clint vede nel loro popolo la purezza la semplicità dei gesti e ci fa vedere un occidente cattivo e maleducato senza pietà per le persone anziane. [+]

[+] lascia un commento a duffysmarty »
d'accordo?
cinemapassione lunedì 2 gennaio 2012
"qualsiasi cosa farò loro saranno spacciati." Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Clint Eastwood intepreta Walt Kowalski, un uomo burbero e scontroso, reduce dalla guerra di Corea, appena rimasto vedovo. Vive solo in una casa di periferia, i suoi nuovi vicini di casa degli asiatici, da subito Walt non nasconde il proprio razzismo e disprezzo verso gli asiatici, definendoli "musi gialli. Thao il giovane vicino di casa di Walt, viene spesso provocato e invogliato da una gang di bulli, a entrare nel loro clan, fino quando una sera la gang si presenta nel giardino di casa di Thao provocandolo, Walt con fucile e voce autoritaria caccia via i bulli, ristabilendo la normale quiete. Il giorno sequente Walt si vede recapitare una seria di regali da parte della famiglia asiatica come ringraziamento per il gesto effettuato la sera prima, Walt infastidito ne butta via una gran parte, nei giorni successivi Walt salverà Sue da tre afroamericani, mettendoli in fuga. [+]

[+] ottima recensione (di chaoki21)
[+] lascia un commento a cinemapassione »
d'accordo?
weach giovedì 23 settembre 2010
amore ,,condivisione ,riconciliazione Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

Rilettura di “Gran Torino” del 23 settembre 2010.
Intanto precisiamo che Gran Torino è un auto ,l’auto dei sogni di mister Kowalsky.
Definizione del film: drammatico, introspettivo , generoso, dignitoso, di pacificazione.
Domanderete perché di pacificazio?
Nel  gesto di Mister Kowalsky , di immolarsi contro la violenza , con un atto di non reazione, si realizza   un tentativo di trasformazione  dell’indirizzo energetico negativo che è in atto in un atto energetico positivo; questa è l’alchimia del film manifesta.
Se ci si avvicina  a mister Kowalsky (alias Clint Eastwood)si va verso un viaggio  doloroso di consapevolezza e di   riconciliazione  con se stessi dove meritano dignità anche le insicurezze ed i sentimenti. [+]

[+] un'ora di vita e' sempe vita (di daniele52654)
[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Gran Torino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | kobayashi
  3° | gippo
  4° | boffese
  5° | weach
  6° | la minore
  7° | filippo catani
  8° | duffysmarty
  9° | cinemapassione
10° | weach
11° | dandy
12° | michela papavassiliou
13° | melania
14° | alessandra verdino
15° | elena flauto
16° | brian77
17° | paperinik
18° | francesca meneghetti
19° | guido69
20° | tiamaster
21° | sterion
22° | danielab.
23° | ziogiafo
24° | spalla
25° | danilodac
26° | shiningeyes
27° | tricio
28° | giacomo vezzani
29° | manfredi 4ever
30° | lukino190
31° | luci-j
32° | giuseppe th. dreyer
33° | neanide
34° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
35° | wilsons
36° | houssy
37° | gabriella
38° | luca scialò
39° | max ferrarini
40° | camillo
41° | zasso
42° | giorgio
43° | g. romagna
44° | massimiliano curzi
45° | gustibus
46° | solomon
47° | pg
48° | baroqeworks
49° | nick72
50° | ace
51° | tarenghi
52° | mauro
53° | stefano montecchi
54° | ciccio capozzi
55° | ciccio capozzi
56° | elena flauto
57° | mikele
58° | ciccio capozzi
59° | dario carta
60° | ivano
61° | vik
62° | westgate
63° | everbigod
64° | andrea bongiovanni
65° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
66° | paolorol
67° | tommynini
68° | lunetta
69° | lisbeth
70° | el tronco
71° | il cinefilo
72° | francescol82
73° | ultimoboyscout
74° | aristoteles
75° | paapla
76° | ricky83
77° | stella
78° | spoerri
79° | alessandro vanzaghi
80° | goldy
81° | yris2002
82° | pipay
83° | diomede917
84° | sassolino
85° | franco
86° | marezia
87° | carmine antonello
88° | domenico argondizzo
89° | massimiliano di fede
90° | il critico
91° | alex_23
92° | massimo49
93° | borghij
94° | mydearasia
95° | williamd
96° | alexander 1986
97° | mik67
98° | (ami)
99° | masmassy
100° | marco petrucci
101° | il figo
102° | silvia l
103° | jackiechan90
104° | domenico rizzi
105° | renato c.
106° | samanta
107° | pipay
108° | rudy
109° | kinglands
110° | thegame
111° | max67
112° | michelangelo scali
113° | angeloumana
114° | no_data
115° | elgatoloco
116° | giomo891
117° | olgadicom
118° | muttley72
119° | paleocon
120° | zasso
121° | -jude-
122° | peppe97
123° | -jude-
124° | giorpost
125° | stephano3
126° | cobra
127° | barivive
128° | annie
129° | arcangelo
130° | francesco2
131° | antonella e aldo
132° | urbantucan
133° | numero 5 granata
134° | sandra
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (4)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 novembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità