Anno | 1934 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 71 minuti |
Regia di | Mario Camerini |
Attori | Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo, Leda Gloria, Luigi Almirante, Enrico Viarisio Giuseppe Pierozzi, Dina Perbellini, Cesare Zoppetti, Cesare Barbetti, Amalia Pellegrini, Arturo Falconi, Tina Pica. |
MYmonetro | 2,49 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 settembre 2010
La novella El sombrero de tres picos di Pedro de Alarcón è trasportata dalla Spagna a Napoli: il governatore spagnolo si è incapricciato di un...
Il cappello a tre punte è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO NÌ
|
La novella El sombrero de tres picos di Pedro de Alarcón è trasportata dalla Spagna a Napoli: il governatore spagnolo si è incapricciato di una bella popolana e per sedurla ne fa imprigionare il marito. Questi cerca di vendicarsi appena può, ricambiando il presunto tradimento con la moglie del governatore. Ma a tutto rimedia l'intelligente popolana, che riesce a respingere la corte del governatore e a riprendere il marito.
Dal romanzo (1874) di Pedro A. de Alarcón: una bella mugnaia mena per il naso il bramoso governatore di Napoli, restando fedele al marito carcerato. Tutto giocato sul doppio dei fratelli De Filippo, il film è svelto e divertente, con alcune cadute folcloristiche di tono, ma non tra i migliori del Camerini dell'epoca. Visionato personalmente da Benito Mussolini che ordinò tagli sulle scene di malcontento popolare per le tasse. Già filmato in Spagna nel 1934 e rifatto dallo stesso Camerini con La bella mugnaia (1955).
IL CAPPELLO A TRE PUNTE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |
CHILI |
||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||
![]() |
€6,99 | – | ||||
€6,99 | – |
Il cappello a tre punte, tratto dal romanzo di De Alarcón, è di Mario Camerini, di questi che fino ad oggi è certo il miglior regista della nostra giovane cinematografia. Temperamento schivo e delicato, dalla dolce, sottile ironia sovente venata d'un'accorata tristezza, a lui si devono alcuni dei nostri film più significativi; ce ne vorrà se questa volta gli diremo che questo cappello non calza, e [...] Vai alla recensione »