Titolo originale | Born on the fourth of July |
Anno | 1989 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 144 minuti |
Regia di | Oliver Stone |
Attori | Tom Cruise, Willem Dafoe, Kyra Sedgwick, Raymond J. Barry, Tom Berenger, Stephen Baldwin Lili Taylor, Richard Panebianco, William Baldwin, Frank Whaley, Tom Sizemore, David Neidorf, Jason Gedrick, John Getz, Mike Miller, Anne Bobby, Beau Starr, James Le Gros, Michael Wincott, Bob Gunton, Annie McEnroe, Daniel Baldwin, Holly Marie Combs, Ed Lauter, Jodi Long, Wayne Knight, Gale Mayron, Jerry Levine, Jake Weber, Jack McGee, Bruce MacVittie, David Herman, William Mapother, Reg E. Cathey, Mark Moses, Peter Benson, Damien Leake, Caroline Kava, R.D. Call, R?al Andrews, Frank Cavestani, Claude Brooks, Dale Dye, Norm Wilson, Robert Camilletti, Edith Diaz, Jenna von O?, Lane Davies, Markus Flanagan, Rocky Carroll, Kent Osborne, Sean Stone, Willie Minor, Bill Allen, Chris Pedersen, Corkey Ford, William G. Knight, David Warshofsky, Josh Evans, Jamie Talisman, Samantha Larkin, Erika Geminder, Amanda Davis, Kevin Harvey Morse, Jessica Prunell, Jason Klein, John Pinto, J.R. Nutt, Philip Amelio, Michael McTighe, Cody Beard, Ryan Beadle, Harold Woloschin, Richard Grusin, Richard Haus, Mel Allen, Liz Morre, Sean McGraw, Stacey Moseley, Ellen Pasternack, Joy Zapata, Bob Tillotson, Michael Compotaro, Michael Smith Guess, Christopher W. Mills, Byron Minns, Sami Chester, Chris Walker, Paul Sanchez, Richard Lubin, Sergio Scognamiglio, Ben Wright (III), William Wallace (II), Bryan Larkin (II), Seth Allen (II), Paul Abbott (II), Vivica A. Fox, Billie Neal, Chuck Pfeiffer, Anthony Pena, Toni Frank, Chip Moody, John William Galt, Richard Poe, Abbie Hoffman, Keri Roebuck, Edie Brickell, Geoff Garza, Joseph P. Reidy, Mike Start, Rick Masters, John Del Regno, Lisa Barnes, Melinda Ramos Renna, Andrew Lauer, Ivan Kane, Ed Jupp jr., Michael Sulsona, Cordelia Gonzalez, Karen Newman, Eduardo Ricardo, Jayne Haynes, Elbert Lewis, Peter Crombie, Kevin McGuire, Alan Toy, Frank Girardeau, David Carriere, Pamela S. Neill, John C. McGinley, Brian Tarantina, Michelle Hurst, Kristel Otney, Oliver Stone, Begonya Plaza. |
Tag | Da vedere 1989 |
MYmonetro | 3,24 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 4 luglio 2019
la storia di Ron Kovic, ridotto sulla sedia a rotelle dopo aver combattuto in Vietnam, che ha scritto la sua esperienza in un libro da cui Stone ha tratto questo film. Il film ha ottenuto 8 candidature e vinto 2 Premi Oscar, 5 candidature e vinto 4 Golden Globes, Al Box Office Usa Nato il 4 luglio ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 333 mila dollari e 12,1 mila dollari nel primo weekend.
Nato il 4 luglio è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
È la storia di Ron Kovic, ridotto sulla sedia a rotelle dopo aver combattuto in Vietnam, che ha scritto la sua esperienza in un libro da cui Stone ha tratto questo film. Se all'inizio il ragazzo è fiero del suo paese ed è felice di andare in guerra, quando vedrà al ritorno l'indifferenza generale perderà le illusioni e diverrà pacifista. Molto diverso e più riuscito dell'ultrapremiato Platoon, è un discorso più ampio sull'America e non è circoscritto solo alla guerra in Vietnam. Segna la prima interpretazione matura di Cruise, dopo qualche buon segnale avuto in Rain Man. Oscar al regista.
Ho sempre pensato che un grande regista ,come senza dubbio oliver Stone e',puo' contribuire a far diventare un'interpretazione di un attore memorabile. Gli e' riuscito un Cruise da Oscar ,cosa non da poco conto secondo i miei punti di vista Ottima sceneggiatura che anche con una buona colonna sonora,contribuisce a rendere un capolavoro questo allucinante [...] Vai alla recensione »
NATO IL QUATTRO LUGLIO (USA, 1989) diretto da OLIVER STONE. Interpretato da TOM CRUISE, KYRA SEDGWICK, RAYMOND J. BARRY, CAROLINE KAVA, WILLEM DAFOE, JOSH EVANS, JERRY LEVINE, JAMIE TALISMAN, ANNE BOBBY, SAMANTHA LARKIN, TOM BERENGER, FRANK WHALEY, STEPHEN BALDWIN, TOM SIZEMORE, JOHN GETZ, DAVID WARSHOFSKY, LILI TAYLOR Ron Kovic, uomo realmente esistito, è nato a Massapequa il 4 luglio [...] Vai alla recensione »
"Nato il 4 luglio" di Oliver Stone è un film coinvolgente ed entusiasmante, profondo ed arguto, cinico e crudo: un insospettabile capolavoro. Dopo le prime scene belliche sature di riferimenti hollywoodiani a film come "Full metal jacket" e "Salvate il soldato Ryan", "Nato il 4 luglio" smentisce di essere un film di guerra e si rivela una pellicola impegnata, [...] Vai alla recensione »
Ron è il classico ragazzo bianco americano che frequenta il liceo, fa sport, genitori tranquilli (lui operaio, lei casalinga), fratelli numerosi e interessi svariati; la comunità nella quale cresce è quella tipica di provincia con una forte incidenza religiosa ed una vasta ignoranza socio-culturale, sopperita in parte da un discreto benessere generale dovuto all'espansionismo [...] Vai alla recensione »
Stone adatta l'autobiografia di Kovic(che co-sceneggia col regista,e appare nella parata iniziale).Dopo "Platoon",torna a parlare della "sporca guerra",ma dalla parte di chi è tornato cambiato per sempre,tanto nel fisico che nella mente,e con gli occhi aperti rispetto a ciò che prima erano certezze assolute.Il regista prende il giusto tempo per descrivere minuziosamente [...] Vai alla recensione »
E' senza dubbio un film molto retorico, in cui nemmeno lo spettatore meno sveglio può evitare di capire che qui tutto è minuziosamente e ferocemetne imbastito per votare lo sloga di "no alla guerra". E sia. Però è un film ben fatto, ben raccontato e benissimo interpretato da un Tom Cruise in grande forma artistica.
un bellissimo film sulla sporca guerra in VIETNAM, come disse il presidente degli states dell'època,(NIXON?)xchè dei giovani liberi americani devono combattere x difendere un paese che loro non è? finto altruismo,cmq un grandissimo T.CRUISE che a mio parere avrebbe meritato L'OSCAR,una regia quella di STONE sempre al bacio.vedere,vedere,VEDERE.
Dopo platoon(piu riuscito)Stone ritorna sulla guerra del Vietnam raccontando 20 anni di storia americana attraverso la biografia di Ron Kovic giovane marine patriotico prima,reduce paralizzato attivista dopo.Figlio della provincia americana nazionalista e profondamente religiosa Ron conoscerà sulla propria pelle l'insensatezza della guerra dapprima uccidendo donne,bambini e compagni, in secondo luogo [...] Vai alla recensione »
Sembra la storia da encomiabile signore che a un bel momento dopo il suo combattimento bizzarro non s'accorge di gente che non cantando le sue lodi e e del tipo che entrano non pagando come autarchici criminali o nel dire che il paradiso non esiste, anzichè riprendere tal malcostume svolgendo le sue mansioni, se l'è presa con chi ha bisogno di 100 lire dicendo di voler pensare [...] Vai alla recensione »
Narrante delle simil vicende umane è straziante il film sotto certi aspetti, perchè pare narrare la storia di una specie di scommessa sociosimilumanitaria di quelle cui tante persone ci si sono ritrovati, in qualche caso con poche spese e molto spirito di intraprendenza e con qualche risultato in altre situazioni con spese assurde, volendo dimostrarsi anche senza gambe, di essere [...] Vai alla recensione »
da 5 anche più stelline questo, oliver piazza nella scena qualche pietra filmica, quando cruis annunciato sembra camminare con maestosità in contro alla folla, con fierezza, poi inquadra, altresì la carrozzina e la salutatina... surreale della sua down situascion, a dire che non ci sarebbe voluto niente forse a fare un film spettacolo e di holliwod.
Uno dei più riusciti di Stone. L'america del mito attraverso l'odissea personale di un adolecente recluta in vietnam poi reduce mutilato.
Specie di film con le sue proprietà, soprattutto quando si parla di date millenovecento... ecc ecc, ecco allora nato il 4 luglio, vai sei l'unico che tiene botta nonstante le carrozzine anche, e anche se non sei fresco come allora; le conseguenze delle pazzie per il vietnam descriptibus viste però come di solito o spesso con occhio indiscreto e tante belle altre vicissitudini [...] Vai alla recensione »
Ron Kovic è nato il 4 luglio 1946, una data che gli trasmette patriottismo e un esasperato senso della Patria. Il padre gestiste un supermercato, mentre la madre è una fervente cattolica casalinga. Ron decide di arruolarsi per il Vietnam, un'esperienza che lo segnerà profondamente come successo a tutti i giovani finiti laggiù.
Ho trovato migliore la prima parte, inerente alla buona fotografia e all'intensita'delle azioni;nonostante il soggetto era chiaro e leggibile,ho riscontrato, a mio avviso una graguale afflosciamento man mano che che il film scivolava sulla via del tramonto.Nutaralmente cio' non e' dovuto alla buona interpretazione degli attori, ma piu' che altro a una scialbo affievolamento e a un copione/scanagiatura, [...] Vai alla recensione »
Peccato che una famossima casa farmaceutica ancora non aveva messo in commercio il caverject. Cosa è? basta domandare a uno dei milioni di italiani che hanno voluto un venditore di tv e saponi come "lider maximo" e sicuramente potrà informarvi ....Almeno che avese il coraggio di ammettere che è COMPLETAMENTE IMPOTENTE inversamente col il suo potere di "lider [...] Vai alla recensione »
Il 4 luglio è il giorno della festa nazionale americana, il patriottismo di Oliver Stone è coraggioso: ci vuole forza per rievocare tutti i discorsi ufficiali fatti a suo tempo negli Stati Uniti per dare all’intervento militare nel Vietnam il pathos ideologico d’una impresa eroica in difesa della civiltà occidentale, mostrando che sono esattamente gli stessi discorsi ripetuti oggi per giustificare [...] Vai alla recensione »
Ci sono momenti di grande emozione, in Nato il quattro di luglio, e ce ne sono altri meno forti, talvolta grevi o addirittura grotteschi. Oliver Stone conferma la sua tendenza a sovraccaricare le sceneggiature. Così ha fatto in Salvador (1966) e in Wall Street (1987), e così ha fatto in parte anche nei suoi due film migliori, Platoon (1986) e Talk Radio (1988).
Che cos’è più vicino all'inferno, il campo di battaglia vietnamita o l'ospedale per reduci del Bronx? E dove si nasconde il nemico una volta tornati dal fronte, costretti per il resto della vita su una sedia a rotelle? Ron Kovic (un bravissimo Tom Cruise), nato il quattro luglio - giorno dell'indipendenza americana -, si trova senza risposte a queste terribili domande.