TROVASTREAMING Tutti i film disponibili prodotti in Belgio
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 307 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Film d'animazione che parla al cuore e alla mente di bambini di ogni latitudine. Animazione, Francia, Belgio2012. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia della prima giraffa ad essere sbarcata in Francia come dono del pascià egiziano per il re francese. Espandi ▽
All'ombra di un baobab, nel cuore dell'Africa, un vecchio saggio racconta a un gruppo di bambini la storia dell'amicizia tra il piccolo Maki, 10 anni, e Zarafa, una giraffa orfana offerta in dono dal Pascià d'Egitto al re di Francia Carlo X nel 1827. Il beduino Hassan riceve dal Pascià il compito di portare la giraffa in Francia, ma il piccolo Maki è pronto a fare tutto il possibile, persino rischiare la vita, pur di ostacolare la missione di Hassan, salvare la giraffa e ricondurla nella sua terra natia, in Africa, per mantenere la promessa fatta alla madre di Zarafa. Maki affronta così un lungo, movimentato, epico viaggio dal Sudan a Parigi, attraversando Alessandria d'Egitto, Marsiglia, le Alpi, affrontando avventure e peripezie di ogni tipo, insieme ai suoi amici, il pilota di mongolfiere Malaterre, la coppia di mucche gemelle Mounh e Sounh, e la piratessa Bouboulina. Da una storia vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror su una ragazza costretta sulla sedia a rotelle che deve fare i conti con un regalo diabolico. Espandi ▽
Una ragazza paraplegica da tre anni riceve in dono un calendario dell'Avvento. Ma ogni giorno, all'apertura del regalo del giorno, deve fare i conti con delle sorprese sempre più inquietanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un polar romantico in cui la velocità delle corse diventa una metafora efficace sullo scorrere del tempo. Noir, Drammatico - Belgio, Paesi Bassi, Francia2017. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un noir ambientato in una Bruxelles dei primi anni '90, lacerata dai conflitti tra violente bande criminali avverse. Espandi ▽
Bénédicte, detta Bibi, è pilota di macchina da corsa. Quando Gino, detto Gigi, la incontra per caso, è amore a prima vista. Bibi ha una carriera e una famiglia, Gigi ha solo un grande segreto, che rischia di divorare entrambi. Fedeli al loro amore, i due andranno incontro ad un destino difficile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Umano e pieno di grazia, un film su lavoro e famiglia che porta Senez sulla scia dei migliori Dardenne. Drammatico, Belgio, Francia2018. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo deve affrontare l'abbandono della moglie che si allontana da lui lasciandogli la responsabilità dei figli. Espandi ▽
Olivier lavora in fabbrica e la responsabilità della vita familiare ricade sulla moglie Laura. Anche questo è un lavoro faticoso. Troppo faticoso forse per Laura, che un giorno decide di scappare. Costretto a fare i conti col quotidiano, Olivier dovrà ristabilire priorità e necessità. Per quali battaglie vale la pena impegnarsi? Abbiamo il diritto di ritirarci da quell’arena che è la vita, o dobbiamo combattere a oltranza? Intorno a questi interrogativi gira, con equilibrio e grazia, il secondo film da regista di Guillaume Senez, alle prese con una storia di assenza, psicologica e fisica. Il regista è spietato nel raccontare con attenzione al dettaglio l’alienazione in fabbrica e quella in casa. Eppure il film non affonda mai nel patetico, grazie alla fiducia che nutre, nonostante tutto, nel genere umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo di Paolo Cognetti, un film sull'amicizia e sul grande potere attrattivo della montagna. Drammatico, Italia, Francia, Belgio2022. Durata 147 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Decenni di amicizia tra un giovane che proviene dalla città e un pastore. Espandi ▽
Van Groenigen e Vandermeersch, nell'adattare il romanzo omonimo del Premio Strega Paolo Cognetti, sorprendono lo spettatore sin da quando si spengono le luci in sala. Hanno infatti deciso di adottare un formato di proiezione ristretto che ricorda un po' i documentari di montagna di un tempo che fu quando, per avere un'attrezzatura leggera al seguito, si girava in 16 millimetri. Da tempo ormai le cime, innevate e non, si vedono offrire tutta l'ampiezza dello schermo che fa risaltare la loro imponenza. Qui invece l'impressione che si ha da subito, grazie anche alla voce narrante, è quella della descrizione della nascita e dell'evoluzione di un'amicizia a cui le montagne fanno non da sfondo ma da elemento fondamentale di unione che diviene, ad un certo punto, divaricazione. Si tratta dell'incontro tra due visioni della vita che l'ambiente naturale finisce con il determinare in modo quasi cogente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il padre di Sara, che lei non ha mai visto prima, ricompare e le propone una vacanza a Parigi. Espandi ▽
Sara è una bambina di origini marocchine
che cresce con le suore di
un collegio cattolico belga. Il padre,
mai visto prima, ricompare e
le propone una vacanza a Parigi. In
realtà l'uomo la rapisce e l'affida alla
famiglia della sorella, nel paesino ai
piedi dell'Atlante dove lui è nato.
