Tideland - Il mondo capovolto |
||||||||||||||
Un film di Terry Gilliam.
Con Jeff Bridges, Jodelle Ferland, Janet McTeer, Brendan Fletcher, Jennifer Tilly.
continua»
Titolo originale Tideland.
Drammatico,
durata 122 min.
- Canada, Gran Bretagna 2005.
- Officine Ubu
uscita mercoledì 31 ottobre 2007.
MYMONETRO
Tideland - Il mondo capovolto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una bambina di nove anni reagisce alla morte della madre con la forza della fantasia.
![]() Il talento visionario di Gilliam al servizio di una sceneggiatura piatta e banale |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Chirichelli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Jeliza-Rose vive assieme ai genitori, entrambi dediti all'uso di eroina: dopo la morte della madre per overdose, la bambina si trasferisce assieme al padre da Vancouver a una vecchia casa in mezzo alla campagna. Qui, deceduto anche il padre, la piccola inizia una nuova vita, circondata da bizzarri personaggi e a metà tra sogno e fantasia... ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
|
premi nomination |
Nastri d'Argento 0 1 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La fantasia come unico antidoto per la realtà.
venerdì 9 novembre 2007
di Hop-Frog
Ci sono autori che con il passare del tempo si raddolciscono, moderano i propri termini e le proprie convinzioni. Terry Gilliam non è mai invecchiato, anzi oggi più che mai sembra diretto verso un cinema sfrontato e di grande carica eversiva, normalmente appannaggio perlopiù di giovani registi infervorati. "Tideland" matura durante la frustrante esperienza con i fratelli Weinstein sul set de "I Fratelli Grimm". Inacidito e stanco di non poter dare al suo film l'impronta cupa e pessimista che desidera, continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Allucinazione nera senza compromessi
martedì 13 novembre 2007
di Giuseppe Marino
Se è vero,come è vero,che la storia contemporanea è condensata nel grumo di vomito sui baffi di Benicio Del Toro,in Paura e Delirio a Las Vegas,allora l’opera dell’ex Monty Phyton Terry Gilliam ha un’importanza specifica più vicina a quella accordata da selezionate schiere di fans,che a quella negata da critici scettici. La sua precedente opera,I Fratelli Grimm,pur dotata di tocchi autoriali riconoscibili ed apprezzabili,era certamente più pacificata,con inedite strizzatine d’occhio al mercato ed continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Alla larga
mercoledì 26 gennaio 2011
di kaipy
un film davvero inguardabile. l'idea poteva essere carina, ma l'uso delle favole, da alice, a hansel e gretel, l'armadio di Narnia, forse anche un Moby dick, rimene tutto irrelato e soprattutto moltomoltomolto noioso. continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Anticonvenzionale ma lezioso
venerdì 20 dicembre 2013
di no_data
Jeliza-Rose, fanciulla orfana di genitori tossicodipendenti, rimasta sola dopo la morte del padre, in una casa in aperta campagna rovinosa e isolata dal mondo, inventa un "mondo capovolto", fatto di individui bizzarri e situazioni paradossali, in cui poter crescere trovando rifugio dalla realtà. Opera assolutamente singolare, dallo stile narrativo che commistiona fiabesco, tragico e grottesco. Il nucleo fondante è il dramma di una bambina rimasta priva di riferimenti continua » |
|
Jeliza-Rose | |
Solanto le lucciole sono come le fate. Il sedere degli scoiattoli non luccica. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Jeliza-Rose | |
Dev'essere la regin Grimilde, forse si è stancata di essere morta. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Jeliza-Rose | |
Sono un fantasma lo credo veramente. E' per questo che non mi vedi. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Tideland - Il mondo capovolto
