Nasce a Roma. Si laurea in Storia contemporanea per poi iniziare una carriera professionale come dialoghista, programmista e regista per la televisione. Nel 2002 diventa story editor delle società Qualità Cinema ed Emme. Nel 2006 scrive il soggetto di Notturno bus di Davide Marengo di cui è anche aiuto regista. Nel 2009 fa il suo esordio nel lungometraggio con Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio. A cura del Centro Studi Cinematografici
Scontri condominiali
Trasposizione del romanzo omonimo di Amara Lakhous, giornalista e scrittore algerino che vive e lavora a Roma dal 1995, Scontro di civiltà per un ascensore in piazza Vittorio è l'opera prima di Isotta Toso, sospesa e indecisa tra dramma e commedia. In uno stabile di piazza Vittorio a Roma, convive suo malgrado una vivace comunità multietnica, decisa a farsi la guerra per il colore e per l'ascensore