Titolo originale | Shaun of the Dead |
Anno | 2004 |
Genere | Horror |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 99 minuti |
Regia di | Edgar Wright |
Attori | Simon Pegg, Kate Ashfield, Nick Frost, Lucy Davis, Dylan Moran, Nicola Cunningham Bill Nighy, Martin Freeman, Matt Lucas. |
Uscita | venerdì 20 agosto 2004 |
MYmonetro | 3,07 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 5 ottobre 2012
La domanda è: si puo fare un film originale con degli zombie al giorno d'oggi? Shaun of the dead è l'inattesa risposta affermativa. Il titolo, ... Al Box Office Usa L'alba dei morti dementi ha incassato 13,5 milioni di dollari .
L'alba dei morti dementi è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
La domanda è: si puo fare un film originale con degli zombie al giorno d'oggi? Shaun of the dead è l'inattesa risposta affermativa. Il titolo, ovvio omaggio a Dawn of the Dead di Romero, contiene la chiave di lettura del film che riesce a coniugare commedia e horror come non si vedeva da tempo. Parliamo quindi di un brillante esordio alla regia per Edgar Wright coadiuvato dal protagonista e co-sceneggiatore Simon Pegg; i due, dopo aver lavorato assieme alla acclamata serie "Spaced" (1999) per il circuito televisivo, si confermano qui coppia affiatata.
Ci troviamo da subito catapultati nella vita di Shaun, trentenne che non riesce a dare una svolta alla propria vita, e a dire la verità, nemmeno ci prova. Lo stralunato protagonista è messo alle strette dalla fidanzata, e in poco convinti tentativi di "cambiare" riuscirà solo a ingarbugliarsi fino ad essere scaricato. Immerso nei propri guai e pensieri, una mattina si renderà improvvisamente conto in compagnia dello sfaccendato ed inseparabile amico Ed che le strade sono invase da zombi. Comincerà così una spassosa corsa per raggiungere i propri cari e mettersi al sicuro. La commedia e le relazioni tra i personaggi si svilupperanno con risultati sorprendenti in uno scenario ameno, quale può essere una Londra infestata da morti viventi. La trama non è certo un capolavoro ma è ben lungi dall'essere un pretesto per girare un film con morti viventi, anzi, l'intreccio risulta gradevole e l'idea di girare un Love Actually in mezzo agli zombi è veramente carina; in più l'opera risulta molto divertente e stupisce riuscendo a non cadere nel baratro senza ritorno della demenzialità e a evitare le brutture dello splatter. Un buon lavoro quindi, sorretto da una strepitosa colonna sonora integrata attivamente in molti indimenticabili siparietti. Film non per tutti i palati, ma che indubbiamente ha da dire la sua.
L'ALBA DEI MORTI DEMENTI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€10,99 | €9,99 | |||
€9,99 | - |
Divertente, riflessivo, a tratti drammatico ma soprattutto parodico. Questa frase racchiude tutte le caratteristiche del film l'Alba dei morti dementi film parodia della classica serie horror di Romero iniziata con la notte dei morti viventi, che racconta la famosa storia degli uomini che da morti tornano in vita e attirati dal sangue vivo si cibano delle persone vive.
Shaun(Simon Pegg) è un giovane commesso trentenne che non ha ancora messo in pratica le promesse fatte alla fidanzata(Kate Ashfield) e vive ancora con l'amico d'infanzia Ed(Nick Frost). La sua vita monotona viene però interrotta una mattina quando la sua casa, il suo quartiere e poi tutta la Gran Bretagna vengono invasi dal risveglio dei morti, ora divenuti famelici e dementi zombie assassini.
Questo film tipicamente inglese è il migliore mix di paura e divertimento degli ultimi anni, a tratti addirittura migliore del già fantastico Scream. Il titolo originale è ancora migliore della traduzione nostrana. Questo film delizioso, dalla trama un po' scontata, ma non delude nè i fan dell'horror n'è quelli della commedia demenziale.
Tra cinico divertimento e grottesca irriverenza una trama poco commedia ma neanche troppo parodia. Superiore a buona parte degli zombie-movies che imperversano abitualmente tra sale e videoteche, sia nell'efferatezza di morti e viventi che nella crudità con cui viene mostrata, spruzzando il tutto di quel tipico humor britannico che ti strappa puntualmente una risata a denti stretti anche là dove la [...] Vai alla recensione »
Già dalla locandina si capisce l'intento del regista, divertire con un pizzico (anzi, con qualche litro) di emoglobina! Zombie lenti, impacciati, attori bravi, trama semplice ma coerente e lineare, humor inglese sono le componenti di questo Shaun of the Dead (orribilmente italianizzato con il titolo L'alba dei morti dementi), che è un chiaro tributo al Dawn of the Dead di Romero. [...] Vai alla recensione »
Di commedie horror se ne vedono tante, ma raramente ci si trova di fronte a un film che funziona per davvero in questo miscuglio di generi. Shaun Of The Dead, fortunatamente, appartiene alla squadra degli esperimenti andati a buon fine, per come è riuscito a prendere in giro certi archetipi del cinema a tema non morti, senza tuttavia mai mettere in ridicolo il genere.
Questo film è geniale! Una bomba! E sopratutto fa ridere in modo intelligente, con una giusta dose di humour inglese mischiato all'horror più romeriano possibile. Infatti combina gli stessi elementi di un qualsiasi zombie-movie: l'inizio, il contagio, la fuga in un luogo che diventerà una fortezza dove avrà inizio la battaglia finale; se nel film del 1968 era [...] Vai alla recensione »
Shaun è un commesso trentenne che vive ancora con l’amico d’infanzia Ed, con cui passa interminabili serate al pub della città. Ha una fidanzata con cui è arrivato a un punto di rottura, e con la madre non è che vada meglio. La sua vita monotona però viene interrotta quando una mattina la sua città viene invasa dagli zombie e questa sembra l’occasione giusta per Shaun per ritrovare un po’ di sana risolutezz [...] Vai alla recensione »
Una commedia britannica a dir poco banale per contenuti,storia,parte centrale e finale... Insomma praticamente un film con pochissime risate da far dubitare del fatto che sia definita una commedia. Quasi 2 ore di film e nemmeno un colpo di scena eclatante,fatti scontati,completamente copiati dai precedenti film ad esso ricollegabili (ad esempio l'alba dei morti viventi di Romero e l'ultimo film ad [...] Vai alla recensione »
Primo Capitolo Della Trilogia del Cornetto Diretta da Edgar Wright con Protagonisti Simon Pegg e Nick Frost
bel film con bravi attori ma la storia è un po' scontata e in alcune parti noiosa ma c'è simon pegg quindi è un'ottimo film
Shaun of the Dead è un prodotto abbastanza carino che può far innamorare i fan del genere ma non la gente più comune agli Horror classici o ad altri generi di film.
Ma siamo sicuri di non essere gia zombie prima che qualche strana circostanza ci imponga di cibarsi di nostri simili? Un piccolo capolavoro il film di wright, parodia intelligente e sarcastica all'inverosimile degli horror movies. La storia di shaun e di come si sconvolge(mica tanto, dato che sei mesi dopo tutto torna come prima!) la sua vita quando londra e invasa dagli zombies.
Il primo dei film della cosiddetta "Trilogia del cornetto", questo è il classico film che o si fa bene o si fa male, in questo caso è riuscito benissimo! Simon Pegg oltre che ad essere un ottimo comico e anche un grande attore e lo ha dimostrato in diverse occasioni in varie Serie TV e nei due Star Trek di J.J. Abrams. Il film riesce a mischiare la commedia e l'orrore [...] Vai alla recensione »
molto divertente, ben recitato, ottime musiche. E anche un pizzico di sentimento che non stona
film demenziale ........ il genere è ultimamente inflazionato e far ridere diventa molto difficile, questo film non fa differenza ti strappa qualche sorriso ma nulla di più
Personalmenete lo trovo un film assolutamente ridicolo, mediocre e noiosissimo. Non fa ridere, non dice nulla ! Un film vuoto e inutile. Sconsigliato ...