C'era una volta... a Hollywood |
|||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch, Margaret Qualley.
continua»
Titolo originale Once Upon a Time in Hollywood.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 161 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 18 settembre 2019.
MYMONETRO
C'era una volta... a Hollywood ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un Tarantino atipico, un racconto più personale
di StenoirFeedback: 3153 | altri commenti e recensioni di Stenoir |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 3 maggio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E’ il miglior film di Tarantino? Sicuramente no. Può competere per un podio di film solo suoi? Nemmeno. Il fatto è che C’era una volta a… Hollywood potrebbe anche non essere/sembrare un’opera di Tarantino (finale “esplosivo” a parte) per come lo abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare; difatti più che i critici, ha lasciato perplessi i fan, abituati ad un altro tipo di script, eppure ritengo il suo nono film il più intimista e personale. La storia ambientata nel 1969 intreccia le vicende di due personaggi fittizi: Rick Dalton, un attore finito in parte nel dimenticatoio e Cliff Booth, la sua controfigura/tuttofare (Leonardo di Caprio e Brad Pitt in coppia valgono comunque il prezzo del biglietto), con persone realmente esistite come Sharon Tate (una credibilissima Margot Robbie, quasi emozionante notare le sue espressioni durante la scena in un cinema mentre vede la vera Tate recitare e intanto osserva la reazione degli spettatori presenti), Roman Polanski, Bruce Lee e Charles Manson. Quest’ultimo è colui che, nella visione di Tarantino, ha interrotto/spezzato i sogni della città del cinema. Come per Bastardi senza gloria, il regista immagina un “what if…”, che avrebbe potuto cambiare gli eventi e lo fa attraverso i ricordi (anche e soprattutto della sua infanzia) di quell’epoca, omaggia il cinema nostrano, sempre fonte di ispirazione, e come ogni volta riempie il film di citazioni, colte e meno colte. Presente anche Al Pacino che interpreta un produttore. Indispensabile conoscere i fatti reali.
[+] lascia un commento a stenoir »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Stenoir:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||