Commedia spagnola che s'intreccia con la storia nipponica. Espandi ▽
Il Palazzo Imperiale di Tokyo deve affrontare un problema drammatico e serio. L'imperatore Satohito è morto senza aver lasciato progenie, il che farà sì che dal palazzo si debbano mettere all'opera per cercare un discendente che occupi la posizione. Il segretario dell'imperatore seguirà l'albero genealogico dell'imperatore Satohito alla ricerca di possibili discendenti, che lo porteranno indietro nel XVII secolo a Siviglia, dove una spedizione di samurai arrivò nella città sivigliana di Coria del Río. Lì, il samurai Hasekura Tsunenaga, antenato dell'imperatore defunto, si sposò e ebbe prole prima di morire, che porterà i giapponesi a Coria del Río alla ricerca degli eredi al trono. Lì, saranno scelti Paco Japan e la sua famiglia, i vicini di lunga data di Coria del Río. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Luise Eduardo Aute sopravvive ad un inferto che lo costringe a letto in ospedale. Dopo due mesi di convalescenza e di timori e un lungo periodo du recupero ancora davanti, suo figlio Miki decide di rendere omaggio al padre raccontando la sua biografia attraverso questo documentario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sull'incredibile parabola di Chicho Sánchez Ferlosio, diventato la voce dei movimenti antifranchisti. Espandi ▽
Nel 1963, due studenti svedesi si recarono in Spagna con l'idea di fare da eco ai movimenti antifranchisti che si stavano sviluppando nel paese. Contattarono l'allora sconosciuto cantante Chicho Sánchez Ferlosio e registrarono alcune delle sue canzoni nel bagno di casa sua. Al loro ritorno a Stoccolma avrebbero fatto un disco di questa registrazione. Lo intitolarono Canciones de la Resistencia española (Canzoni della Resistenza spagnola) e nascosero il nome del cantante e del compositore sotto anonimato. Il disco divenne un successo popolare e divenne un pilastro della lotta antifranchista, anche se molti (a causa dell'anonimato obbligatorio) pensavano che fossero canzoni scritte durante la guerra e non durante la dittatura. Fu solo dopo la morte di Franco che un'intervista alla televisione svedese riuscì a dare un volto all'autore di queste canzoni e a presentare Chicho ai suoi ammiratori. A quel punto, il disco originale era già considerato il primo disco di canzone di protesta in Spagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Edwin Rousby fu il primo a mostrare immagini in movimento nel territorio spagnolo, nel 1896, nell'ambito di uno spettacolo circense. Da quel momento in poi, la Spagna iniziò a creare la propria storia cinematografica, narrata qui dalla leggenda vivente Antonio Resines. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sull'isolamento della luce girato in una stanza. Espandi ▽
Tra la macchina da prese e le pareti, gli obbiettivi e la finestra, immobili e la stanza, il film esplora un unico spazio chiuso. Cercando di comprendere il rapporto tra la macchina da presa e la stanza, il film viene montato in camera, all'interno della stanza. Sia la stanza sia la finestra incarnano l'isolamento della luce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1972, in uno dei suoi articoli più noti, Pier Paolo Pasolini parlò della scomparsa delle lucciole. Un paio di mesi dopo, fu assassinato. Da allora le lucciole hanno continuato a sparire. Ma c'è ancora gente che è in grado di ricordarle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella Venezia del XVII secolo, Enzo Grimaldo ha abbandonato la sfortunata Gioconda - la cui madre, La Cieca, è accusata di stregoneria - ed è ora innamorata di Laura, la moglie di Alvise.
Questa opera emblematica, dal periodo tra l'apogeo di Verdi e l'alba del Verismo, è la più nota delle opere di Amilcare Ponchielli. Oltre alla famosa "Danza delle Ore" e all'aria suicida di Gioconda, La Gioconda contiene molti altri esempi superbamente lirici di sensibilità post-romantica. L'orchestrazione magistrale e la scrittura vocale di ruoli come Laura, La Cieca, Enzo Grimaldo e Barnaba, sono altre sfaccettature chiave. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario musicale e politico: le esibizioni di artisti provenienti dall'Africa e dal Medio Oriente si alternano alle immagini di persone in fuga nel Mediterraneo da situazioni di pericolo, guerre e carestie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un raagazzo deve cercare di rimettere in sesto la sua vita: smettere di perdere capelli e riconquistare la sua ex. Espandi ▽
Dopo aver tentato, fallendo, di tornare con la sua ex ragazza, Pablo si accorge che sta perdendo i capelli. Farà quindi del suo meglio per raggiungere i suoi due principali obiettivi: non diventare calvo e rimettersi con la sua ex. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un cacciatore di suoni che subisce un forte trauma e devra ricostruire la propria vita. Espandi ▽
Thomas è un cacciatore di suoni. Vive immerso in un universo sensoriale auditivo. Quando il suo migliore amico lo tradisce scomparendo con Violet, la sua musa ispiratrice, Thomas perde l'udito dall'orecchio sinistro. Un trauma che spacca a metà la sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza va a prendere il fratello attraversando le strade di una città a lei molto famigliare. Espandi ▽
Cala la notte. Lucía, 25 anni, finito l'allenamento di pallamano, va a prendere il fratellino in motorino sotto le luci di una città che crede di conoscere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.