Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un giovane Leopardi incolore Valutazione 2 stelle su cinque

di Antonietta DAmbrosio


Feedback: 3725 | altri commenti e recensioni di Antonietta DAmbrosio
sabato 1 novembre 2014

 

 
Il giovane favoloso -recensione
 
Se avessimo voluto ripassare la vita e le opere di Giacomo Leopardi avremmo potuto aprire le pagine del nostro vecchio libro di letteratura italiana. Quella di Mario Martone è una cronaca asettica ed incolore di una vita che ha segnato la storia della nostra letteratura, del poeta e filosofo fanciullo che più abbiamo amato al solo udir della voce, perché la sua voce l'abbiamo udita e la sua sofferenza si è fermata sulla pelle, naufragando dolcemente in quel suo mar, abbiamo guardato oltre attraverso i suoi occhi con una lucidità carica di ironia spingendoci al di là di ogni male terreno, sollevati dalla sua poesia. Elio Germano ha dato volto e figura al nostro Leopardi, in una patetica interpretazione, quasi comica nel mettere in scena una ribellione fine a se stessa, stridendo nel tono della voce, che di lui avevamo sognato melodica come la sua poesia, profonda e infinitamente avvolgente. Nessuno è stato testimone del suo tempo, ma tutti attraverso L'Infinito abbiamo osato superare l'orizzonte, abbiamo riconosciuto il suono del silenzio, e nessun altro ci ha dato la misura ed il valore dell'attesa, l'importanza del dubbio. Attraverso Martone ci si ferma sul bambino prodigio, sul giovane oppresso dall'amore soffocante del conte Monaldo e di sua moglie, rigidi entro i limiti di un'educazione che non va oltre i canoni di regole dettate dalla morale cattolica e di un etica che risponde al rispetto della fede monarchica, seguendone i passaggi solo cronologici, da Recanati a Firenze, poi Roma e Napoli indugiando più del necessario sull'ambigua amicizia con Antonio Ranieri. Dell'evoluzione del suo pensiero solo qualche balzo che va dalla sete di gloria alla ribellione solo immaginata nei confronti di suo padre, dalla fascinazione verso gli ambienti liberali, al pessimismo scaturito anche dalla precaria condizione fisica fino a fargli maturare l'odio verso una natura che definisce matrigna. In ultima analisi Leopardi approda all'esaltazione della noia come conseguenza del nulla dato dal senso di distacco dalla vita, e solo agli spiriti superiori è dato di riconoscerla e provarla. È stato questo il senso dell'opera di Martone, ricondurci al tedio e alla noia nei 137 minuti della sua pellicola, per rendere sublime il nostro spirito? Per cimentarsi in tali opere non basta riempire lo schermo col volto di Elio Germano, sempre più sgarbato e curvo sotto il peso di uno studio sfrenato, che recita pochi versi con poca enfasi sul palcoscenico di una cartolina bellissima, accompagnato dalle note di una colonna sonora in determinati passaggi anche inopportuna e non sarà capace tale opera di sbiadire il senso del suo passaggio dalle vite di ognuno di noi.
 
 
Antonietta D'Ambrosio

[+] lascia un commento a antonietta dambrosio »
Sei d'accordo con la recensione di Antonietta DAmbrosio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
70%
No
30%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
beppe colella martedì 4 novembre 2014
complimenti
0%
No
0%

Mi sono appena iscritto .... leggerò le recensioni, alcune le conosco, già ... buon lavoro e ...complimenti ....Beppe

[+] lascia un commento a beppe colella »
d'accordo?
grazia miccoli giovedì 27 novembre 2014
aspettative deluse
100%
No
0%

Condivido pienamente la recensione di Antonietta D’Ambrosio. Coglie nel segno il disagio che prova lo spettatore, deluso nelle aspettative proprie di chi ama la poesia e ha come faro quella leopardiana. Il film è banalmente ambizioso, in alcuni passaggi inutilmente lezioso e non riesce ad esprimere, anche nella fotografia, sensazioni che coinvolgano in maniera positiva. Perfino la scelta delle musiche stona: ci sono dei voli pindarici stridenti, dalla classicità rossiniana alla modernità della musica elettronica di Sascha Ring, con la evidente, ma tradita, finalità di dare una immagine attuale del poeta.

[+] lascia un commento a grazia miccoli »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Antonietta DAmbrosio:

Vedi tutti i commenti di Antonietta DAmbrosio »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | aristole
12° | antonietta dambrosio
13° | filippo catani
14° | luciacinefila
15° | debboschi
16° | carlosantoni
17° | dario
18° | jackiechan90
19° | luigi chierico
20° | cress95
21° | dromex
22° | holden60
23° | aristoteles
24° | nino pell.
25° | enzo70
26° | martineden
27° | dejan t.
28° | no_data
29° | maramaldo
30° | great steven
31° | silvano bersani
32° | mauridal
33° | amgiad
34° | emilio concettoni
35° | iuras
36° | jonnylogan
37° | lucky italian movies
38° | renatoc.
39° | fabio cesarini
40° | onufrio
41° | lore64
42° | andrea alesci
43° | degiovannis
44° | giuliog02
45° | ennas
46° | elgatoloco
47° | lbavassano
48° | maxzar
49° | andrejuve
50° | dave san
51° | dana scully
52° | flyanto
53° | frenky 90
54° | angelo mandelli
55° | edoardo lorenzi
56° | kuiper
57° | papat
58° | mareincrespato70
59° | snoyze
60° | aldo s.
61° | zarar
62° | alexander 1986
63° | consu13
64° | elgatoloco
65° | ollipop
66° | saint loup
67° | sabrina lanzillotti
68° | mauro
69° | jayan
70° | mario nitti
71° | natadiluglio
72° | joker 91
73° | luca scial�
74° | angelo umana
75° | foffola40
76° | gpistoia1939
77° | pisiran
78° | melvin ii
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità