Il cammino del più grande allenatore di calcio di tutti i tempi. Espandi ▽
Mentre si sta ancora riprendendo da un'emorragia cerebrale che mette in pericolo la sua vita, Sir Alex accetta di raccontare i suoi ricordi più preziosi al figlio. Dalla sua educazione a Govan, ai 55 anni con la moglie Cathy, agli anni in cui ha giocato nei Rangers, fino ai suoi incredibili successi come manager di Aberdeen e Manchester United. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Charlie Chaplin viene raccontato senza filtri in questo documentario. Espandi ▽
Innovativo, controverso, schietto e visionario. Per decenni è stato l'uomo più famoso del mondo, ma chi era il vero Charlie Chaplin? Tratto da un notevole archivio di materiale appena portato alla luce, il documentario è un ritratto rivelatore e commovente della figura più iconica di Hollywood. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un biopic non convenzionale sul criminale Ted Kaczynksi. Espandi ▽
Un film radicale per affrontare il modo di pensare di Ted Kaczynski. Utilizzando immagini e testi degli opuscoli dello stesso Kaczynski, il risultato non è un biopic convenzionale ma una composizione meditativa e un'esplorazione emotiva della violenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due fratelli sono costretti dopo molti anni a confrontarsi nuovamente. Espandi ▽
Due fratelli tornano a casa nel grande ranch che un tempo conoscevano e amavano, affrontando una profonda e amara eredità familiare in un mitico sfondo americano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto della storia del capo dell'etichetta discografica Creation Records, Alan McGee, e di come un ragazzo di Glasgow cambiò per sempre la storia della cultura britannica. Espandi ▽
Alan McGee, nato a Glasgow nel 1960, da ragazzo sogna di diventare una rockstar come i suoi idoli David Bowie e Sex Pistols. Per inseguire una carriera musicale, nonostante la contrarietà dei genitori e specialmente del padre, si trasferisce dalla Scozia a Londra dove diventerà un produttore discografico. Fonda l'etichetta indipendente Creation Records con cui scopre e lancia gruppi come i Jesus and Mary Chain e i Primal Scream.
La vera svolta arriva però negli anni Novanta, ed è l'incontro con gli Oasis: ancora sconosciuti, li mette subito sotto la propria ala, e in breve diventano una delle più grandi band del Regno Unito. Per McGee, però, gestire il successo non sarà facile, tra lutti familiari, dipendenza da droghe sintetiche e una marcata tendenza all'autodistruzione.
Con uno stile vorticoso, il biopic su Alan McGee vuole restituire sia lo spirito febbrile del suo protagonista sia l'energia caotica di un'epoca. Tra ascesa, caduta e resurrezione, McGee emerge come un anti-eroe sempre pronto a reinventarsi, e che forse, infine, può sentirsi in fondo pacificato, sentendo di nascosto il padre canticchiare "Wonderwall", e ricordando quegli anni in cui la musica sembrava ancora poter cambiare il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta le elezioni nello Zimbabwe. Espandi ▽
Lo Zimbabwe è a un bivio. Il leader del partito di opposizione MDC, Nelson Chamisa, sfida la vecchia guardia ZANU-PF guidata da Emmerson Mnangagwa, conosciuta come "The Crocodile". L'elezione mette alla prova sia il partito al governo che l'opposizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller ricco di azione con Vanessa Hudgens ed Ezre Miller, rivali senza esclusione di colpi. Espandi ▽
Una giovane viene aggredita sessualmente e poco dopo fa la conoscenza di Regina e di Beatrice. Viene presto assoldata nella loro gang di sole donne che si oppone ad una società guidata da uomini corrotti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo è diviso tra il primo amore e il mondo della criminalità. Espandi ▽
Quella che potrebbe essere una bella fiaba per alcuni - il ragazzo incontra una ragazza - potrebbe invece anche essere l'inizio di un film dell'orrore per Faruk. Il giovane è infatti schiacciato tra il mondo oscuro dei suoi cugini criminali a Sarajevo e la scoperta dell'amore. Il film mette in scena con forza una durezza e una tenerezza vissuta e sognata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita quotidiana e la solitudine di un paese siciliano alla fine dell'estate. Espandi ▽
Un paesaggio siciliano di fine estate: l'oscurità, gli animali, il vento, il fuoco, il mare, i suoni, la solitudine di un giovane pastore, la notizia della nascita di una figlia. Da lontano, la macchina da presa filma il silenzio del tempo e il rumore della vita, cogliendo la sospensione di una terra ferita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film documentario pensato come dialogo virtuale e viaggio musicale in quattro atti, che indaga la responsabilità degli architetti nella costruzione della società di domani. Espandi ▽
Attraverso lo sguardo di Antonio Citterio, uno dei designer italiani più noti a livello mondiale, e di Patricia Viel, co-fondatori dello studio milanese di architettura ACPV, il film ci conduce alla visione della progettazione nell'architettura di domani, centrata sull'armistizio tra natura e ambiente costruito. Alternando dialoghi con varie personalità del mondo della moda, dell'arte, del design, e indagando le architetture progettate da ACPV, il documentario offre una visione del mondo post Covid, nel pieno della crisi climatica e della redistribuzione urbana; dal racconto sul metodo della progettazione computazionale attraverso progetti internazionali e innovazione tecnologica fino al viaggio come motore primario di un'ispirazione inesauribile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Morti improvvise tra gli abitanti del villaggio. Gorecki, capo dei malati, si lega misteriosamente a Giacomo, un bambino "sano", vedendo in lui una possibile redenzione e salvezza. Il rapimento del piccolo scatenerà la terribile reazione degli abitanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera, emozionante e d'ispirazione dell'uomo dietro la leggenda: Wolfgang Puck. Espandi ▽
Da adolescente in Austria, Wolfgang Puck sfrutta il suo amore per la cucina per sfuggire alla dura educazione imposta dal patrigno. Inizia il suo percorso di formazione in un rinomato ristorante francese prima di sbarcare in America all'età di 24 anni. Negli anni '70 a Hollywood, Puck inizia a lavorare al Ma Maison, creando un menu originale con ingredienti freschi e rendendo il locale, un tempo kitsch, un gioiello popolare e acclamato. Tuttavia, la mancanza di riconoscenza da parte del proprietario di Ma Maison spinge Puck a correre il più grande rischio della sua carriera e ad aprire il suo primo ristorante, Spago, che riscuote subito successo, apprezzato dalla clientela famosa sia per la nuova American cuisine che per la personalità di Puck. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.