Advertisement
EFA 2024, Emilia Perez vince tutto: al film di Audiard cinque riconoscimenti. Tutti i vincitori

Si è conclusa a Lucerna la cerimonia di premiazione della 37esima edizione degli EFA. Trionfatore assoluto della serata è Emilia Pérez, vincitore di ben cinque premi (Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura, Miglior Attrice e Miglior Montaggio). Niente da fare per Vermiglio dell'italiana Maura Delpero.

s
sabato 7 dicembre 2024 - Premi

Si è conclusa a Lucerna la cerimonia di premiazione della 37esima edizione degli European Film Awards, riconoscimenti assegnati annualmente dall’Accademia Europea del Cinema per celebrare l’eccellenza della produzione cinematografica europea.

Trionfatore assoluto della serata è Emilia Pérez di Jacques Audiard, vincitore di ben cinque statuette: oltre al premio come Miglior Film Europeo si è infatti aggiudicato anche quelli per Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura (Audiard), Miglior Attrice (Karla Sofía Gascón) e Miglior Montaggio (Juliette Welfling).

Abou Sangare è il Miglior Attore per La Storia di Souleymane mentre i premi come Miglior Documentario e Miglior Film d'Animazione sono andati rispettivamente a No Other Land e Flow - Un mondo da salvare.

Tra i premi tecnici si segnalano i due EFA a The Substance per Fotografia ed Effetti Speciali.

Niente da fare per Vermiglio di Maura Delpero, in lizza come Miglior Film Europeo.


I VINCITORI

MIGLIOR FILM
Emilia Pérez (France) di Jacques Audiard
Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof
La stanza accanto (Spagna) di Pedro Almodóvar
The Substance (GB, USA, Francia) di Coralie Fargeat
Vermiglio (Italia, Francia, Belgio) di Maura Delpero

MIGLIOR DOCUMENTARIO
Bye Bye Tiberias (Francia, Belgio, Palestina, Qatar) di Lina Soualem
Dahomey (Francia, Senegal) di Mati Diop
In Limbo (Polonia) di Alina Maksimenko
No Other Land (Palestina, Norvegia) di Yuval AbrahamBasel AdraHamdan BallalRachel Szor
Soundtrack to a Coup d'Etat (Francia, Belgio, Paesi Bassi) di Johan Grimonprez

MIGLIOR REGIA
Andrea Arnold – Bird
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Pedro Almodóvar – La stanza accanto
Mohammad Rasoulof – Il seme del fico sacro
Maura Delpero – Vermiglio

MIGLIOR ATTRICE
Renate Reinsve – Armand
Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
Trine Dyrholm – The Girl with the Needle
Vic Carmen Sonne – The Girl with the Needle
Tilda Swinton – La stanza accanto

MIGLIOR ATTORE
Franz Rogowski – Bird
Ralph Fiennes – Conclave
Lars Eidinger – Dying
Daniel Craig – Queer
Abou Sangare – La storia di Souleymane

MIGLIOR SCENEGGIATURA
Jacques Audiard – Emilia Pérez
Magnus von Horn & Line Langebek – The Girl with the Needle
Pedro Almodóvar – La stanza accanto
Mohammad Rasoulof – Il seme del fico sacro
Coralie Fargeat – The Substance

MIGLIOR SCOPERTA - PRIX FIPRESCI
Armand (Norvegia, Paesi Bassi, Germania, Svezia) di Halfdan Ullmann Tøndel
Hoard (GB) di Luna Carmoon
Kneecap (Irlanda, GB) di Rich Peppiatt
Santosh (GB, Francia, Germania) di Sandhya Suri
The New Year That Never Came (Romania, Serbia) di Bogdan Muresanu
Toxic (Lituania) di Saule Bliuvaite

EUROPEAN YOUNG AUDIENCE AWARD
Lars is Lol (Norvegia, Danimarca) di Eirik Sæter Stordahl
Ibelin (Norvegia) di Benjamin Ree
Winners (Germania) di Soleen Yusef


VAI ALLA LISTA COMPLETA DEI VINCITORI

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati