Un concerto che mette in luce la personalità sfaccettata ed eclettica dei Talking Heads. Commedia musicale, USA1984. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Nel dicembre 1983 i Talking Heads si esibiscono al Pantages Theater di Hollywood. Jonathan Demme riprende il concerto e lo trasforma in un evento cinematografico. Espandi ▽
Nel dicembre 1983 i Talking Heads si esibiscono al Pantages Theater di Hollywood. Jonathan Demme riprende il concerto e lo trasforma in un evento cinematografico (è il primo film musicale a impiegare la registrazione digitale in presa diretta) dove le canzoni della band newyorkese si fondono a una scenografia sviluppata in movimento. David Byrne è il primo a entrare in scena. Sul palco spoglio del teatro, con tanto di quinta in vista, il leader delle teste parlanti accende uno stereo portatile e armato di chitarra dà inizio allo show. Brano dopo brano si uniscono gli altri componenti della band che aggiungono, uno alla volta, il proprio tocco lasciando che la musica, da prima primordiale, aumenti di potenza e groove.
Stop Making Sense è considerato a oggi uno dei migliori esempi di film concerto insieme a L'ultimo valzer firmato da Martin Scorsese.
Il pubblico è lasciato ai margini fino alle battute finali, quando l'inquadratura si posa sulle espressioni degli astanti lasciando che si intraveda l'estasi per un concerto dove, al di là del titolo, tutto ha senso e tutto torna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
John Travolta torna al musical, questa volta travestito, in una rivisitazione di Waters filologicamente accurata. Commedia musicale, USA2007. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Adam Shankam porta sul grande schermo il famoso musical di Broadway. Espandi ▽
Nikki Blonsky è un'adolescente che vive a Baltimora e che non sogna altro che poter ballare.
Per il momento lo fa dinanzi al televisore di casa mentre segue il programma preferito della televisione locale: il Corny Collins Show.
Nikki vorrebbe diventare una delle ballerine del programma e, al contempo, colpire al cuore il dancer Link Larkin. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nicola Palmieri insegna storia dell'arte e coltiva il sogno della musica. Frontman entusiasta di un gruppo di amici col vizio degli strumenti, compone canzoni e vorrebbe esibirsi sul palcoscenico scanzonato di Scanzano. Espandi ▽
Nicola Palmieri insegna matematica e coltiva il sogno della musica. Frontman entusiasta di un gruppo di amici col vizio degli strumenti, compone canzoni e vorrebbe esibirsi sul palcoscenico scanzonato di Scanzano. Salvatore, alla chitarra, è uno studente di medicina che ha dimenticato di laurearsi e di innamorarsi, Franco, al contrabbasso, è pescatore di pesca libera a cui l'amore ha tolto parole e intenzioni, Rocco, alle percussioni, è un villano di grande fascino ossessionato dalla celebrità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il bozzettista di una casa discografica fa due incontri che cambiano la sua esistenza; uno è con una bella bionda misteriosa che lo affascina danzando... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Senza sudore e senza lacrime, tornano i giovani aspiranti artisti di New York in versione light. Commedia musicale, USA2009. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Remake del celeberrimo film diretto da Alan Parker nel 1980. Come l'originale, questa moderna versione sarà incentrata sulla vita di alcuni studenti che frequentano una scuola di spattacolo a New York, dalle prove per l'ammissione fino al diploma. Espandi ▽
Remake del celeberrimo film diretto da Alan Parker nel 1980. Come l'originale, questa moderna versione sarà incentrata sulla vita di alcuni studenti che frequentano una scuola di spattacolo a New York, dalle prove per l'ammissione fino al diploma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un borghese di una certa età vorrebbe sposare l'anziana donna Rosa, ma costei è nobile. Per facilitare l'unione, il maturo spasimante spinge la propri... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'aspirante cantante Mitchie Torres vuole disperatamente passare la sua estate in un campo rock. La possibilità le si presenta quando viene proposto alla madre di lavorare nella cucina del campo. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per soldi e per amore si può anche metter su un intero coro gospel. Commedia musicale, USA2003. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Darrin ha appena perso il lavoro quando scopre che la vecchia zia Sally è morta e lui è l'unico erede. Ma non è tutto semplice come crede... Espandi ▽
Darrin ha appena perso il posto di pubblicitario per un'agenzia di New York e i creditori gli sono alle costole, quando gli capita ciò che tutti sognano: la vecchia zia Sally, in Georgia, è morta e lui è l'unico erede dei 150.000 dollari che ha lasciato. Schizzato in Georgia per il funerale e riscuotere l'eredità, Darrin scopre che la zietta ha posto una "piccola" clausola nel testamento: per avere i soldi, Darrin deve metter su un coro gospel, iscriverlo alla Gospel Explosion - un'importante gara annuale - e vincerla! Darrin non sembra per niente intenzionato ad assecondare le ultime volontà della zia, se non fosse per l'arrivo inaspettato della bellissima Lilly, cantante jazz di cui si innamora perdutamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rockettaro dilettante adora Beers. Gli propongono di sostituirlo. M. Commedia musicale, USA2001. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
E' davvero il momento della musica, con proposte ormai settimanali e in chiave diversa. Naturalmente il rock la fa da padrone. Edwig ha fatto da apripista. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due reduci di guerra, che hanno sfondato come artisti di varietà, capitano in un albergo di montagna tirato avanti alla meno peggio dal loro ex genera... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È il secondo film di Lester girato con i "Beatles" di poco inferiore al precedente Tutti per uno del 1964, un classico nel suo genere. Espandi ▽
È il secondo film di Lester girato con i "Beatles" di poco inferiore al precedente Tutti per uno del 1964, un classico nel suo genere. La trama non è che un pretesto per ascoltare alcune canzoni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella "swingin' London" degli anni Cinquanta ha luogo la contrastata storia d'amore tra Colin e Suzette. Espandi ▽
Nella "swingin' London" degli anni Cinquanta, tra scooter, fermenti razziali e tanta voglia di divertirsi, ha luogo la contrastata storia d'amore tra Colin e Suzette, destinati a lasciarsi e ritrovarsi a suon di musica. Filmettino con tutta l'aria dell'occasione mancata, nobilitato da una colonna sonora tra i cui autori segnaliamo David Bowie, Gil Evans, Sade, Ray Davies, Style Council, Working Week e altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Efficace trasposizione cinematografica della nota commedia musicale messa in scena per la prima volta nel 1967. Commedia musicale, USA1979. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Torna nelle sale dopo 25 anni un musical che ha fatto storia. Milos Forman, in fuga dalla Cecoslovacchia dopo la Primavera di Praga, racconta la voglia d'amore e di pace dei giovani del '68. Let the sun shine in! Espandi ▽
Claude va a New York per arruolarsi nei Marines che vanno in Vietnam. Nel Central Park fa amicizia con una combriccola di ragazzi e trascorre con loro i due giorni che lo separano dalla partenza. Tra di essi c'è Sheila, della quale Claude s'innamora. Per consentire a Claude di rivederla, George organizza un'incursione a casa di certa gente, dove appunto si trova la ragazza. Finiscono tutti in gattabuia, ma per poco. Poi Claude parte per il campo-addestramento. George lo raggiunge al campo con la ragazza e si sostituisce all'amico per permettergli di stare con la fanciulla. Andrà a finire che sarà George a partire per il Vietnam. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.