Gran Torino |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley.
continua»
Azione,
durata 116 min.
- USA 2008.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 15 novembre 2021.
MYMONETRO
Gran Torino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gran Torino
di Domenico ArgondizzoFeedback: 459 | altri commenti e recensioni di Domenico Argondizzo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 3 aprile 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spesso le schematizzazioni che devono farsi nelle espressioni artistiche, per il fatto di dover rappresentare ed esprimere fenomeni e sentimenti non contenibili in stretti limiti di spazio e tempo, ma che occupano la realtà di intere vite, risultano troppo artificiose. Non è questo il caso dell’opera di Clint Eastwood, in cui è tutto distillato alla perfezione. L’attenzione si concentra sui buoni, senza santificarli, ma mostrandone tutta la umana verità. Nuovi e sinceri legami familiari si sovrappongono ai vecchi; corrosi dal tempo. Nuove culture vengono ri-conosciute più familiari della propria, ove mai ancora esistesse. Si può cogliere, volendo, anche una emulazione del martirio cristiano. Si può, ancora, affermare che la propria famiglia, come la propria identità culturale, è soprattutto un atto di volontà, scelta consapevole, da rinnovare e costruire ogni giorno, nutrendosi delle interrelazioni con l’Altro da sé, che fanno evolvere il proprio io. Una amara verità: quel finale pieno di speranza nella giustizia degli uomini, non sarebbe verosimile se ambientato in buona parte del territorio italiano.
[+] lascia un commento a domenico argondizzo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Domenico Argondizzo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||