
Ottima tenuta per Le assaggiatrici, che dopo aver trascorso almeno un giorno in vetta alla classifica torna secondo con 60mila euro e 1,1 milioni.
di Andrea Chirichelli
Un Film Minecraft debutta in testa al box office italiano con 514mila euro e quasi 70mila presenze, come da pronostico. Ottima tenuta per Le assaggiatrici, che dopo aver trascorso almeno un giorno in vetta alla classifica torna secondo con 60mila euro e 1,1 milioni, con Biancaneve a completare il podio con 40mila euro e 6,2 milioni.
Tante uscite ieri, ma poche entrate in top ten, tant’è che FolleMente è quarto con quasi 28mila euro e 16,8 milioni e Nonostante quinto con quasi 15mila e 309mila complessivi. Per vedere un titolo nuovo si scende al sesto posto, con La vita da grandi, che apre con 14mila euro e 50mila totali, considerando le anteprime, segue The Last Showgirl con 11mila euro e The Shrouds - Segreti sepolti con 10mila, chiudono E poi si vede con 10mila euro e 302mila totali e The Monkey con 9mila e 948mila complessivi.
Il 7 tocca a Tetsuo, Fabi Silvestri Gazzè - Un passo alla volta (in oltre 170 cinema), Your Eyes Tell e L'ultimo spettacolo, l’8 tocca a L'alba dell'Impressionismo. Parigi 1874 (in 150 sale), il 10 arrivano Death of a Unicorn, La casa degli sguardi, Eden, The Chosen - Ultima Cena.
MONDO/USA
Tra tutti i mercati europei, quello francese è storicamente quello più grande per dimensione e per successo dei titoli locali e, anche se le cose quest’anno non stanno andando per il meglio (il mese scorso ha fatto registrare 12,5 milioni di spettatori, il risultato più basso registrato per marzo dal 1995), i titoli di successo non mancano.
Ma mère, Dieu et Sylvie Vartan, diretto da Ken Scott, con Leïla Bekhti, Jonathan Cohen e Sylvie Vartan, in due settimane di programmazione ha incassato quasi 6 milioni di dollari, mentre la commedia Les Bodin’s partent en vrille, diretto da Frédéric Forestier con la coppia comica Vincent Dubois e Jean-Christian Fraiscinet, è già a 5 milioni. Ottimo esordio la settimana scorsa per Les Condes, diretto da Nordine Salhi, Ryad Montel, che ha debuttato con 1,2 milioni di dollari, mentre continuano ad andare bene À bicyclette! interpretato da Mathias Mlekuz e Philippe Rebbot, che ha superato i 4 milioni. Miglior incasso locale dell’anno, per ora, resta God Save the Tuche, con quasi 23 milioni di dollari.
Box Office Italia di giovedì 3 aprile 2025
1. Un film Minecraft: Euro 514.742
2. Le assaggiatrici: Euro 60.385
3. Biancaneve: Euro 40.537
4. FolleMente: Euro 27.914
5. Nonostante: Euro 14.930
6. La vita da grandi: Euro 14.558
7. The Last Showgirl: Euro 11.016
8. The Shrouds - Segreti sepolti: Euro 10.440
9. E poi si vede: Euro 10.224
10. The Monkey: Euro 9.317