•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

W. Blake Herron

W. Blake Herron è un regista, scrittore, sceneggiatore

Texano di nascita e per tradizione, William Blake Herron si è trasferito con la famiglia a Chicago, nell'Illinois, e successivamente a Faribault, nel Minnesota, dove si è diplomato con il massimo dei voti alla Shattuck-St. Mary's School. Prima di iscriversi al Middlebury College, ha passato la stagione estiva al Guthrie Theater dove ha lavorato per registi del calibro di Liviu Ciulei e Richard Foreman. Durante il primo anno di studi alla Pushkin University, ha seguito un corso di recitazione organizzato dal Taganka Theatre e da altre compagnie teatrali "underground".
Tornato negli Stati Uniti, si è trasferito a New York con i Neon Scream, il gruppo rock con il quale ha suonato in alcuni dei club più popolari della città come il CBGB, The Pyramid Club e The Bitter End. Pur continuando a coltivare le sue aspirazioni musicali, ha iniziato a lavorare anche come assistente legale di uno studio di Wall Street Fried, Frank, Harris, Shriver & Jacobsen dove assistiva alcuni clienti dell'industria dello spettacolo e partecipava ad acquisizioni aziendali del valore di milioni e/o miliardi di dollari. Tra i suoi principali clienti, la Columbia TriStar, la Imagine Films, la Coca-Cola e la P&G.
Piuttosto che proseguire il percorso di studi giuridici, ha fatto domanda per entrare a far parte dell'ambito programma di studi cinematografici dell'Università d New York attraverso il quale ha potuto realizzare una serie di corti vincendo più di 12 premi nazionali ed internazionali, tra i quali il Princess Grace Award per artisti emergenti.
Dopo la laurea, ha scritto, diretto e curato la produzione esecutiva del film a budget ridotto Liebestod, originale aggiornamento dell'opera di Wagner Tristano e Isotta. Il film ha debuttato al Boston Film Festival ed è stato distribuito dalla Pandora Films, ITC e dalla sezione Home Video della 20th Century Fox. In quel periodo contraddistinto da scarse soddisfazioni economiche, ha cercato di nutrire i suoi "appetiti cinematografici" svolgendo una serie di lavori diversi, come addetto stampa di Billy Joel durante il tour sovietico dell'artista, supervisore di un istituto per persone violente e malate di mente, operaio per una società di costruzione/demolizione e, infine, soggetto da testare per uno studio sul dolore provocato dall'elettroshock. Terminato il periodo di semi-indigenza, Herron ha vissuto una bellissima e prolifica stagione di lavoro nel campo della scrittura che ha portato alla stesura di due soggetti. Entrambi i soggetti sono arrivati alle semifinali della Motion Picture Academy's Nicholl Fellowship (Borsa di studio Nicholl) e un terzo soggetto che ha scalato la graduatoria dei 20 migliori Laboratori di Sceneggiatura indetti dal Sundance Festival.
Dopo avere ottenuto i suddetti riconoscimenti, Herron si è trasferito a Hollywood dove è stato incaricato di scrivere diversi soggetti per la Warner Bros. Negli anni a seguire, ha scritto per quasi tutte le maggiori case di produzione cinematografiche e televisive. Due dei soggetti co-sceneggiati da Herron sono diventati film di successo- The Bourne Identity, interpretato da Matt Damon, e Ripley Under Ground, tratto dall'ominimo romanzo di Patricia Highsmith, interpretato da Barry Pepper, Willem Dafoe, Tom Wilkinson e Alan Cumming. Herron è inoltre tornato ad occuparsi della sua passione per la regia realizzando il film semiautobiografico A Texas Funeral, con Martin Sheen, Joanne Whalley, Robert Patrick e Chris Noth. Il film ha debuttato al Festival del Cinema di Venezia, dove è stato accolto con straordinario entusiasmo. Il film è stato poi trasformato in pièce teatrale ed è stato distribuito nei teatri di tutta Europa ricevendo le lodi della critica. Solo successivamente è diventato un programma televisivo per il canale nazionale Starz.
Herron è un appassionato di arti marziali e ha ottenuto cinture di gradi diversi in due discipline marziali. Vive a Pacific Palisades, in California, con il figlio di cinque anni e la figlia di due.

Ultimi film

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati