
La città incantata torna ad essere il film animato Giapponese di maggior successo nel mondo con 50 milioni complessivi.
di Andrea Chirichelli
Non decolla Toy Story 4 (guarda la video recensione), che ottiene 472mila euro nel primo sabato a sua disposizione, un dato non soddisfacente, considerando i
precedenti incassi del franchise e dei film animati in generale. Il film
arriva a circa 1,5 milioni di euro e chiuderà il weekend con 2 milioni,
una cifra nettamente al di sotto delle attese (almeno 3 milioni per un
brand come Toy Story era il minimo da aspettarsi, anche
considerando che il terzo episodio ottenne quasi 4 milioni nel primo
weekend di programmazione). Evidentemente, l'estate e il mare
restano in testa alle priorità del pubblico.
Nessun altro film supera i 100mila euro: sul podio restano Arrivederci
Professore (guarda la video recensione) con 84mila euro e Nureyev (guarda la video recensione) con 76mila. Aladdin (guarda la video recensione) incassa altri 55mila euro e arriva ad un totale di 14,7 milioni di euro e 2,3 milioni di spettatori. Pets 2 - Vita da Animali (guarda la video recensione) è quinto con 53mila euro, mentre La mia vita con John F. Donovan (guarda la video recensione) sale fino al sesto posto con 45mila euro.
In coda, ultimi spiccioli per X-Men: Dark Phoenix (guarda la video recensione), mentre le altre new entry Wolf Call (guarda la video recensione), e Ma fanno segnare incassi irrilevanti. Nonostante l'ottima offerta, sembra proprio che estate e cinema, almeno in Italia, proprio non vadano d'accordo.
Spider-Man: Far From Home incassa 70 milioni di dollari in appena due giorni in Cina, terza miglior performance di sempre per un cinecomic dietro a Endgame (guarda la video recensione) e Infinity War (guarda la video recensione). Il film dovrebbe ottenerealmeno 150 milioni a fine corsa e potrebbe spingersi fino al miliardo di dollari.
Fantastico La città incantata, che raggiunge quota
50 milioni di dollari e torna ad essere il miglior incasso di sempre per
un film animato giapponese a livello mondiale.
Negli USA Toy Story 4 si appresta a vincere il weekend con largo
margine sui concorrenti e con un calo del 50-55% rispetto alla
settimana scorsa. Annabelle Comes Home ottiene altri 6,6 milioni e vola a 17,4 milioni dal suo esordio di mercoledì. A livello internazionale il film ha già incassato oltre 20 milioni di dollari e potrebbe chiudere il primo weekend già attorno ai 100 milioni. Ottima partenza per Yesterday, che ha aperto con 6 milioni nel primo giorno, un dato nettamente superiore a quanto previsto dagli analisti. Entro la fine del weekend dovrebbe aver incassato almeno 15-20 milioni.
Endgame, rilanciato da Disney per provare a superare Avatar ha incassato circa 2 milioni e dovrebbe chiudere con circa 5-6 milioni nel weekend, una cifra non ancora sufficiente per raggiungere il kolossal di James Cameron. Continua la corsa di Aladdin, spinto dalle performance giapponesi e americane, che arriva a 824 milioni
mondiali e punta gli 850 entro la fine del weekend.
Box Office Italia del 29/06/2019
1. Toy Story 4: Euro 472.709
2. Arrivederci Professore: Euro 84.967
3. Nureyev - The White Crow: Euro 76.247
4. Aladdin: Euro 55.391
5. Pets 2 - Vita da animali: Euro 53.742
6. La mia vita con John F. Donovan: Euro 45.354
7. Wolf Call - Minaccia in alto mare: Euro 41.604
8. X-Men - Dark Phoenix: Euro 37.035
9. La bambola assassina: Euro 34.344
10. Ma: Euro 22.589