Anno | 1994 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Whit Stillman |
Attori | Taylor Nichols, Chris Eigeman, Tushka Bergen, Mira Sorvino, Pep Munné . |
Uscita | giovedì 30 marzo 1995 |
Distribuzione | Sony Pictures Italia |
MYmonetro | Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni. |
|
Al Box Office Usa Barcelona ha incassato 103 mila dollari .
Barcelona è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compralo subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Ted e Fred sono due cugini americani che vivono nella Barcellona del dopo Franco. Dopo incomprensioni sia private che politiche sposeranno due spagnole per poi tornare in patria. Film sull'incontro tra "made in Usa" e "made in Spain" in cui prevale l'americanità di un regista che racconta l'Europa come se l'immagina un suo compatriota che non abbia consultato altro che i depliant di un'agenzia turistica senza mai entrare in un aeroporto. Un po' di folclore (anche olimpico) e diversi richiami a Ufficiale e gentiluomo, film bollato come "fascista" quando uscì in Spagna.
Nella metropoli catalana del 1984 la vita di un americano tranquillo è turbata dall'arrivo di un cugino, ufficiale della Sesta Flotta dislocata nel Mediterraneo, che gli si installa in casa. I due esponenti, commerciale e militare, dell'imperialismo americano vengono in contatto e in attrito con la Barcellona postfranchista della movida : rivoluzione sessuale, droga, discoteche, antiamericanismo diffuso. Il confronto tra i due mondi è raccontato con sguardo smagato e brio ironico.
BARCELONA in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |
CHILI |
-
|
-
|
||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
“Pittura di genere, popolare specialmente nel diciottesimo secolo, che ritrae un gruppo di persone di mondo.” È la definizione fornita da The American Heritage Dictionary per quei quadri che le etichette dei musei chiamano conversation pieces. Proviamo a prendere in prestito la definizione e applichiamola a un tipo di film che - da quelli di Rohmer a La timida di Christian Vincent, da La mia cena con [...] Vai alla recensione »