Mentre il Venezuela precipita in una profonda crisi politica ed economica, i cittadini lasciati al loro destino vagano tra le macerie di un Paese che un tempo era florido. Espandi ▽
Il Venezuela, il primo Paese al mondo per risorse di petrolio, è scosso da una crisi politica e umanitaria senza precedenti. Mentre nel cielo si addensano nubi di tempesta, militari indolenti pattugliano il mare dei Caraibi, migranti raggiungono i posti di frontiera al confine con il Brasile, trafficanti si avventurano nella natura ostile del deserto di La Guajira per contrabbandare gli ultimi barili di carburante sotto embargo. Il film ritrae pirati e pellegrini, abbandonati al loro destino da uno Stato cui sentivano di appartenere senza che fossero imposti loro inni o bandiere; anarchici come le nubi temporalesche che fluttuano sopra di loro minacciando di porre fine al limbo che tutto avvolge. Un cielo così cupo non può schiarire senza una tempesta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
David Pantaleón esordisce con un lungometraggio costruito come un susseguirsi di tableaux vivants, con una trama ispirata a tradizioni e rituali. Espandi ▽
Il film (interpretato da attori professionisti e non) narra il conflitto tra due fratelli che, dopo la morte del padre, devono portare a termine una missione insieme: trasportare sette capretti attraverso terre aride e selvagge, per consegnarli al loro più grande rivale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo gay torna in Libano da dove era fuggito 37 anni prima. Espandi ▽
Un ritratto di un uomo gay che affronta i fantasmi del suo passato. Dopo essere fuggito dalla guerra e dalla repressione 37 anni fa, Miguel torna in Libano dove rintraccia desideri nascosti, amori non corrisposti e tormentosi sensi di colpa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto intimo, composito e briosamente ironico di una famiglia allo sbando e di una donna malata ma con tanta voglia di vivere. Espandi ▽
Kathryn è affetta da SLA. Paralizzata ma totalmente lucida, respira con l'ausilio di un ventilatore polmonare. Suo marito Said si è adoperato per fornirle ogni genere di assistenza, ma è molto provato da questa situazione. Il figlio Noah, che vive con loro a New York, cerca di conciliare gli impegni accademici e gli obblighi che sente di avere verso la madre. La malattia ha reso complicate le relazioni tra i componenti della famiglia. Kathryn cede spesso allo sconforto, ma si aggrappa alla speranza di poter essere presente al matrimonio di sua figlia. Girato dal punto di vista di Katryn, questo documentario è un ritratto intimo, composito e briosamente ironico di una famiglia allo sbando. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un regista fallito riunisce alcuni vecchi amici per cercare di otenere un Goya. Espandi ▽
Galindo, un regista fallito, riunisce i suoi vecchi amici; Pablo, che lavora in un'impresa di pompe funebri, e Dharma, un artista pedante, per realizzare il suo sogno assurdo: ottenere un Goya automatico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sei donne transgender intraprendono un viaggio da Barcellona a una cittadina della Castiglia. Espandi ▽
Sei donne transgender di età e background differenti intraprendono un viaggio da Barcellona a una cittadina della Castiglia. Il viaggio diventa un'occasione per conoscersi e esplorare i loro percorsi. Un fresco road-movie tra realtà e finzione, che ci permette di conoscere le protagoniste al di là di ogni stereotipo Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la morte della madre, Nikolas, un trentenne affetto da autismo, decide di intraprendere un viaggio nella città natale. L'obiettivo è completare una missione: raggiungere il mare aperto in due giorni. Lì ritrova Ane - la sua unica amica d'infanzia - disposta ad aiutarlo nell'impresa, ma le barriere che Nikolas incontrerà per comunicare con gli altri non gli renderanno le cose semplici. Questo è ciò che accade quando non tutti riescono a sintonizzarsi sulla stessa frequenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo si trova ad affrontare prima l'abbandono della moglie, poi la malattia della madre. Espandi ▽
Yono è un minatore di zolfo che vive a Giava orientale. Un giorno, sua moglie Oliv lo lascia e lui cerca di riaverla indietro. Un altro giorno, sua madre si ammala e lui cerca di guarirla. Il risultato della trama rimane invariato ad ogni ripetizione, sebbene le varianti risultanti siano tutt'altro che identiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della rinascita e del nuovo modo di approcciarsi al flamenco. Espandi ▽
Un genere musicale associato dal pregiudizio alla tradizione più consolidata e vetusta, il flamenco, rivive sotto forma di performance tra l'avanguardia e la body art. Quella che appare iconoclastia è invece approccio puro e viscerale, intriso di profondo misticismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La quarta stagione della serie inizia con l'arrivo di nuovi personaggi a Las Encinas tra cui nuovi studenti che saranno interpretati da Carla Díaz, Martina Cariddi, Manu Rios e Pol Granch, Diego Martín e Andrés Velencoso. Sono confermati anche i personaggi storici tra cui Itzán Escamilla (Samuel), Claudia Salas (Rebecca), Arón Piper (Ander), Omar Ayuso (Omar) e Georgina Amorós (Cayetana). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.