Avatar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Avatar   Dvd Avatar   Blu-Ray Avatar  
Un film di James Cameron. Con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 162 min. - USA, Gran Bretagna 2009. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 22 settembre 2022. MYMONETRO Avatar * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Una fiaba contro il Progresso... in 3d Valutazione 0 stelle su cinque

di Disincantato83


Feedback: 645 | altri commenti e recensioni di Disincantato83
martedì 23 agosto 2011

Sono tutte in questo titolo le contraddizioni di un film a cui si può riconoscere il solo merito di essere un prodotto godibile, in mezzo a tanti che non sono neanche quello: spettacolare, avvincente, pieno di suspence, ti fa sintonizzare col protagonista e tutto quanto. Per essere una presa per il c..o, almeno questa è stata fatta come si deve. Ora, non essendoci molto altro da dire sul “come”, può valer la pena di interrogarsi sul “perché”.
E quanto segue non sarà la risposta definitiva, ma può essere un buon inizio: la storia del “ritrovare le radici” “tornare alle origini” “riscoprire la Natura” e così via, non è altro che un trucco per farci dimenticare le contraddizioni del Progresso, perpetrato proprio da coloro che su tali contraddizioni prosperano. Come se la Natura fosse davvero l’idillio arcadico di certi poeti, e non piuttosto una crudele e selvaggia arena in cui ci si sbrana l’un l’altro. Il che, del resto, avviene anche nell’ “oasi incontaminata” di Pandora, anche se ciò viene fatto passare per una meraviglia agli occhi dello spettatore più ingenuo, che “si lascia andare” all’emozione della storia e alle suggestioni mistiche di cui è disseminata. D’altronde proprio il “lasciarsi andare”, abbandonando la razionalità e la coscienza per smarrirsi in fantomatici “altri livelli di percezione”, costituisce una chiave quasi infallibile per superare le difese dello scetticismo, del pensiero critico. Ci si rivolge al lato bambino, ingenuo, anziché a quello adulto e consapevole, così si può facilmente far credere qualunque cosa: è il meccanismo su cui si basa ogni forma di fede, dalle religioni alla propaganda politica e sociale facilitata dalla potenza mediatica (chiunque conosca un po’ di trucchi della comunicazione sa di cosa sto parlando).
Il mito del buon selvaggio è ridicolmente sorpassato; eppure affascina ancora molti, soprattutto chi è vittima del Progresso. O meglio: di un certo modo, competitivo e aggressivo (e perciò molto animalesco, primitivo, “naturale”!) di fare Progresso. Quello del modello sociale corrente.
Il male della nostra società non è affatto essersi distaccata dalle radici (violente e brutali) della Natura; piuttosto è di esservi ancora fin troppo vicina! Non basta la tecnologia per fare VERO Progresso, se non siamo pronti a evolverci anche nel modo di rapportarci e di utilizzare i nuovi mezzi. Perciò la soluzione non è certo sfasciare tutto e tornare all’età della pietra; semmai, sarebbe adottare un modello sociale che sia anch’esso evoluto, quindi razionale e collaborativo anziché basato sulla competizione, sulla corsa al successo e all’eccesso da parte degli uni, che fatalmente significa, per altri, essere sfruttati e schiacciati.
Sarebbe stato interessante un film che trasmettesse questo messaggio: non il primitivismo, ma anzi la necessità di rimuovere ogni nostra caratteristica primitiva. Ma forse non avrebbe avuto altrettanto successo, e certamente non sarebbe stato consono agli interessi di chi gode di un mondo in cui la disponibilità di mezzi ultramoderni corrisponde a schemi sociali ancora primitivi. Costoro hanno tutto da guadagnare a lasciarci credere che la via d’uscita dai problemi della società moderna sia il ritorno alla Natura: i pochi che lo faranno davvero, saranno dei potenziali “elementi scomodi” in meno, che così facendo non nuoceranno in alcun modo al Sistema. E i molti che, comprensibilmente, non se la sentono di compiere scelte tanto radicali, rimarranno articoli utili per lo sfruttamento, e per giunta dovranno sentirsi colpevolizzati per il desiderio di beneficiare del Progresso (come tutti dovrebbero), inibiti a protestare contro le ingiustizie, perché “Se davvero il modello sociale, cioè il Progresso, non ti sta bene, perché non torni alla Natura? Allora non sei coerente nel tuo dissenso!” Come se quello attuale fosse l’unico modo possibile (o addirittura quello giusto) di fare Progresso!
Meditate, gente, e diffidate. Non vi lasciate turlupinare. Non credetegli, quando vi dicono “non stare sempre a ragionare col cervello, chiudi gli occhi, abbandonati alle emozioni” e discorsi simili: è proprio quello il momento di raddoppiare l’attenzione e di spalancarne quattro, di occhi.

[+] lascia un commento a disincantato83 »
Sei d'accordo con la recensione di Disincantato83?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
cosimuzzo domenica 27 novembre 2011
ti ringrazio
0%
No
0%

Bella analisi più sociologica che cinematografica, ma che aiuta a capire come anche il cinema sia un modo di strumentalizzare il pubblico, non sempre, ma in questo caso lo è. Penso che la tua sia una riflessione utile, razionale ma soprattutto equa e scritta con un ottimo italiano al contrario del mio, che a volte zoppica, è rindondante, e le mie riflessioni sono troppo pretenziose, ma cerco sempre di migliorarle. Grazie di avere condiviso il tuo pensiero, lo approvo pienamente.

[+] lascia un commento a cosimuzzo »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Disincantato83:

Avatar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | joker79
  2° | doja87
  3° | luca alvino
  4° | davide_chiappetta
  5° | piero favento
  6° | raffaella
  7° | 4ng3l
  8° | sherpadrum
  9° | danny86
10° | gadoraid
11° | slowfilm.splinder.com
12° | the lady on the hot tin roof
13° | doner
14° | sweet_dreamer87
15° | baross
16° | grumpy
17° | kronos
18° | gropius
19° | linus2k
20° | laurence316
21° | edoframe
22° | madmax86
23° | giorpost
24° | weach
25° | paopon
26° | the man of steel
27° | mr manatthan
28° | think
29° | ilpredicatore
30° | bluenick
31° | the man of steel
32° | alex delarge 97
33° | weach
34° | paride86
35° | sammy
36° | xxx
37° | ferdinando
38° | marvelman
39° | grindhouse
40° | mystic
41° | lucadrago
42° | alespiri
43° | superpicche
44° | evilnightmare 90
45° | dejan t.
46° | dandy
47° | giu/da(g)
48° | zero99
49° | aristoteles
50° | aristoteles
51° | great steven
52° | l''uomodellasala
53° | gennaro
54° | andyflash77
55° | sellerone
56° | lucascialo
57° | paolopettinato
58° | renato c.
59° | poggi
60° | il cinefilo
61° | sawclaudio
62° | jacopo b98
63° | fabal
64° | ryan.gamer
65° | monnnyticia
66° | giacomo j.k.
67° | alespiri
68° | saix91
69° | liuk©
70° | il brandani
71° | brunus10480
72° | stefander
73° | magikshot
74° | rex tremendae
75° | claudus
76° | pinknapkins
77° | vales.
78° | marvelman
79° | levo95
80° | bras0la
81° | kevin costner
82° | egomaster
83° | massimiliano di fede
84° | stefanoj
85° | cosimuzzo
Premio Oscar (13)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (15)
BAFTA (26)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità