68. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 155 film. Venezia - 31 agosto/10 settembre 2011. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Film dedicato all'attore americano Sal Mineo, apparso in Gioventù bruciata a fianco di James Dean. Espandi ▽
12 gennaio 1976, West Hollywood. L'ultima giornata della vita di Sal Mineo, ex ragazzino prodigio sui set di Gioventù Bruciata e Il Gigante, a lungo ostracizzato da Hollywood per aver fatto outing riguardo alle proprie inclinazioni sessuali. Un destino crudele lo strapperà violentemente alla scena della vita proprio quando, a 37 anni, pareva aver ritrovato la via per il palcoscenico. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da Tel Aviv a Gerusalemme, un documentario che indaga l'integrazione tra arabi e ebrei attraverso il loro punto di vista sul sesso. Espandi ▽
Un viaggio nella notte, incontro dopo incontro, dai bar di Tel-Aviv alle viuzze di Gerusalemme. Nei night club si balla, si ride, ci si diverte. Si aspetta l'alba sulle note techno di un rave party all'aria aperta. E per finire, un indimenticabile bacio sulla spiaggia. Un primo bacio. Ebrei, arabi, sono tutti cittadini dello stesso paese, Israele. Nessun muro li separa. Un israeliano su cinque è arabo. Eppure... Una domanda banalissima coglie tutti quanti di sorpresa. Agli uni chiedo: "Faresti sesso con un arabo?". Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nuova trasposizione cinematografica della fiaba di Pollicino di Charles Perrault. Espandi ▽
Incapaci di sfamare i cinque figli maschi, un povero taglialegna e sua moglie decidono di abbandonarli nel bosco. Il più piccolo, soprannominato Pollicino, ascolta però per caso la loro conversazione e raccoglie dei sassolini bianchi da seminare lungo il cammino, così che i piccoli ritrovano la strada di casa. Finiti ben presto di nuovo in miseria, i genitori decidono di ripetere il tentativo: purtroppo le briciole lasciate da Pollicino questa volta vengono mangiate dagli uccelli e i bambini si perdono nel bosco. Sul fare del buio, infreddoliti e terrorizzati dai lupi, giungono ad una casa e chiedono rifugio. La padrona cerca di mandarli via, avvertendoli che suo marito è un orco ghiotto di carne giovane, ma non fa in tempo a persuaderli. Rientrato dalla caccia, l'orco trova i bambini e si prepara al banchetto, pur accettando il consiglio della moglie di rimandarlo all'indomani. Durante la notte, invece, si sveglia affamato e decide di divorarli senz'altri indugi. Ma ancora una volta la prontezza di spirito di Pollicino salva la vita a se stesso e ai fratelli. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un amore compulsivo messo in scena da Amiel Courtin-Wilson. Espandi ▽
Dan ama Leanne. Sono nati lo stesso giorno, il 6 novembre 1960. Mangiano insieme. Vivono insieme. Rubano insieme. Quando il suo amore gli viene improvvisamente portato via, Dan si riduce allo stato selvaggio. Incassa il colpo. Tenta di dormire. Tenta di nascondersi. Pervaso da una violenza soffocante si tuffa in un viaggio controcorrente, determinato a riprendersi ciò che è suo. Il passato non è morto - può tornare a darci la caccia, come un predatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'iconografia cristiana trasposta nella riserva naturale di Aulanko. Espandi ▽
Il film reinterpreta, attraverso le immagini in movimento, uno dei motivi principali dell'iconografia cristiana, l'Annunciazione. L'opera attinge dal Vangelo di Luca (1:26-38) e dai numerosi dipinti con i quali gli artisti nel corso del tempo hanno reso la loro visione dell'evento evangelico. Questa versione dell'Annunciazione è ambientata nel presente. L'opera consiste in un'effettiva ricostruzione dell'evento, basata sui materiali raccolti durante i preparativi per le riprese. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La quotidianità in una vecchia località termale del Cile. Espandi ▽
In un torrido giorno d'estate, piccoli episodi si susseguono nelle vite dei turisti e lavoratori di una vecchia località termale del Cile meridionale. Julieta, Francisco, Isa, Rodrigo, Ignacio, Mariana, Muriel, Gabriela, Eliseo, Norma, Alejandra e Claudio trascorrono le lunghe ore di vacanza nella natura, dormono al sole, imparano a guidare, puliscono la casa, si scambiano il primo bacio, nuotano al chiaro di luna oppure passeggiano e chiacchierano in tutta semplicità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Originalissima rilettura della vita di un giurista, autore di "Memorie di un malato di nervi". Drammatico, Paesi Bassi, Gran Bretagna2011. Durata 86 Minuti.
Le memorie di Schreber, avvocato e scrittore, un personaggio eccentrico reso famoso dagli studi di Freud. Espandi ▽
Il film Shock Head Soul alterna interviste documentarie, ricostruzioni di fantasia e animazioni in computer grafica per ricostruire la storia di Daniel Paul Schreber, un giurista di successo che nel 1893 cominciò a ricevere messaggi da Dio tramite una macchina da scrivere che attraversava il cosmo. Trascorse i nove anni seguenti rinchiuso in manicomio, torturato da manie di controllo cosmico e ossessionato dall'idea che stesse cambiando sesso, e che il suo corpo fosse soggetto a crudeli "miracoli". Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unico film cinese presente nella sezione Orizzonti della 68.edizione della Mostra di Venezia diretto dallo sceneggiatore di The Grand Master di Wong Kar-Wai. Espandi ▽
È l'epoca della dinastia Ming. I pirati giapponesi sono stati eliminati da tempo. Ci sono quattro importanti famiglie di arti marziali nella città di Guancheng. Chiunque voglia stabilire la propria setta nel mondo delle arti marziali deve provare il proprio valore battendosi con queste. Tuttavia, quando lo sfidante è Liang Henlu, non solo la sua domanda di sfida viene rifiutata, ma viene pure cacciato dalla città. L'unico motivo è che la sua arma sembra una spada giapponese e i maestri di arti marziali cinesi non permettono l'uso di armi straniere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta la storia di un padre che vuole avvicinarsi al proprio figlio, riscoprendo il passato. Presentato al Festival di Venezia 2011, nella sezione Orizzonti. Espandi ▽
Il regista si trova spesso in conflitto con suo figlio, che non è più il bambino delizioso che il padre amava, ma un adulto abile nei social media e internet, dove trova altre distrazioni. L'animo di suo figlio sembra scegliere strade ceh a lui sembrano incomprensibili. Il regista intraprende un viaggio a San Quay-Portrieux, in Bretagna, dove ha lavorato come assistente di un fotografo di matrimoni a ventiquattro anni, cioè circa alla stessa età di suo figlio ora. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vivere sempre a contatto con la natura mentre la mente riflette sul mondo. Espandi ▽
Un uomo di nome Jake vive in mezzo alla foresta, dove si aggira in qualunque condizione climatica facendo sonnellini nei campi e nei boschi avvolti dalla nebbia. Costruisce una zattera per passare il tempo seduto in riva a un lago. Dorme in una roulotte che fluttua su un albero. Lo si vede in tutte le stagioni, mentre conduce una frugale vita di sussistenza, trascorre il tempo dedicandosi a strani progetti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unico film realizzato e prodotto in Samoa nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Una storia contemporanea sul coraggio, sul perdono e sull'amore. Saili, un uomo umile e di bassa statura, conduce una vita semplice con le amate moglie e figlia in un tradizionale e isolato villaggio delle isole Samoa. Costretto a salvare la sua terra e la sua famiglia, Saili deve affrontare le sue paure e reclamare il diritto di prendere la parola in difesa dei suoi cari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film prodotto in Corea del Sud che racconta la storia d'amore di due giovani emigrati. Espandi ▽
Jun, ragazzo d'origine nordcoreana immigrato illegalmente in Corea del Sud quand'era bambino, lavora in una stazione di servizio. Per proteggere dalle avance del gestore la collega Sun-hee, immigrata cinese d'etnia coreana, si fa licenziare. Quando torna alla stazione per rivendicare il salario non corrisposto, Jun fa a botte con il padrone. Fugge quindi con Sun-hee, attraversando la città e riappropriandosi romanticamente di luoghi che non sono loro mai appartenuti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documetario sulle fasi della ricostruzione del dopo Katrina a New Orleans. Espandi ▽
Carolyn Parker fu l'ultima a lasciare il suo quartiere quando giunse l'ordine di evacuazione per l'arrivo dell'uragano Katrina nell'estate del 2005. Col ritrarsi delle acque, fu la prima a ritornare nella comunità devastata dall'inondazione con il sogno, per molti "impossibile", di riportare la sua casa in condizioni normali. I'm Carolyn Parker è il coinvolgente ritratto di una donna straordinaria. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film scritto e diretto da Yves Caumon. Espandi ▽
Anne, giovane discreta e riservata, vive la sua vita come un'ombra. Si divide tra il lavoro e le faccende domestiche, conducendo un'esistenza solitaria e monotona. Lei è felice così. Questa vita fantomatica potrebbe durare a lungo. Ma un giorno Anne riceve una visita inaspettata: nel suo appartamento entra un uccello. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La notte, l'amore e la musica sullo sfondo di un Portogallo magico. Espandi ▽
Vera è una cantante sulla trentina; è tornata a Lisbona per l'ultima tappa del suo tour. Il caldo e la bellezza della città infondono gioia. Pablo, il partner scelto tra i tanti che hanno risposto al suo annuncio, le tiene compagnia durante le notti insonni. Non ha famiglia, ma vorrebbe averne una. Vera è incuriosita dai misteri che circondano la vita di Pablo. Non ha paura della notte, lei; non ha paura di niente. Non ha legami. Nella sua casa, lontana chissà dove, ha lasciato Sam, l'uomo che ama. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.