La ritroviamo dieci anni dopo. Sara,
che sembra perfettamente integrata,
continua a sognare la sua scuola e la
vita in Belgio, mentre le sue compagne
soprattutto sognano un marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia di giovani genitori francesi vive a Vienna e ha tutto per essere felici. Fino al momento in cui qualcosa sconvolgerà le loro vite. Espandi ▽
Vienna, i suoi palazzi imperiali, il suo bel Danubio blu e ... la sua microscopica comunità francese. La giovane coppia composta da Ève e Henri, genitori del piccolo Malo, hanno tutto per essere felici. È il direttore dell'Opera, lavora all'Istituto francese. Una vita apparentemente senza falsa nota, fino al giorno in cui Henri soccombe al fascino del maestro del figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli uffici di Dio si ride, si piange, spesso si viene sopraffatti. Si balla, si va a fumare sul balcone, si va di nascosto a raccontare la propria storia, normale o eccezionale che sia. Espandi ▽
Djamila vorrebbe prendere la pillola perché la storia col suo ragazzo sta diventando seria. La madre di Zoé le dà dei preservativi trattandola come una prostituta; Nedjma, intanto, nasconde i suoi anticoncezionali perché la madre le controlla sempre la borsa; Hélène ha paura di essere troppo feconda; Clémence ha solo tanta paura, Adeline avrebbe preferito aspettare, come Margot. Maria Angela vorrebbe tanto sapere di chi è il figlio che aspetta. Anna Maria ha scelto l'amore e la libertà. Anne, Denise, Marta, Yasmine, Milena ascoltano le confidenze altrui chiedendosi come possa realizzarsi la vera libertà sessuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre storie di cani che esplorano la complessità delle relazioni umane, rendendo visibili gli ostacoli dell'amore e della solitudine. Espandi ▽
Tre storie sui rapporti tra cani e umani si intrecciano, rivelando le complessità e il lato assurdo della vita. Un montatore di film si vede affidare dalla vicina di casa il chihuahua di un altro dirimpettaio, improvvisamente deceduto. Lui acconsente per compiacere la ragazza ma si scoprirà terrorizzato dall'animale. Una famosa modella e attrice perde in un colpo solo per un incidente stradale l'adorata cagnolina e l'assistente personale. Troverà una nuova tuttofare e pure un altro cane, ma lo strano rapporto instaurato con loro condurrà ad esiti nefasti. Tra il vigilante di un supermercato e una cleptomane nasce una storia d'amore, ma verrà messa a rischio dalla presenza del cane di lui.
Con un umorismo nero di fondo, il film del regista belga attraversa i generi ed esplora i legami amorosi e i rapporti tra classi sociali con uno sguardo tragicomico sempre acuto e spiazzante. Tutto è tenuto insieme da un umorismo nero di fondo che ci fa guardare ai drammi e alla solitudine della vita da una prospettiva sempre nuova e sorprendente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Approccio fresco e sobrio per un dramma storico su un curioso aneddoto della vita di corte. Drammatico, Francia, Belgio2017. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sacrificio personale e ragion di Stato nella cornice delle corti europee del diciottesimo secolo. Espandi ▽
Sebbene ci siano già numerosi film storici, in costume e incentrati sulla nobiltà, Lo scambio di principesse propone una versione più sobria, allontanandosi leggermente dall’immaginario collettivo della vita di corte. È raro focalizzarsi a tal punto sulla visione e sulla vita dei giovani eredi e il risultato è alquanto intrigante. Le vicende politiche dei due paesi rappresentano quindi un incipit, e forse un pretesto, per portare l'attenzione sulla vita di corte dei bambini. Il film può piacere per la sua grazia, per il discorso morale sullo sfruttamento minorile ante litteram, ma è piacevole anche per gli accenni d'ironia e per le situazioni buffe che si creano a corte. L'intento è quello di sottolineare l'assurdità di certi personaggi e, soprattutto, di certe dinamiche politiche. Una menzione speciale va ai costumi e all'idea di narrare un evento così singolare e ancora poco conosciuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il difficile percorso di un adolescente seguito a distanza ravvicinata dalla camera di Minervini. Drammatico, Belgio, Italia, USA2012. Durata 92 Minuti.
Il regista di origini italiane Roberto Minervini, dopo The Passage, racconta i disagi di un ragazzo solitario. Espandi ▽
Un ragazzino di dodici anni e sua madre vivono vite separate. Lei lavora ed esce con gli amici mentre il figlio trascorre le giornate in uno stato di solitudine che è al tempo stesso fonte di felicità e causa di dolore. Le sue continue esplorazioni lo portano lentamente a far emergere il buio contrasto tra le regole sociali e le leggi della natura e, in poco tempo, il delicato equilibrio del suo mondo interiore è sconvolto da eventi imprevisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo raggiunge un gruppo di uomini e insieme aspettano che si faccia vivo un mistico nemico. Espandi ▽
Luka, un giovane soldato assetato di battaglia, si annida in un fortino isolato dove gli uomini aspettano invano da secoli che un mistico nemico colpisca. Un adattamento contemporaneo del romanzo cult di Dino Buzzati "Il deserto dei tartari". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una passeggiata notturna tra le vie di Parigi per affrontare la perdita della spensieratezza con poesia. Drammatico, Francia, Belgio2021. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due ragazzi si trovano a vivere una notte tra le strade di Parigi. Espandi ▽
Marion ha 18 anni e vive a Parigi. La scomparsa della sorella, deceduta cinque anni prima, le ha lasciato un immenso dolore. Il giorno dell’anniversario della sua morte, la ragazza decide di uscire di casa e di camminare per le vie della città, tentando di integrarsi con i propri coetanei. Giochi, chiacchiere, feste… ma la ragazza non sembra divertirsi. Per fortuna, Alex precipita nella sua vita. I due giovani passano la notte insieme esplorando la capitale francese e filosofeggiando sulla vita e sulle proprie paure. Il film è un'occasione per parlare, molto poeticamente, delle generazioni attuali che hanno perso ogni tipo di spensieratezza, che faticano a comunicare e che cercano una via d’uscita. Un’opera ricca di sensazioni, dove la percezione degli elementi uditivi, visuali ed emotivi, sono un punto di forza. Perfetta per i giovani adulti che si immedesimeranno senza difficoltà, ma anche per coloro che vogliono perdersi per le vie notturne di Parigi per poi ritrovarsi, più sereni di prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.