![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
Diva contro donna. Signora contro il mondo. Una figlia della regione più a sud dello stivale, che ha imparato a cantare chissà dove e che per mantenersi ha fatto veramente di tutto nel mondo dello spettacolo. Non una donna, ma una fiamma. Fa scintille non appena sale sul palco, mette in luce - senza nasconderle - le sue rivalità con altre colleghe e si è aggiudicata con gli anni il ruolo più strepitoso all'interno della storia della musica italiana.
È partita con una corporatura filiforme da ballerina e, man mano che la sua carriera proseguiva, ha fatto emergere la più pesante e dirompente delle personalità. I suoi numeri musicali sono mitici, così come rimangono immortali le sue canzoni. È lei la furiosa signora di tutte le ballate da cuore spezzato, anche se ancora oggi continua a urlare che signora non lo è affatto. Eppure, dietro quell'aspetto da diva capricciosa, c'è un cuore gentile e dolce, che la vita ha insegnato a tenere la guardia sempre alta. Nonostante tutto (matrimoni falliti e lutti familiari), Loredana Berté è riuscita a realizzare il suo sogno. Essere una delle più fiammeggianti cantanti della nostra nazione, con voce e personalità talmente prorompenti da non essere facilmente "venduta" e "spacciata" per cantante commerciale.
Sorella della cantante Mia Martini, nasce in un piccolo paese calabrese da una famiglia prevalentemente al femminile. Nella metà degli anni Sessanta, Loredana comincia a muovere i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo e più precisamente parte dalla discoteca romana del Piper, dove conoscerà Patty Pravo e il cantante gay Renato Zero. Scelti dal coreografo Don Lurio, lei e Zero, faranno parte dei cosiddetti "Collettoni" di Rita Pavone nelle sue trasmissioni televisive. Non contenta, partirà per una tournée in Messico come ballerina di shake. Tornata in Italia, grazie all'intervento materno e a una stretta collaborazione con l'ambasciata americana, entra a far parte della scandalosa versione italiana del musical "Hair", ottenendo la parte della donna incinta.
Il debutto sul grande schermo è segnato 1970, per la regia di Giorgio Mariuzzo del film comico-musicale Quelli belli... siamo noi, accanto a Carlo Dapporto, Ric & Gian, Isabella Biagini, Lino Banfi, Orchidea De Santis, ma soprattutto Maurizio Arceri che più tardi entrerà nel gruppo Krisma, con la moglie Cristina. Per l'occasione Loredana, donna che manderà a monte un matrimonio nel film, si tingerà i capelli di biondo e ballerà come una contorsionista. Successivamente a una piccola parte nella pellicola di Luciano Salce Basta guardarla (1970) con Maria Grazia Buccella, entra nel cast del musical "Ciao Rudy" (1972) di Garinei e Giovannini. È un periodo un po' brutto per l'artista che passa i suoi giorni fra attese e rifiuti; l'audizione per il musical con Marcello Mastroianni va bene, ma al suo posto scelgono Mita Medici, così lei è costretta ad accontentarsi di un ruolo minore e di una sola canzone, "Piaceva alle donne", il resto dello spettacolo lo passava in camerino a fare l'uncinetto con la Medici!
Dopo "Orfeo 9" (1973) sente che la strada per la carriera d'attrice non è niente di più che un divertimento; la vera passione, quella sfrenata, è per la musica che la porterà nel 1974 a pubblicare il suo primo album, "Streaking", che creerà uno scandalo incredibile giacché sulla copertina appare nuda. Copertina che verrà immediatamente cambiata. Ma la radio non trasmetterà ugualmente le sue canzoni: hanno dei testi troppo forti.
Si darà un'ultima occasione come attrice teatrale in "Forse sarà la musica del mare" (1974) con Lando Buzzanca e Minnie Minoprio, ma non sarà una grande esperienza, così Loredana abbandonerà delusa la professione di interprete teatrale per darsi definitivamente alla musica.
L'esplosione di notorietà arriva l'anno dopo, con il singolo "Sei bellissima" che ottiene un enorme successo e tutt'oggi è considerato con merito un classico della musica italiana. Improvvisamente, il cinema si sveglia e la reclama. Diretta da Ottavio Fabbri sarà sul set della commedia Movie Rush -La febbre del cinema (1976), della quale si sono viste numerose foto in riviste, ma che per fortuna (a detta della Berté) non è mai uscito. Poi sarà una donna presente in un'orgia nella pellicola diretta dallo scrittore Alberto Bevilacqua Attenti al buffone (1976), dove è stata addirittura doppiata.
Compagna di vita e di lavoro di Mario Lavezzi per diversi anni, sarà consacrata come interprete e cantante di un 45 giri firmato da Ivano Fossati, autore esordiente nonché componente della band "I Delirium", che scriverà per lei "Dedicato" che entrerà a far parte dell'album "BandaBertè" (1979).
Divenuta protagonista di primo piano nel panorama rock italiano, collaborerà con Pino Daniele, Lucio Battisti, Mogol, Ron, l'amico Renato Zero, Gianni Bella e la sorella Mia, immergendosi e confrontandosi con ogni sorta di genere musicale esistente dal reggae alla Bob Marley di "...e la luna bussò" al più trascinante "In alto mare". Nel 1980, esce l'album "Loredanaberte" e due anni dopo si riconferma star musicale con "Non sono una signora" che vince al Festivalbar.
Anticonformista, firma "Traslocando", uno dei suoi album più belli e intensi, ma dopo aver toccato le stelle ecco il declino. I suoi dischi non vendono più e lei cerca di creare scandalo partecipando al Festival di Sanremo con un finto pancione. Il grandissimo regista Marco Ferreri, suo enorme ammiratore, le offre una breve apparizione in Storia di Piera (1982), pellicola dove canta il suo cavallo di battaglia: "Sei bellissima". Scelta giustificata dall'autore con queste parole: «Solo in lei c'è qualcosa di speciale. La vedo apparire sullo schermo e immagino l'effetto del pubblico: all'improvviso un profondo silenzio e le poltrone che scricchiolano». Ma non basta questo tributo e queste parole per uscire dalla disperazione e dalla depressione che la colpì dopo il matrimonio con il tennista Bjorn Borg (1989-1993). Una storia d'amore totale che ha rischiato di distruggere psicologicamente la cantante dopo la separazione.
Fragile, si mostra al mondo come artista aggressiva e amara e mette in garage il progetto di un film da protagonista accanto a Dalila Di Lazzaro dai provvisori titoli L'ultima notte dell'anno e Caffellatte a colazione. Ma non basta. Nel maggio del 1995, muore l'amata-odiata sorella Mia Martini che segna tragicamente la già addolorata Loredana. La Berté si chiude in se stessa, elaborando un lutto che non voleva affrontare e non voleva che accadesse per anni e anni, concedendosi solo alla musica. Pubblicherà infatti l'album "Ufficialmente dispersi", seguito da "Un pettirosso da combattimento" e "Decisamente Loredana".
Nel 1998 si ferma bruscamente. Una lunga pausa di riflessione per ritrovare se stessa. Tornerà sotto gli occhi degli italiani alla 52ma edizione del Festival di Sanremo. Grande amica di Asia Argento, la quale è pubblicamente sua fan, sarà protagonista di un suo cortometraggio-omaggio dal titolo Loredasia (2000). Gradito anche il suo ritorno a teatro con "Gerusalemme" (2001), storia di un Romeo arabo e di una Giulietta ebrea, fatto con Carla Fracci e Beppe Menegatti. Poi viene rilanciata ufficialmente nel 2004 con il reality Music Farm che le ha permesso di pubblicare l'album "BabyBertè" (2005).
Loredana Berté ha avuto il pregio di non aver cercato mai di imitare nessuno. Le sue pettinature, i suoi vestiti e la sua storia sono stati originali fin dal principio e non hanno avuto mai importanti punti di riferimento oltre i quali guardare. Niente all'infuori di se stessa. A lei non importa nulla. Non importa nulla del mondo. Canta, canta a squarciagola, a volte un po' stridula e pungente, ma canta... E se potesse dimostrare che può ancora recitare?
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
Tutti i film imperdibili Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 Film imperdibili 2017 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film 2016 lunedì 16 dicembre Escher - Viaggio nell'infinitoIl nostro Papa martedì 17 dicembre Royal Opera House: Lo Schiaccianocimercoledì 18 dicembre Star Wars - L'Ascesa di Skywalkergiovedì 19 dicembre PinocchioLa Dea Fortuna Il Mistero Henri Pick Last Christmas Ritratto della giovane in fiamme Il Terzo Omicidio sabato 21 dicembre Paw Patrol Mighty Pups - Il Film d...martedì 24 dicembre The Farewell - Una Bugia Buonamercoledì 25 dicembre Jumanji - The Next LevelAltri coming soon La voce del boscoThe Other Two Sherman's Showcase Evil The Expatriates |
domenica 15 dicembre Tutto l'oro che c'ègiovedì 12 dicembre Il primo NataleDio è donna e si chiama Petrunya Che fine ha fatto Bernadette? Nancy martedì 10 dicembre Angeli del SudRoyal Opera House: Coppélia lunedì 9 dicembre I GooniesSanta Subito giovedì 5 dicembre Qualcosa di meravigliosoL'Immortale Cena con delitto - Knives Out L'inganno perfetto Il Paradiso Probabilmente Un sogno per papà Ghiaie Colomba Legend I passi leggeri Obsessio lunedì 2 dicembre Western StarsI Due Papi |
giovedì 12 dicembre L'uomo che comprò la lunaLa caduta dell'impero americano The Quake - Il terremoto del secolo Apocalypse Now - Final Cut mercoledì 11 dicembre Il Re Leonegiovedì 5 dicembre Il Signor Diavolomercoledì 4 dicembre La rivincita delle sfigateKin martedì 3 dicembre Fast & Furious - Hobbs & ShawThe Nest - Il nido Easy Rider Crawl - Intrappolati mercoledì 20 novembre Isabelle - L'ultima evocazioneUna famiglia al tappeto Nevermind martedì 19 novembre Men in Black - International |
oggi domenica 15 dicembre Fast & Furious 7 (21,15 Premium Cinema) Il curioso caso di B... (23,23 Iris) Next (21,15 Premium Cinema Energy) Cambia la tua vita c... (21,25 Nove) L'assassinio di Jess... (3,39 Premium Cinema Energy) Amore, bugie e calcetto (0,56 Premium Cinema Comedy) Ti va di ballare? (23,47 Rete4) Il giovane favoloso (21,10 Rai Storia) Hot Fuzz (21,15 Premium Cinema Comedy) Scappa - Get Out (1,16 Premium Cinema) Via col vento (21,15 Tv 2000) Ritorno al Bosco dei... (22,40 Sky Cinema Family) lunedì 16 dicembre Cinquanta sfumature ... (23,09 Premium Cinema) Inception (1,57 Premium Cinema Energy) Ocean's 13 (23,33 Iris) Un ponte per Terabithia (23,30 Italia 1) Hellboy - The Golden... (23,55 Premium Cinema Energy) La grande bellezza (22,55 Sky Cinema 2) Quantum of Solace (23,00 TV 8) Superman Returns (21,15 Premium Cinema Energy) The Place (21,14 Premium Cinema) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |