38ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 7 filmfrancesi. Torino - 20/28 novembre 2020. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Realismo magico sugli strascichi del colonialismo in Brasile, supportato dalla straordinaria fotografia di Echazarreta. Drammatico, Brasile, Francia2020. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un uomo di colore si trasferisce nelle aree più ricche del Brasile dove è costretto a entrare in contatto con le frange più xenofobe e conservatrici del Paese. Espandi ▽
Cristovam, un uomo di colore originario delle zone rurali del nord del Brasile, si trasferisce in una città del sud, una ricca ex colonia austriaca, per lavorare in una fabbrica di latte. Costantemente a contatto con persone xenofobe e conservatrici, il protagonista si sente estraneo rispetto alla comunità e solo. Quando scopre una casa abbandonata piena di oggetti che lo riportano alle sue origini, decide di trasferirsi in quel luogo dove piano piano i ricordi sembrano prendere vita spingendolo verso una trasformazione radicale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna decide di organizzare la sua ultima serata prima di morire. Ci sarà però qualcosa di nuovo che le farà cambiare idea. Espandi ▽
Salomé ha 69 anni e non vuole invecchiare in una società che presta poca attenzione agli anziani. Così ha programmato la sua scomparsa, e il tempo che le resta lo passa a pianificare dettagliatamente la sua ultima serata, soprattutto pensando al suo ultimo rapporto sessuale. Aiutata da Sandra, una documentarista, organizza un casting per scegliere, tra molti volti e corpi diversi tra loro, la persona con cui farà l'amore per l'ultima volta. Ma, abbandonandosi a piaceri mai provati prima, Salomé scopre qualcosa di nuovo: la sua ultima volta sarà anche una prima volta, così come ogni fine è anche un nuovo inizio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esordio che sa interpretare tematiche già affrontate nel cinema in un’ottica diversa e attuale . Drammatico, Bangladesh, Francia2020. Durata 100 Minuti.
Un artista si reca in un'isola remota sul delta del Bangladesh conquistando i cittadini del luogo. Espandi ▽
Il giovane scultore Rudro lascia Dacca per raggiungere un’isola abitata da pescatori per sfuggire al caos cittadino ma anche per ritrovare le tracce del padre guardacoste che si era innamorato di quei luoghi e con cui lui non aveva avuto un buon rapporto. Dopo una generosa accoglienza da parte della popolazione e dell’imam che la guida, in poco tempo la situazione volge al negativo. Mentre alcuni pescatori e, in particolare, i loro figli vengono attratti dalle sculture dell’artista, una parte degli abitanti, con l’imam in testa, ritiene che si tratti di ‘idoli’. L’ostilità nei confronti di Rudro cresce. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'attrice di teatro decide di fuggire da una difficile realtà e rifugiarsi nella città di infanzia. Espandi ▽
Geneviève Garland, famosa attrice, recita in "Andromaque" di Racine, con il marito André. Prova un profondo malessere nel recitare questa parte e la cede alla sua amica Isabelle, che è anche l'amante di suo marito. Geneviève se ne va quindi con il figlio malato nel villaggio della sua infanzia. Sembra sfuggire a una realtà difficile da accettare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel Kentucky orientale si assiste a un costante declino ambientale e sociale. A raccontarlo è Brian che vede davanti a lui un futuro senza prospettive. Espandi ▽
Talcum, Kentucky orientale, remota area rurale degli Appalachi dove la gente si sente poco americana. Brian Ritchie e la sua famiglia vivono da decenni in questa zona, un tempo terra di fiorenti miniere. Anno dopo anno, hanno visto svilupparsi un mix esplosivo di declino economico, disastro ecologico e violenza sociale. Li chiamano "hillbillies", cioè bifolchi o zotici montanari, un insulto diventato per molti un segno identitario. Tra questi lo stesso Brian, che vive intrappolato tra un passato mitico e un futuro senza prospettive. È uno degli ultimi testimoni di un mondo che sta scomparendo e che, proprio per questo, ispira la sua poesia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato alla 70esima edizione del Festival di Berlino. Espandi ▽
Il collettivo di artisti di Haiti, Francia e Regno Unito porta in scena una prospettiva contemporanea dell'unico caso nella storia in cui una rivolta del popolo schiavizzato ha portato alla creazione di uno stato. Riflettendo sull'eredità del rivoluzionario haitiano Toussaint L'Ouverture, il film segue un processo collettivo di traduzione dell'opera teatrale di Édouard Glissant, Monsieur Toussaint. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna è perseguitata dal ricordo del padre omicida. Un giorno, nella prigione in cui lavora, si presenta un uomo che afferma di averlo conosciuto. Espandi ▽
Una giovane donna che lavora come custode in una prigione del Madagascar trascorre le giornate sognando a occhi aperti il padre, scomparso diversi anni prima dopo aver ucciso il suo stesso fratello. Nell'immaginazione della donna, l'uomo si trasforma in un killer leggendario che vaga per il paese e che tira dadi magici per decidere la sorte delle sue vittime. In segreto la donna spera un giorno di vederlo comparire tra i prigionieri, ma quando un nuovo detenuto sostiene di conoscerlo veramente, le sue fantasie si trasformano in incubi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.