Una telefonata va a incidere sulla memoria di un undicenne. Espandi ▽
Attraverso la ricostruzione di un'importante telefonata, il film indaga la natura del ricordo. Nella mente dell'undicenne protagonista la telefonata cancella tutto il suo Paese, la sua storia e la sua identità e ne nasconde l'esistenza nei libri, nei film e nei ricordi dei nati prima del 1995. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film originale che racconta le fatiche quotidiane di un essere straordinario: il Bigfoot. Espandi ▽
Un anno nella vita di una famiglia unica. Il film cattura la vita quotidiana di un Bigfoot con un livello di dettaglio e rigore semplicemente indimenticabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con il solito spirito che lo contraddistingue, Oliver Stone torna alla sua grande passione con un ritratto, a tratti inedito, del presidente del Brasile. Documentario, USA2024. Durata 90 Minuti.
Un documentario sul presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Espandi ▽
Oliver Stone incontra il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva dopo la sua carcerazione, il suo rilascio e la sua nuova vittoria alle elezioni presidenziali. Ne nasce un’occasione non solo per ripercorrerne la storia personale e politica ma anche per mettere in luce le storture del potere in Brasile e non solo. Stone ritrova la sua vena di giornalista intervistatore e sa come far emergere l’animo popolare e combattivo del suo interlocutore. Periodicamente Oliver Stone torna ad una delle sue passioni: incontrare capi di Stato o di governo per scrutare a fondo nei meandri dell’azione politica. Se la prima parte del documentario si rifà a schemi classici, nell’utilizzo del materiale di repertorio per costruire la prima fase della vita del protagonista, successivamente emergono gli aspetti meno noti. Per chi ama poi le vicende di spionaggio dove chi spia favorisce risultati positivi c’è la vicenda dell’hacker che ha fatto emergere le prove della macchinazione contro Lula e ne ha favorito il rilascio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che segue un giornalista nello scovare i presunti tentativi di avvelenamento degli agenti russi. Espandi ▽
Il giornalista investigativo bulgaro Christo Grozev, l'attivista antiputiniano leader dell'opposizione Vladimir Kara-Murza, e uno scienziato che ha partecipato alla creazione di veleni letali e poi è fuggito dalla Russia, e per questo resta anonimo: insieme alle loro famiglie e ad altri giornalisti, sono i tre protagonisti del nuovo documentario di James Jones, pluripremiato autore britannico sempre attento ai temi e ai luoghi più scottanti. Grozev guida il racconto, con i suoi viaggi e indagini tra Europa e Nord America alla ricerca delle tracce dei presunti tentativi di avvelenamento degli agenti russi, mentre è Evgenia Kara-Murza a dare voce al marito, in carcere durante la lavorazione del film, e la fuga dello scienziato viene messa in scena come in un film di finzione. Dalla fusione di riprese, animazione, interviste, footage, nasce una sorta di spy story tesissima e un omaggio al giornalismo investigativo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I polpi sono come alieni sulla Terra: con tre cuori, sangue blu e la capacità di infilarsi in uno spazio grande quanto i loro occhi. Espandi ▽
Diretta dal regista premio Oscar e National Geographic Explorer-at-Large James Cameron, questa serie in tre episodi esplora i superpoteri unici, la straordinaria intelligenza e la vita sociale nascosta dei polpi. Questi animali strani e meravigliosi sono così intelligenti da utilizzare strumenti, trasformare il loro corpo per imitare altri animali e persino comunicare con altre specie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie rivisita l'epoca iconica degli anni '90, mentre gli X-Men, un gruppo di mutanti che usa i propri poteri straordinari per proteggere un mondo che li odia e li teme, vengono messi alla prova come mai prima d'ora, costretti ad affrontare un nuovo futuro pericoloso e inaspettato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il veterano militare Timothy McVeigh organizza l'atto di terrorismo interno più cruento della storia degli Stati Uniti: l'attentato del 1995 contro un edificio federale di Oklahoma City. Espandi ▽
Il 19 aprile del 1995, alle 9 del mattino, un furgone carico di esplosivo parcheggiato davanti all'Alfred
P. Murrah Federal Building di Oklahoma City saltò in aria. Considerato il più sanguinoso degli atti di
terrorismo interno degli Stati Uniti, l'attentato fece 168 morti e più di 600 feriti. Un'ora e mezzo dopo
viene fermato Timothy McVeigh, ventisettenne sottufficiale reduce dalla Guerra del Golfo, simpatie
suprematiste, voglia di armi, di violenza, di vendicare i martiri di Waco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando una cara amica di Will Ferrell dichiara di essere una donna trans, i due decidono di partire per un viaggio che li aiuterà a legare e a far conoscere Harper per ciò che è. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia segue Sophia, una bambina di nove anni, e sua nonna (Glenn Close), prossima alla fine della vita. Le due
trascorrono l'estate nella residenza di famiglia su un'isola della Finlandia, esplorando la natura e affrontando di
petto il dolore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ferrara documenta la guerra in Ucraina in un gioco di specchi tra sequenze di pura urgenza di cronaca e l'arte di Patti Smith. Documentario, USA, Germania, Gran Bretagna, Italia2024. Durata 77 Minuti.
Il cineasta Abel Ferrara si reca a Kiev per scoprire com'è cambiata la città in questi ultimi due anni di conflitto. Espandi ▽
Subito dopo l’invasione russa nei territori ucraini del febbraio 2022, Abel Ferrara raduna la sua troupe più fidata per recarsi nelle zone attorno al fronte e intervistare soldati e persone comuni che raccontano il loro primo contatto con le forze russe. A questi materiali, Ferrara aggiunge pezzi di diario visivo girati in compagnia della cantante Patti Smith, tra l’Italia e la Francia, lasciando che siano le sue declamazioni di versi, poesie e canzoni a fare da controcanto agli orrori della guerra.
Nonostante ci sia nel film una parte di intervista più classica al presidente Zelensky, il resto è un gioco di specchi puramente istintivo che filma il filmato, si distrae, cambia direzione, sfoggia i suoi lati più ruvidi e all’apparenza incompleti come un marchio di fabbrica.
La decisione artistica più problematica è quella di unire due anime molto diverse dell’opera e affiancare uno studio di Patti Smith alle sequenze di pura urgenza di cronaca che includono registrazioni di aperto combattimento. Una scelta che parla dell’arte come mezzo supremo di decodifica e di conforto del reale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo affascinante e approfondito sulla prolifica vita e carriera del leggendario compositore John Williams. Espandi ▽
Dagli esordi come pianista jazz alle 54 nomination agli Oscar® e alle cinque vittorie, il documentario approfondisce gli innumerevoli contributi che John Williams ha dato al cinema, tra cui molti iconici franchise, nonché la sua musica per i concerti e il suo impatto sulla cultura popolare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario ambientato a San Francisco nel 1964, quando Carol Doda divenne la prima ballerina a restare in topless e, nel frattempo, divenne un'attrazione turistica seconda solo al Golden Gate Bridge. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un agente immobiliare apparentemente affascinante in una piccola comunità di montagna si rivela un alcolizzato sfrenato con un oscuro segreto quando un carismatico uomo in nero si presenta un giorno per volere del suo oscuro capo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.