Titolo originale | Flatliners |
Anno | 1990 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 108 minuti |
Regia di | Joel Schumacher |
Attori | Kevin Bacon, Julia Roberts, Kiefer Sutherland, William Baldwin, Oliver Platt, Kimberly Scott Benjamin Mouton, Hope Davis, Jim Ortlieb, Val Kilmer, Joshua Rudoy, Aeryk Egan, Kesha Reed, John Joseph Duda, Afram Bill Williams, Deborah Thompson Duda, Elinore O'Connell, Sanna Vraa, Patricia Belcher, Julie Warner, John Fink, Ingrid Oliu, Beth Grant, Susan French, Ilona Margolis, Angela Paton, Natsuko Ohama, Megan Stewart, Gonzo Gonzalez, Marilyn Doods Frank, Nicole Niblack, Cynthia Bassham, Sarabeth Tucek, Iilana B'tiste, Deborah Torchio, Deborah Goomas, Michelle McKee, Nancy Moran, Dede Latinopoulos, Cage S. Johnson, Jared Milmeister, John Benjamin Martin, Lynda Odums, Evelina Fernandez, Miguel Delgado, Raymond Hanis, Zoaunne LeRoy, Tom Kurlander, Nili Levi, Anne James, K.K. Dodds, Tressa Thomas. |
MYmonetro | 2,59 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 4 gennaio 2018
L'idea iniziale non è male anche se si perde, già prima della metà, nel prevedibile. Cinque amici e studenti di medicina dopo una lezione di anatomia ... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar,
Linea mortale è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
L'idea iniziale non è male anche se si perde, già prima della metà, nel prevedibile. Cinque amici e studenti di medicina dopo una lezione di anatomia sposano, anche se con qualche tentennamento, un'idea di uno di loro. Si tratta di oltrepassare la soglia della vita per poco più di un minuto, morendo, e ritornando in vita da testimoni. Anche se le visioni non sono poi così entusiasmanti si sviluppa una gara a chi resiste di più. Tutto finirà in gloria con l'ateo di turno che si redime e una musica con organo da chiesa nei titoli di coda.
LINEA MORTALE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | €12,99 | |||
€9,99 | - |
Oggi è un buon giorno per morire! Così ha inizio il "viaggio" ambizioso e poco etico di cinque brillanti studenti di medicina, trascinati in un'esperienza molto poco ordinaria da quanto si rivelerà essere il filo conduttore del film, il grido di guerra di Cavallo Pazzo: "Hoka Hey!"; tradotto impropriamente come "E' un buon giorno per morire!", ma che al termine del film subirà un profondo ribaltamento [...] Vai alla recensione »
Un film che,senza voler dare risposte,affronta l'interrogativo forse piu'inquietante dell'esistenza umana:c'é qualcosa e che cosa al di la'della vita? Un tema affascinante e,a parer mio svolto con molta lucidita'dal regista,che ha avuto il coraggio di andare a scrutare un mondo di cui é giocoforza poter formulare solamente ipotesi, dato che non esistono gli strumenti per [...] Vai alla recensione »
Joel Schumacher, regista noto per vari legal - thriller degli anni '80 e '90, suoi Un giorno di ordinaria follia (Falling Down; 1993) e Il Cliente (The Client; 1994), firmò questa pellicola che inizialmente aveva tutte le peculiarità delle commedie per il mondo adolescenziale degli '80ies, favorita dall'ambiente accademico che riporta lo spettatore con la mente al decennio [...] Vai alla recensione »
Quattro ragazzi e una ragazza studenti di medicina tentano, inducendosi in stato di premorte di scoprire che c'è al di là della vita...Il risultato dell'esperimento sa di lavaggio di coscienza, pentimento e riparazione tutte cose che è consigliabile fare to live, la storia è raccontata con superficialità e l'argomento altrimenti serioso si trasforma in [...] Vai alla recensione »
Il protagonista (Kiefer Sutherland) di Linea mortale, di Joel Schumacher, è un tipo un po' strano: giovane e promettente allievo della facoltà di medicina di Chicago, è ossessionato dall'idea di scoprire che cosa c'è dopo la morte. Ha da tempo deciso di provare di persona l'incredibile esperienza, contando di poter fare una «capatina" (solo temporanea, s'intende) nel regno dei più.
Joel Schumacher e Peter Filardi, sceneggiatore, hanno messo mano, con ammirevole incoscienza, al più complesso e "narrato" grumo di paure e speranze. Flatliners (Linea mortale) va a scrutare nel territorio pericoloso dei fantasmi di morte che sono una parte, per quanto inconscia, del nostro mondo di idee e affetti. Anzi, il tema vero del film è ancor più inquietante: è l'amore per la morte, I'attrazione [...] Vai alla recensione »