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Tideland - Il mondo capovoltoUscita in DVD
Disponibile on line da martedì 9 settembre 2014
|
INCONTRI | Il visionario Terry Gilliam torna a raccontare un mondo fantastico e terrificante, proiezione del suo modo di vedere la società.Paura e delirio nella vita di una ragazzina
lunedì 29 ottobre 2007 - Tirza Bonifazi Tognazzi
|
||
Jeliza-Rose, la bambina che non sopportava Giffoni
di Roberto Silvestri Il Manifesto
Provocatorio, offensivo, romantico. Il capolavoro di Terry Gilliam arriva finalmente in Italia (ultimo paese al mondo). Fiaba nera, imperdibile e indipendente, Tideland-Il mondo capovolto (2005) è uscito in 25 copie e la neonata Officine Ubu, che distribuisce, non può diffonderlo ovunque (a Roma è al Farnese e al Politecnico). È una storia sconvolgente che, aggrappandosi a Lewis Carroll, diventa sostenibile. E che lancia Jodelle Ferland, star di 9 anni e mezzo della tv canadese, qui capace di trasformarsi in 19enne o 30enne a seconda delle necessità del copione, lì dove la situazione potrebbe traumatizzarla ed è invece lei, aiutata dalle sue 4 bamboline dalla testa mozza, a traumatizzarci con innocenza feroce (a 9 anni si metabolizzano da dio i telefilm, meglio degli adulti). » |
Favola senza case di marzapane
di Boris Sollazzo Liberazione
Il senso della vita, Terry Gilliam, non l'ha trovato con i Monty Python. Lì il suo talento è esploso, si è scontrato con altri cinque geni, ha contribuito alla creazione di capolavori cinematografici, televisivi, comici. Quattordici anni di leggenda, dal "Flyng Circus" all'immenso Brian di Nazareth. Ma Terry Gilliam, come e più di quei compagni di viaggio, è molto altro. E' uno storico, è un cartoonist, è un cinematografaro a tutto tondo (scrive, produce, dirige da sempre). Ora che va per i 70 non ha rallentato e continua a far l'amore con il cinema, nonostante per lui sia sempre stato un amante bizzoso e pericoloso. » |
|
di Sandro Rezoagli Ciak
Nel mondo capovolto del sottotitolo italiano vive la decenne Jeliza-Rose. È il suo rifugio da una vita orrenda (povertà, precarietà, genitori eroinomani) di cui la bambina non sente nemmeno tanto il peso, perché vi è nata e cresciuta. Un universo fatto di teste di Barbie, animali parlanti, vicini di prateria che credono di essere cacciatori di squali, streghe imbalsamatrici e necrofile... Dopo la morte dei genitori (a cui la bambina prepara le dosi come se scaldasse il latte per la colazione, una delle sequenze più sconvolgenti della nostra carriera di spettatori) Jeliza-Rose resta sola con i suoi amati fantasmi in una surreale (e simbolica) "terra delle maree". » |
I mali della vita visti dalla parte dei bambini
di Alberto Castellano Il Mattino
Con «Tideland» Terry Gilliam è tornato a sconvolgere il cinema contemporaneo con la crudeltà visionaria, la disperazione apocalittica, l'insofferenza verso le convenzioni narrative, la voglia di far deflagrare le codificate dimensioni spazio-temporali, la vocazione a trasgredire modelli culturali radicati nell'immaginario. L'ex Monty Python, autore di film importanti come «Brazil», «L'esercito delle dodici scimmie», stavolta ha rivisitato il modello «Alice nel paese delle meraviglie» e molta letteratura per l'infanzia per ripensare il rapporto tra i figli e i genitori, restituire lo sguardo adulto e maturo di una bambina, capovolgere la gerarchia tra il mondo dei grandi e quello dei piccoli. » |
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | hop-frog 2° | giuseppe marino 3° | no_data 4° | andrea levorato 5° | franco cesario 6° | stefano pariani 7° | vjarkiv 8° | emanuelemarchetto 9° | fidelioavs 10° | fidelioavs 11° | kaipy |
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |