Simha

Film 2014 | Documentario, Biografico +13 83 min.

Titolo originaleSimha Arom, itinéraire d'un éthnomusicologue
Anno2014
GenereDocumentario, Biografico
ProduzioneFrancia
Durata83 minuti
Regia diJérôme Blumberg
AttoriSimha Aron .
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro

Regia di Jérôme Blumberg. Un film con Simha Aron. Titolo originale: Simha Arom, itinéraire d'un éthnomusicologue. Genere Documentario, Biografico - Francia, 2014, durata 83 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13

Condividi

Aggiungi Simha tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 21 ottobre 2015

Il regista, in accordo con l'amico etnomusicologo Simha, decide di iniziare a girare il documentario nell'ottobre del 2010, in occasione del viaggio a Tbilisi, Georgia, per studiare la musica tradizionale del posto.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Cosa può trasmetterci questo "piccolo grande uomo", oltre alle sue scoperte, se non la sua propensione alla felicità?
a cura della redazione
a cura della redazione

Sono passati ormai trent'anni da quando il regista Blumberg e Simha Aron si incontrarono per la prima volta al CNRS, l'istituto di ricerca che quest'ultimo tutt'ora presiede. Da quel momento in poi, oltre ad una solida amicizia, nasce l'idea di filmare il lavoro sul campo nei panni di etnomusicologo di Simha. L'intento iniziale non è tanto quello di parlare del passato dello studioso di origini ebree, bensì i suoi studi del tempo, quelli riguardanti il deciframento delle polifonie proprie del popolo dei Pigmei dell'Africa centrale.
Ma quando arriva il tempo di parlare della propria storia, emerge una vicenda profonda e travagliata: nato nel 1930 a Düsseldorf, ha ricordi molto chiari riguardo la sua infanzia da esiliato, dopo che nel 1942 i suoi genitori sono stati deportati nei campi di sterminio davanti ai suoi occhi; miracolosamente scampato al genocidio, raggiunge nel 1944 Gerusalemme, dove diventa musicista. La sua vita cambia completamente rotta quando, durante un viaggio nella Repubblica Centro-Africana, si innamora delle musicalità del popolo pigmeo di quelle regioni; da quel momento trascorre quasi 50 anni in giro per il mondo per collezionare, studiare e decifrare, da autentico autodidatta, i meccanismi delle musiche tradizionali. Oggi, all'età di 84, la sua nuova sfida è quella di decriptare le polifonie georgiane.
Il film, nato proprio dalla complicità creatasi tra regista e studioso, lo segue da vicino durante i lavori sul campo che hanno contraddistinto la sua carriera e durante la sua vivace vita privata.

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati