Anno | 1982 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 129 minuti |
Regia di | Mario Monicelli |
Attori | Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Renzo Montagnani, Gastone Moschin, Adolfo Celi, Paolo Stoppa Franca Tamantini, Milena Vukotic, Alessandro Haber, Angela Goodwin, Tommaso Bianco, Domiziana Giordano, Fiorella Bucci, Elisabetta Diaz Da Silva, Jole Marinelli, Lucio Valerio Patané, Claudio Zanchi. |
Tag | Da vedere 1982 |
MYmonetro | 3,14 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 19 novembre 2009
Capitolo secondo delle avventure goliardiche dei quattro amici toscanacci. Per due ore si assiste ad una girandola di scherzi e disavventure
Amici miei - Atto II è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Capitolo secondo delle avventure goliardiche dei quattro amici toscanacci. Per due ore si assiste ad una girandola di scherzi e disavventure private del presente, che si alternano a flash-back che propongono vecchie avventure di quando era ancora vivo il Perozzi (il quinto amico interpretato da Philippe Noiret, che muore alla fine di Amici miei). Tutto bene finché all'improvviso una trombosi blocca su una sedia a rotelle il Mascetti. Si ride ancora.
AMICI MIEI - ATTO II in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€14,99 | – | ||||||||||||||||||
€14,99 | – |
La seconda parte delle proverbiali zingarate dei "cinque madrigalisti moderni" (ora rimasti in quattro) alle prese con le più disparate questioni: il figlio del Perozzi e la relazione con la moglie del fornaio durante l'alluvione di Firenze; l'improbabile conversione del Melandri al cattolicesimo; la figlia del Mascetti che resta incinta; la liason dello stesso con [...] Vai alla recensione »
Quanti sono stati in grado di realizzare seguiti degni di un capolavoro? Pochi, e Monicelli è uno di questi. Con questo secondo capitolo, il poc'anzi citato regista confeziona un film dall'atmosfera diversa, meno tetra e forse più scazzona ma allo stesso tempo comunque amara e che mantiene lo spirito del precedente capitolo. L'assenza della mano di Pietro Germi è evidente, [...] Vai alla recensione »
La regola che vede il sequel essere quasi sempre al di sotto del primo capitolo non fa eccezzione per Amici miei - Atto II. Intriso di una tristezza esagerata che ne comprime alquanto la vena ludica che tanto aveva piacevolmente caratterizzato il primo, questo secondo capitolo risulta molto meno riuscito. Il Mascetti-Tognazzi risulta essere senz'altro il personaggio più riuscito, meglio [...] Vai alla recensione »
Il film narra grazie a molti flashback. Si parla del prima del primo capitolo, di momenti col Perozzi ancora vivo e poi parte col presente. Parte della magia s'è persa, ma insomma tiene botta ancora bene, grazie a parecchie trovate originali e sempre divertenti (vedi servizio torri...fantastico!!). Non manca, come ovvio che sia, di ridere, ma non mancano nemmeno momenti di nostalgia e malinconia. [...] Vai alla recensione »
Ottimo sequel e zingarate ancora più originali.Anche questo da vedere.
Film comico e straziante pieno di verità umane amare e ironiche tenute insieme da un grande sentimento a me molto caro: l'amicizia. Sulla bellezza del film c'è poco da dire semmai una riflessione, per una semplice commedia il regista è MONICELLI e gli attori tutti nello stesso show sono: MONTAGNANI, NOIRET, MOSCHIN, TOGNAZZI, CELI E STOPPA se non è un miracolo poco ci manca.
Amici miei atto ii è un degno seguito dell'uno con persino il perozzi nei flashback,il mascetti con le sue supercazzole,il melandri co i suoi innamoramenti,il necchi cambiato in renzo montagnani con lo scherzo della cacca e infine il sassaroli con il disinteresse per la clinica.
Il secondo atto delle avventure di questi celebri amici cinematografici vede l'ingresso dell'unico attore toscano della serie (il bravo Renzo Montagnani) in un film che accentua il tono funebre e misogino del primo. Il conte Mascetti si conferma il personaggio più riuscito con Tognazzi che rende bene l'amarezza e la sofferenza nascoste nella beffa.
Sette anni dopo, tornano più ferocemente che mai, gli amici di sempre. Riunitisi dinanzi la tomba del Perozzi, rievocano alcune loro gesta quando l'amico era in vita. Più pungente del primo capitolo, questo sequel del 1982 si avvale di Renzo Montagnani, che nel primo capitolo doppiava Noiret ( qua doppiato dal bravissimo Pino Locchi ) nel ruolo del barista Necchi.
Sottotono rispetto al primo episodio. Si sorride ma non si ride. E' la sorte di tutti i film seriali. Non mi sento però di condannarlo completamente.
Tornano i “cinque matti” di Firenze. Compreso quello che nel Primo Atto era morto, perché, a farlo rivivere, basta ricordare le “zingarate” compiute insieme. Non sono cambiati, anche se adesso i quattro superstiti hanno sette anni di più e veleggiano tutti verso i sessanta: Mascetti, il nobile decaduto, è solo un po’ più decaduto, ma continua con le sue avventure amorose senza che la mitissima moglie [...] Vai alla recensione »