Titolo originale | Some Mother's Son |
Anno | 1996 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Irlanda, Gran Bretagna |
Durata | 111 minuti |
Regia di | Terry George |
Attori | David O'Hara, Fionnula Flanagan, John Lynch, Helen Mirren, Aidan Gillen, Tom Hollander Ciarán Hinds. |
Uscita | venerdì 11 aprile 1997 |
Tag | Da vedere 1996 |
Distribuzione | Medusa |
MYmonetro | 3,11 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento sabato 30 gennaio 2010
Al Box Office Usa Una scelta d'amore ha incassato 112 mila dollari .
CONSIGLIATO SÌ
|
Ancora un film sull'IRA. Questa volta ci si occupa della resistenza opposta da Bobby Sands e altri suoi compagni di carcere ai metodi violenti del sistema penitenziario britannico. Nel momento in cui lo sciopero della fame sembra procedere verso l'autoannullamento quale posizione debbono prendere le madri dei detenuti? Stare al loro fianco nella lotta fino alla morte o cercare di sottrarli al martirio?
Il regista nordirlandese Terry George inizia la sua carriera cinematografia con un tema a lui presumibilmente molto caro: il conflitto tra Irlanda e Gran Bretagna, che vedeva la sua Irlanda del Nord nel mezzo. Tirata da un lato dalla prepotenza britannica e dall'altro dalla voglia di indipendenza degli irlandesi. Affronta però un tema diverso rispetto alla cinematografia sul tema degli [...] Vai alla recensione »
Quando ebbe l'incarico di primo ministro inglese, nel 1979, la leader dei conservatori Margaret Thatcher citò la mitezza di San Francesco d'Assisi, però tra i molti duri propositi del suo governare con “mano di ferro”, mai realizzatisi nel tempo, c'era quello di stroncare la secolare guerriglia condotta dagli irlandesi per la propria indipendenza dall'Inghilterra: “Non esiste alcuna guerra, c’è solo [...] Vai alla recensione »