Advertisement
FESCAAAL 2025, il cinema oltre i confini. Guarda i film del Festival in streaming su MYmovies ONE

Ventisei film in streaming e tantissime prime italiane. Si rinnova dal 22 al 31 marzo su MYmovies ONE l’appuntamento con il meglio del cinema Africano, d’Asia e America Latina. VAI AI FILM »
di Alessandra Speciale, Direzione artistica FESCAAAL

venerdì 21 marzo 2025 - mymoviesone

Marzo porta con sé la primavera e una nuova edizione del FESCAAAL, il festival delle 3A: quelle del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che dal 1991 accende i riflettori sulle cinematografie dei tre continenti. L’edizione 2025 offre una selezione ricchissima disponibile anche su MYmovies ONE con 26 titoli disponibili in streaming e uno sguardo inedito su realtà lontane ma vicine per tematiche universali.

SCOPRI I FILM ONLINE
I FILM IN CONCORSO
Il Concorso Internazionale Lungometraggi - Finestre sul Mondo – presenta online cinque film in anteprima italiana che raccontano lotte personali e sociali. In The Summers, vincitore del Gran Premio della Giuria e Miglior Regia al Sundance 2024, esplora l’infanzia spezzata di due sorelle nel New Mexico. In Ma - Cry of Silence, una giovane operaia birmana sfida il sistema in un racconto di resistenza silenziosa.

The Settlement riflette sul senso di giustizia in una società divisa, mentre Listen to the Voices e Oro amargo mettono in scena il peso delle radici e il conflitto tra passato e futuro, tra la Guyana Francese e le miniere cilene. Un cinema che attraversa confini geografici e interiori, restituendo voci potenti e necessarie.


In the Summers (Stati Uniti, Colombia, 2024, 95' - Prima italiana) sarà disponibile in streaming dal 28 al 30 marzo.

I CORTI AFRICANI
Otto i titoli disponibili in anteprima italiana per il Concorso Cortometraggi Africani, tra memoria e cambiamento.

Homesick ripercorre l’esodo nubiano dopo la costruzione della diga di Assuan, mentre The Last Harvest racconta come la comunità capoverdiana a Lisbona si riconnette alle proprie radici. Généalogie de la violence affronta l’abuso delle forze dell’ordine con un linguaggio innovativo, mentre My Brother, My Brother riflette sul legame tra gemelli e il dolore della separazione.

Il futuro prende forma in The Dawn, dove un’infezione diventa metafora di risveglio politico, e in Pie dan lo, che trasforma un disastro ecologico in poesia animata. In Sirènes, il richiamo del mare è al tempo stesso sogno e minaccia per un padre e una figlia nella Martinica. Infine, Lees Waxul esplora il fragile equilibrio tra tradizione e sopravvivenza nel mercato del pane in Senegal.


Sirènes (Martinica, 2024, 16' - Prima italiana) sarà disponibile in streaming dal 24 al 31 marzo.

L'ITALIA DI EXTR'A
Nel Concorso Extr’A, trovate ad aspettarvi film italiani che ci portano lungo traiettorie di esilio e resistenza. In A Man Fell, un bambino esplora i confini della propria esistenza tra le macerie di Sabra, mentre in Voyage à Gaza il protagonista attraversa la Striscia alla ricerca di storie soffocate dal blocco.

Apnea racconta le voci di chi affronta il Mediterraneo per un futuro migliore, Goodbye Baghdad torna a raccontare la vicenda del rapimento Sgrena mentre Kaliz e Fellini restituiscono l’infanzia negata ai loro protagonisti, tra sogni e realtà ostili.


IL FUORICONCORSO TRA ATTUALITÀ E IMPEGNO
Tra i titoli Fuoriconcorso emergono storie di attualità e impegno sociale. Faghan - Figlie dell'Afghanistan dà voce a cinque donne rifugiate, mentre The Ice Builders racconta la lotta dei ladakhi contro il cambiamento climatico. Las memorias perdidas de los árboles trasforma la foresta amazzonica in un racconto onirico sulla memoria e l’identità.

Niente di grave esplora il difficile equilibrio tra affetto e autodeterminazione in un rapporto madre-figlio, mentre Una famiglia segue il percorso di quattro giovani in Burkina Faso che sfidano ogni ostacolo per costruire il proprio futuro attraverso la formazione.


Goodbye Baghdad (Italia, 2024, 20' - Prima mondiale) sarà disponibile in streaming dal 22 al 30 marzo.

IN ARRIVO DA FLASH
Infine, la sezione Flash propone due viaggi di crescita e consapevolezza.

In Passing Dreams, Sami attraversa Palestina e Israele inseguendo un piccione, rivelando con leggerezza le tensioni del territorio. In Searching for Amani, Simon in Kenya cerca la verità sulla morte del padre e scopre l’impatto devastante della crisi climatica. Due racconti intensi, dove l’innocenza si scontra con la realtà, trasformando il viaggio in una potente ricerca di verità e speranza.

Seguiteci quindi nella sala virtuale di MYmovies ONE, lasciatevi guidare dalla Zebra alla scoperta di Africa, Asia e America Latina. Proprio la Zebra, nell’immagine del festival, quest’anno diventa emblema di dinamismo, energia e capacità di trasformare il presente, portando cambiamenti positivi.


SCOPRI I FILM ONLINE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati