Titolo originale | 1941 |
Anno | 1979 |
Genere | Comico |
Produzione | USA |
Durata | 117 minuti |
Regia di | Steven Spielberg |
Attori | Dan Aykroyd, Ned Beatty, Christopher Lee, Toshirô Mifune, John Belushi, Nancy Allen Robert Stack, Tim Matheson, Lorraine Gary, Warren Oates, Slim Pickens, Murray Hamilton, Samuel Fuller, Treat Williams, Michael McKean, Bobby Di Cicco, Mickey Rourke. |
Tag | Da vedere 1979 |
MYmonetro | 3,19 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 10 agosto 2018
Un sottomarino giapponese, comandato da un ammiraglio pasticcione, ha il compito di silurare Hollywood, scelta come simbolo della civiltà americana. È... Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, In Italia al Box Office 1941 Allarme a Hollywood ha incassato 46 .
CONSIGLIATO SÌ
|
Un sottomarino giapponese, comandato da un ammiraglio pasticcione, ha il compito di silurare Hollywood, scelta come simbolo della civiltà americana. È passata soltanto una settimana dall'attacco di Pearl Harbor e gli abitanti della California sono prossimi all'isteria: perciò si abbandonano a ogni genere di follia mentre il sottomarino giapponese, sbagliato il bersaglio, riparte.
Nel 1979 Spielberg stupisce il mondo del cinema e soprattutto gli statunitensi con un film comico che mette alla berlina, irridendolo, l'esercito americano ed anche la patetica aggressività giapponese. La guerra in Vietnam aveva lasciato il segno e gli spettatori americani non apprezzarono un film cosiffatto, tanto che, a livello commerciale, fu un vero flop.
Forse il film più insolito di Spielberg,ma non per questo meno riuscito,anzi.Una spassosa sarabanda di vignette e personaggi(memorabile,oltre a Belushi,il generale Stack che si commuove vedendo "Dumbo"al cinema) che fila alla velocità di un concorde in un crescendo frenetico e forsennato per poi culminare in un finale pirotecnico e catasrofico.
Non è il miglior film di Spielberg. Parecchie colpe sono della sceneggiatura, demenziale per forza. Non diverte, è noioso. Spielberg appare sperso in un mondo non suo. Attori ingiudicabili. Belushi insopportabile. Ritmo orizzontale.
1941-Allarme a Hollywood è un affettuoso e altrettanto sciroccato omaggio alle commedie di Mack Sennet e allo stile "buccia di banana", il tutto girato alla perfezione da Spielberg - che confeziona una coreografia dai tempi perfetti di gag a ripetizione e auto citazioni (da Lo squalo a Duel nella scena in cui Wild Bill Kelso arriva alla stazione di servizio per farsi fare il [...] Vai alla recensione »
ho visto 1941 a padova quando facevo l'università. in un cinemino infame dalle parti della mensa universitaria. giuro che mi hanno pregato di lasciare la sala perchè non riuscivo a trattenere le risate e nè io nè gli altri si riusciva a cogliere tutte le battute, ho dovuto tornare a rivederlo. capisco che tecnicamente non è un gran commento critico, ma solo a pensarci mi viene ancora da ridere.