Sicilia. Il barone Ferdinando, sposato a Rosaria, femmina orrenda e odiosissima, ama Angela, splendida giovinetta, e vorrebbe liberarsi della moglie. Espandi ▽
Sicilia. Il barone Ferdinando, sposato a Rosaria, femmina orrenda e odiosissima, ama Angela, splendida giovinetta, e vorrebbe liberarsi della moglie. In un primo momento ciò sembra impossibile, ma quando riappare una precedente fiamma di Rosaria, Ferdinando favorisce la tresca della moglie per poterla sorprendere in atteggiamento compromettente e ucciderla. Al processo viene condannato a una pena leggera e, quando esce dal carcere, sposa la giovane Angela. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tommaso conosce Stefania. Si piacciono, si innamorano, si sposano. Arriva un bambino, ma arriva inesorabile anche la crisi. Espandi ▽
Tommaso conosce Stefania. Si piacciono, si innamorano, si sposano. Nasce anche un bambino. Tutto è cominciato benissimo, si è evoluto bene, poi discretamente, piano piano fino alla crisi. Sembrava impossibile, eppure l'amore, che sembrava davvero solido, forse si è sfaldato, addirittura trasformandosi in livore. Chissà se si è ancora in tempo a provvedere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Siamo in Sicilia. Due ragazzi non hanno lavoro. L'intenzione (fasulla) sarebbe quella di procurarsene uno. Ma la pigrizia è tanta. Però, per salvare la faccia occorre almeno partecipare a concorsi e selezioni. Il modo di farsi bocciare lo si trova sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Agli inizi del '500, Cesare Borgia fa fare un'anacronistica operazione di plastica facciale a un acrobata sfigurato in modo che somigli a un suo rivale che dovrà sostituire. Espandi ▽
Agli inizi del '500, Cesare Borgia fa fare un'anacronistica operazione di plastica facciale a un acrobata sfigurato in modo che somigli a un suo rivale che dovrà sostituire. Il giovane però si ribellerà ben presto al malvagio Valentino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ingegnere appena laureato si adatta a fare il barista. Più tardi fonda una scalcinata compagnia di attori che alla prima rappresentazione deve scap... Espandi ▽
Un ingegnere appena laureato si adatta a fare il barista. Più tardi fonda una scalcinata compagnia di attori che alla prima rappresentazione deve scappare a causa di un grosso fiasco. Sogna di danzare con una bella ragazza ma, poiché lei non lo degna di uno sguardo, la fa ballare col suo robot-sosia. Ad un tratto il meccanismo si inceppa e il burattino meccanico si ubriaca. Il nostro allora si accompagna ad una fanciulla bruttina e con lei va a divertirsi in un insolito magazzino di stracci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I giorni frenetici che precedono il Natale, giorni che travolgono ogni famiglia e la precipitano in un vortice di appuntamenti obbligati. Espandi ▽
Il Natale della mamma imperfetta racconta i giorni frenetici che precedono il Natale, giorni che travolgono ogni famiglia e la precipitano in un vortice di appuntamenti obbligati. Fra visite a Babbo Natale, scene da musical al supermercato, lotte con i genitori perfetti e i loro presepi in progress, organizzazione del cenone e molte altre disavventure, le quattro mamme imperfette troveranno una via di fuga alla quotidianità che le incalza e finiranno per vivere, con l'aiuto dei loro mariti, una notte di Natale in cui tutto è possibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Malgrado una sceneggiatura poco solida, con lieve ironia Cortese tratta la disabilità con rispettosa delicatezza . Commedia, Italia2016. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo un passato burrascoso, Felice Castriota diventa un'altra persona grazie l'esperienza al centro Don Guanella di Roma. Espandi ▽
Felice Castriota è un uomo d'affari pugliese arrestato per aver riciclato soldi della mafia. Per ottenere la clemenza della giustizia Felice denuncia il boss con cui trattava e il tribunale lo condanna ad un anno di servizi sociali in regime di libertà vigilata: il che, in concreto, si traduce nell'obbligo di risiedere presso il centro Don Giannella di Roma aiutandone il direttore, Don Pino, ad occuparsi di un gruppo di ospiti mentalmente o fisicamente disabili. È importante che la sede dell'istituzione sia la Capitale perché Felice teme la vendetta del boss denunciato, e fa bene: infatti il terribile U Pacciu aspetta solo di sapere dov'è nascosto per riportarlo in Puglia e fargliela pagare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.