|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Fionnula FlanaganLa tubercolosi ci ha uccisi più di mezzo secolo faNome: Fionnghuala Manon Flanagan77 anni, 10 Dicembre 1941 (Sagittario), Dublino (Irlanda) |
|
![]() Dicono che i soldi cambiano gli uomini, Jackie: non c'è cambiamento più radicale che passare dalla vita alla morte.
dal film Svegliati Ned (1998)
Fionnula Flanagan è Annie O'Shea
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Nel 1993 è quasi irriconoscibile nei panni di Enina Tandro. Il motivo? Enina Tandro è un'aliena e, per di più, è un'aliena della serie Star Trek - Deep Space Nine. Il che significa: fronte altissima e mancanza dei padiglioni auricolari. Eppure, nonostante questo mostruoso aspetto, Fionnula Flanagan non fa paura. È molto più terrorizzante quando, fuori da una casa di campagna, scruta con severità da dietro una finestra ben chiusa e in piena notte, la signora (Nicole Kidman) alla quale fa da serva, e le ricorda che i fantasmi esistono per davvero. Una parte mitica che le ha permesso di diventare celebre quando ormai i suoi capelli erano bianchi come il cotone. Eppure, questa miss irlandese dagli occhi piccoli come quelli di un gatto, ne ha fatto di strada prima di diventare la madre di un transessuale, la benefattrice di quattro delinquenti che ha cresciuto come suoi figli o una delle Ya-Ya sisters, a Hollywood! Eh sì, un tempo i suoi capelli erano rossi come quelli di sua madre. Un tempo dava del filo da torcere in bravura persino a un'attrice come il premio Oscar Helen Mirren in un film sull'IRA.
Una nazione senza lingua è una nazione senza anima
Nata e cresciuta a Dublino con i suoi genitori, Rosanna e Terence Niall, fin dalla più tenera età impara sia l'irlandese che l'inglese perché, secondo sua madre, una donna che non conosce le proprie origini è come "una nazione senza una lingua" vale a dire "una nazione senza anima". La sua istruzione si divide però fra la Svizzera e l'Inghilterra, benché la vera scoperta della passione per la recitazione si avvenuta nella verde Irlanda e in particolare all'interno della compagnia teatrale dell'Abbey Theatre, dove ha imparato pressoché ogni cosa riguardo all'arte drammatica.
A Hollywood per amore
Il debutto cinematografico avviene nella pellicola Ulysses (1967) di Joseph Sirk, poi per motivi sentimentali si sposterà a Los Angeles. La Flanagan, infatti, perde la testa per lo psichiatra Garrett O'Connor, che vive a Beverly Hills. Innamoratasi perdutamente di lui, cambia residenza nel 1968. Un atto d'amore che sarà le porterà anche un incredibile colpo di fortuna perché, a Hollywood, le speranze di diventare un'attrice nota si moltiplicano come funghi. Accetta di partecipare a un provino per un film di John Huston e riesce a ottenere la parte di Penelope nella pellicola La forca può attendere(1969). È un buon segno. Così, dopo il matrimonio, invece di mettere da parte la sua carriera per il semplice ruolo di moglie, continua a premere l'acceleratore e a non demordere: riuscirà a diventare qualcuno e se non ci riuscirà, poco importa, avrà sempre un piccolo angolo tutto suo nel mondo del cinema. E così accade, infatti. Anche se la settima arte statunitense sembra essere impegnata a dare più luci ad attrici formose e stupende - ma mediocri -, piuttosto che a quelle grassocce e non convenzionalmente belle come lei - ma bravissime a recitare -, lei non se ne cura e si scava partecipazioni a prodotti tv di notoria importanza: Bonanza (1972), Storia della Marchesa De Sade (1973), A tutte le auto della polizia (1974), Sulle strade della California (1975) e Le strade di San Francisco (1976) con Michael Douglas. Nel frattempo, sbanca a teatro con la piee "Ulysses in Nighttown" grazie al quale riuscirà a ottenere un Tony Award come miglior attrice non protagonista.
La carriera televisiva
Vincitrice di un Emmy per il ruolo di attrice non protagonista nella miniserie con Nick Nolte Rich Man, Poor Man (1976), recita anche in Marcus Welby (1972-1976), Kojak (1976), La donna bionica (1976) e Serpico (1976), arrivando a essere nominata agli Emmy per il suo ruolo di protagonista nel serial How the West Was Won (1978) con Christopher Lee. Insomma, grazie a opere catodiche come Fame (1984), Attraverso occhi nudi (1983), L'avventura degli Ewoks (1984), Riptide (1984), Cagney & Lacey (1985) e Hunter (1989), riesce a integrarsi perfettamente nel tessuto televisivo americano che la premierà affidandole il ruolo da protagonista nella serie tv H.E.L.P. (1990) e partecipazioni a La bella e la bestia (1990), L'anima del diavolo (1991), Sogni di morte (1991), Star Trek - Deep Space Nine (1993), Star Trek - The Next Generation (1993), La signora del West (1994), La signora in giallo (1987-1995), Chicago Hope (1999), To Have & to Hold (1998) e Innamorarsi a Venezia (1999).
Miss Berta Mills in The Others
Ma Fionnula Flanagan è ancora una sconosciuta agli occhi del pubblico che disgraziatamente non si accorge di lei... E ormai è fin troppo vecchia anche per suscitare qualche apprezzamento maschile! Almeno fino a quando un certo regista spagnolo, molto corteggiato a Hollywood, decide finalmente di girare un film per i grandi produttori americani e la sceglie per impersonare la governante di una casa infestata dai fantasmi. Il ruolo della misteriosa e canuta Bertha le va a pennello e la Flanagan si trova in mezzo a quella ghost story ricca di brividi e di colpi di scena quale è The Others (2001) di Alejandro Amenábar con Nicole Kidman, Christopher Eccleston, James Bentley ed Elaine Cassidy. Recita così bene che viene premiata per come miglior attrice non protagonista con un Saturn Awards.
Altri film e telefilm
Dopo qualche altra apparizione televisiva - Enterprise (2002), Nip/Tuck(2004) e Lost (2007) - è accanto a Bruce Willis nel pessimo action movie L'ultima alba (2003), poi è diretta da Anthony Hopkins ne Slipstream - Nella mente oscura di H. (2007). Apparsa anche nel telefilm Brotherhood (2006-2007), è accanto a Jim Carrey e Terence Stamp ne Yes Man (2008). Affianca Brendan Gleeson in Un poliziotto da happy hour, attore che ritrova anche nel doppiaggio de La canzone del mare.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
lunedì 18 febbraio Leonardo - CinquecentoEx-Otago - Siamo come Genova 9 Doigts ALBE - A Life Beyond Earth martedì 19 febbraio Royal Opera House: Don Chisciottemercoledì 20 febbraio Westwood - Punk. Icona. Attivista.giovedì 21 febbraio Modalità aereoQuello che veramente importa Copia Originale Un uomo tranquillo The Lego Movie 2 The Front Runner - Il Vizio del Po... Parlami di Te Land L'Ingrediente Segreto In the Same Boat Altri coming soon From Tomorrow On, I WillChão Breathless Animals Total Dhamaal Juanita |
giovedì 14 febbraio Un'AvventuraAlita - Angelo della Battaglia Ognuno ha Diritto Ad Amare - Touch... La vita in un attimo Un valzer tra gli scaffali Crucifixion - Il Male è Stato Invo... Rex - Un Cucciolo a Palazzo Mamma + Mamma Carta mercoledì 13 febbraio La paranza dei bambinigiovedì 7 febbraio Il Corriere - The Mule10 giorni senza mamma Copperman Remi Le nostre Battaglie Il professore cambia scuola I nomi del signor Sulcic A Si Biri martedì 5 febbraio La casa dei bambinilunedì 4 febbraio Ladri di bicicletteTramonto Mistero di un Impiegato |
giovedì 14 febbraio La donna dello scrittoreA-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria Le Ereditiere The Domestics Minicuccioli - Le Quattro Stagioni mercoledì 13 febbraio EuforiaDisobedience Il Mistero della Casa del Tempo Achille Tarallo martedì 12 febbraio A Star Is BornUno di Famiglia Nessuno come noi The Predator mercoledì 6 febbraio Venommartedì 5 febbraio GirlSearching Dark Crimes Nureyev |
oggi domenica 17 febbraio Next (23,57 Canale 20) Alexander (23,22 Rete4) Saw 2 - La soluzione... (3,30 Rai Movie) L'esorcista (23,17 Premium Cinema Energy) La vita è una cosa m... (23,04 Premium Cinema Comedy) Ballare per un sogno (23,11 Premium Cinema Emotion) Femmine contro Maschi (21,15 Premium Cinema Comedy) The Counselor - Il P... (23,30 Nove) La La Land (21,15 Sky Cinema Hits) Hercules - La leggen... (21,00 Canale 20) Whiplash (22,40 Rai Movie) Sweet November (21,00 CineSony) lunedì 18 febbraio I segreti di Brokeba... (21,10 laeffe) Closer (21,00 CineSony) Tonya (21,45 Sky Cinema Hits) Tonya (21,15 Sky Cinema 1) Quel mostro di suocera (21,20 RaiTre) Sweet November (23,00 CineSony) Acciaio (22,06 Rai5) Sapore di mare (1,15 CineSony) Grey's Anatomy (21,15 La7) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |