Titolo originale | Class Action |
Anno | 1991 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 109 minuti |
Regia di | Michael Apted |
Attori | Gene Hackman, Mary Elizabeth Mastrantonio, Donald Moffat, Colin Friels, Fred Dalton Thompson Matt Clark, Jan Rubes, Jonathan Silverman, Laurence Fishburne, Robert David Hall, Gretchen Grant, Joanna Merlin, Joan McMurtrey, Anne Elizabeth Ramsay, David Byron, Tim Hopper, Ren Reynolds, Wood Moy, Victor Talmadge, Ken Grantham, Hajna O. Moss, Abigail van Alyn, Gregory B. Goossen, Richard Zitrin, Elizabeth Monti, Judge John Dearman, Carolyn Reynolds Najera, Carolyn Shelby, James Van Happer. |
MYmonetro | 2,84 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il regista di Gorky Park e Gorilla nella nebbia, di origine inglese, ritorna con questo solido prodotto americano. Il conflitto a cui s...
CONSIGLIATO SÌ
|
Il regista di Gorky Park e Gorilla nella nebbia, di origine inglese, ritorna con questo solido prodotto americano. Il conflitto a cui si fa riferimento nel titolo è tra padre e figlia, ma non si tratta di problemi familiari bensì di lavoro. Infatti sono ambedue avvocati e si trovano a scontrarsi in un processo. Lui difende la vittima mentre lei fa gli interessi di una casa automobilistica. Mentre lui persegue il suo senso di giustizia lei segue la propria ambizione, ma tutto alla fine si appianerà.
CONFLITTO DI CLASSE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – |
Il film del 1991 appartiene al genere legal-thrille spesso presente a Hollywooda tra i tanti: l'esemplare Il verdetto di Sidney Lumet con Paul Newman, Erin Brockovich di Soderbergh con Julia Roberts, La Giuria con Gene Hackman e Dustin Hoffman. Il titolo italiano del film è la maldestra traduzione dell'originale Class Action, nella pellicola oltre alla disputa giudiziale [...] Vai alla recensione »
Una magnifica prova dei due protagonisti Gene Hackman e Mary Elizabeth Mastrantonio, entrambi avvocati,rispettivamente Tuker e Maggie Ward, padre e figlia. Un gioco al massacro scandito dalla civiltà e dal conflitto di interessi. Se si aggiunge anche un conflitto generazionale si gioca al massacro. La sfida che prevarica i rispettivi ruoli in una causa in cui lui è per la parte civile e lei per l’accusato, [...] Vai alla recensione »