Il giovane favoloso |
||||||||||||||
Un film di Mario Martone.
Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico,
durata 137 min.
- Italia 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 16 ottobre 2014.
MYMONETRO
Il giovane favoloso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un buon film da vedere a casa
di ReknickFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 21 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Giovane Favoloso è un film mediocre nel complesso ma alcune scene meritano di essere viste, così che, alla fine, il prezzo del biglietto non sembra del tutto buttato via. Di certo io una seconda volta non lo rivedrei. Credo che se l'argomento principale non riguardasse Giacomo Leopardi, beh, allora l'interessamento e l'attenzione dello spettatore cadrebbero dopo i primi 30 minuti. Questo film non stimola l'attenzione: troppe scene superflue e ripetitive che ne prolungano invano la durata e ti fanno domandare quando ancora è destinato a durare. Le musiche lasciano a desiderare soprattutto quando si accostano brani in lingua inglese a placide scene nella campagna recanatese dell' '800. Inoltre manca nella regia una spinta innovativa che renda diverso questo film dai molti altri comunissimi. D'altro canto è da premiare la recitazione di Elio Germano che riesce a caratterizzare bene la figura di Leopardi, ora sciancato ora ironico, e ad attribuirgli un'evoluzione realistica nello svolgersi della trama. A mio avviso le parti più belle sono proprio le recitazioni delle poesie di Leopardi che fanno sognare (ma perchè non viene recitata A Silvia dacché è narrata la sua morte?). Interessante è il tentativo di dare rilievo alla giovinezza e all'adolescenza di Leopardi e di ricercare l'origine della sua anima solitaria e tormentata proprio nell'aspro ambiente familiare (qui Giacomo cresce come la ginestra sulla pietra del Vesuvio). Per lo spettatore l'immedesimazione in un personaggio dalla vita così travagliata non è facile- o almeno per me non lo è stato- ma se la compassione ha effetto allora la commozione e il pathos sono assicurati. Molti letterati o appassionati delle lettere andranno a vedere questo film- ed è giusto così- ma quanti di questi riusciranno a non confondere la grandezza del Leopardi poeta con la grandezza del film? Noi non confondiamole.
[+] lascia un commento a reknick »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||