Marco Lo Bianco è un giudice del Tribunale dei minori di Reggio Calabria e ha un sogno: strappare i ragazzi alla 'ndrangheta. Giorno dopo giorno ha visto sedersi nella stessa aula di tribunale tutti i ragazzi delle più importanti famiglie mafiose della provincia. E ha capito una cosa. Che la 'ndrangheta non si sceglie, si eredita. Le famiglie si assicurano il potere sul territorio grazie alla continuità generazionale, costringendo i figli a fare il mestiere dei padri.
Quando incontra Domenico, ultimo componente di una cosca, ma anche fratello minore di un ragazzo che ha inutilmente arrestato anni prima, Lo Bianco decide che è arrivato il momento di dire basta. Con una scelta che non ha precedenti, dispone l'allontanamento del ragazzo dalla Calabria e il decadimento della responsabilità genitoriale non solo per il padre latitante, ma anche per la madre.
Inizia una strada difficile che costringerà tutti ad abbandonare le proprie certezze. Lo Bianco e i suoi assistenti si confronteranno con i codici e i sentimenti di famiglie che hanno considerato sempre e solo come cosche criminali.
Domenico e sua sorella Teresa impareranno che esiste anche uno Stato fatto di persone che non vengono per arrestarti, ma per tenderti la mano e aiutarti a sognare un futuro diverso, in cui poter essere, finalmente, liberi di scegliere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante un periodo davvero buio, il paese trova speranza grazie a don Giuseppe Minzoni. Espandi ▽
Tornato ad Argenta dopo la Grande Guerra, don Giovanni Minzoni tenta di riorganizzare la vita sociale e culturale della comunità, cercando di aggregare nel vecchio ricreatorio i ragazzi dispersi nelle campagne. I socialisti, cappeggiati da Natale Gaiba, assessore comunale, dimostrano apertamente il loro disprezzo nei confronti della chiesa e di quel prete. Ma quando i rapporti sembrano prendere la piega della comprensione e della collaborazione, un'altra forza politica, moderna e inaspettata, fa il suo ingresso nella storia e in quel piccolo paese emiliano. Il fascismo sta prendendo piede nelle città e nella campagne di tutta Italia. La gente del paese, persa ogni speranza, si aggrappa così alla figura di don Giovanni Minzoni, ultimo uomo giusto rimasto, unico che potrebbe arginare la forza distruttiva di quella gente in camicia nera. Il parroco risponde a quegli atti vili con la creazione delle prime cooperative femminili e con la costruzione di un teatro per ragazzi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di 3 ex partigiani e un ex militante fascista che decidono di ripopolare il loro borgo abbandonato da tutti i giovani. Espandi ▽
Tre ex partigiani e un ex militante fascista che decidono di ripopolare il loro borgo abbandonato da tutti i giovani. In paese infatti vivono soltanto 39 persone, tutte oltre i settanta anni e non nasce un bambino da oltre 30 anni, e così, una sera, durante una delle loro solite feste, i 4 vecchietti decidono di nominare sindaco, a sua insaputa, il figlio di una di loro, un giovane ingegnere informatico, omosessuale con molte idee nella testa. E così, mentre il ragazzo ignaro del piano va a trovare sua mamma che si finge gravemente malata, gli altri 3 vecchietti, complici, gli sottraggono il portafogli dalla giacca e lo candidano a Primo Cittadino. Dopo poche settimane viene eletto il Sindaco più giovane d'Italia, ovviamente a sua completa insaputa. Simone dopo avere appreso la notizia decide di dare le dimissioni sentendosi tradito da sua mamma, ma ben presto, ci ripenserà e accetterà di amministrare quel comune dove per molti anni ha vissuto. Il ragazzo, appoggiato e sostenuto da Don Gaetano, attuerà politiche innovative e promuoverà il suo borgo tramite il web. Simone nominerà altresì assessori i 4 arzilli vecchietti, insegnando loro le nuove tecnologie da sfruttare per promuovere il territorio. Le sue idee piacciono molto ai giovani: e così, dopo molto tempo, all'ufficio anagrafe vengono censiti due nuovi abitanti che da li a poco faranno ritornare la vita in paese. Nascerà un bambino che prenderà il nome di Salvatore: nome fortemente voluto da Don Gaetano. Quando tutto sembrerà andare per il meglio, Simone verrà arrestato: ma correrà in suo aiuto addirittura il Presidente della Repubblica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo affronta l'esame di terza media circodato da pregiudizi. Espandi ▽
In una scuola della periferia nord di Napoli, un ragazzo di circa quindici anni si presenta alla commissione di esami di licenza media. I professori lo accolgono con lo scetticismo riservato agli alunni pluriripetenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro amici aprono un'agenzia che organizza rapimenti per ricchi annoiati dalle solite vacanze che vogliono vivere l'ebbrezza di un'emozione estrema. Espandi ▽
In un paesino sperduto dell'Aspromonte, quattro disoccupati, sfaticati e pigri debbono rimediare ad un danno arrecato all'intera comunità: hanno stupidamente e involontariamente distrutto la statua della Madonna. Quando tutto sembra volgere al peggio uno di loro ha un'idea, a suo dire, geniale: aprire un'agenzia che organizzi rapimenti per ricchi annoiati dalle solite vacanze e che vogliano vivere l'ebbrezza di un'emozione estrema. Con la collaborazione di un'esperta informatica tornata in paese dal Portogallo per un funerale la macchina si mette in moto. Ma cosa accade se si 'accontenta' il cliente sbagliato? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un riecheggiare di luoghi comuni in cui riesce ad emergere un sempre impeccabile Giancarlo Giannini. Commedia, Italia2019. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Giorgio, bellissimo ragazzo, è una simpatica canaglia, bugiardo e impenitente donnaiolo. Espandi ▽
Giorgio è bel ragazzo, ma è talmente bugiardo che arriva persino a fingersi gay e diventare Giorgy per trovare un lavoro all'interno di una casa di moda del grande stilista Vladimiro. Olga invece è una bella ragazza russa, arrivata in Italia per lavorare nella stessa maison come vice presidente. Giorgio, vittima delle sue stesse bugie, per conquistare il cuore di Olga, farà una incredibile escalation lavorativa all'interno della maison, scontrarsi spesso con Massimo, un dirigente playboy invaghito di Olga, finché alla fine sarà costretto a diventare per la prima volta una persona sincera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo paesino della Sardegna viene scosso dall'arrivo improvviso di Leona, pornostar che decide di tornare nel suo paese natio. Espandi ▽
Un piccolo paesino della Sardegna viene scosso dall'arrivo improvviso di "Leona" che, abbandonata la carriera da porno diva decide di rientrare al suo paese natio. Considerata la persona più peccaminosa del paese, tutti cercheranno maldestramente di allontanarla. Si scoprirà che Leona è una persona molto generosa e che tutti in fondo hanno qualcosa da nascondere .... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sette giovanissimi, tutti musicisti, sono impegnati al Conservatorio e sono guidati dal severissimo Maestro Marioni. Espandi ▽
La storia di sette ragazzi tra i 15 e i 18 anni, diversi per temperamento, estrazione sociale, provenienza, punti di forza e fragilità che frequentano il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ognuno di loro è un musicista di talento costretto a misurarsi con la vita, la famiglia, le regole della disciplina e con un durissimo direttore d'orchestra, Luca Marioni, che pretende da loro il massimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Enzo Rago, un giovane disoccupato che vive a casa della sorella minore, sposata e con due figli in tenera etè. Espandi ▽
Enzo Rago e` un giovane disoccupato che vive a casa della sorella minore, sposata e con due figli in tenera eta`. Trascorrendo intere giornate al Porto di Licata cercando di racimolare qualcosa per la giornata, un pomeriggio d'estate ascolta per caso una conversazione segreta avuta da alcuni uomini legati alla malavita agrigentina. Rago sente che e` in atto una grossa operazione illegale che vede coinvolti i due clan di provincia, quello di Saro Lami`a e quello di Carmelo La Rosa da sempre in guerra tra loro. I due, sperando nel buon esito dell'operazione, stringono un patto di comodo sotterrando i diverbi: sanno bene che le Forze dell'Ordine seguono incessantemente i loro passi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le scuole medie, il passaggio tra l'infanzia e l'adolescenza un momento spesso difficile e sempre sofferto. Ancora di più in una scuola nel cuore di Palermo. Espandi ▽
Daniel, Simone e Desirée vivono in una terra di mezzo dominata dal cambiamento e dall'incertezza, divisi tra il non essere più e il non essere ancora. Frequentano l'ultimo anno delle medie nella scuola del rione, in via Colonna Rotta, una strada nel cuore di Palermo. Il quartiere è una gabbia, ma a tredici anni la vita è un'avventura da attraversare. Tra la scuola e il lavoro, i primi amori e la famiglia, i protagonisti si affacciano all'adolescenza andando in cerca della loro strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera fortemente contemporanea che si sa muovere tra coming of age e documentario. Drammatico, Italia2019. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'apprendistato di un giovane ragazzo all'interno di un istituto molto rigido. Espandi ▽
Cresciuto in alta montagna, il quattordicenne Luca viene spinto dalla famiglia a iscriversi in una scuola alberghiera rigida, dove l'insegnamento della professione si accompagna a quello disciplinare.
Davide Maldi, al suo secondo lungometraggio, colloca il suo film in quella zona - di forte ispirazione contemporanea - tra documentario e cinema di finzione, dimostrando di saper già dosare sapientemente tutti gli ingredienti.
La scuola è collocata in una dimensione atemporale, secondo una disciplina che per rigidità ricorda il rosso e il nero dell'epoca di Stendhal, in cui caserme o seminari erano i percorsi ideali per emanciparsi professionalmente.
A incrementare lo stato persistente di tensione inesplosa è la colonna sonora che accompagna le inquietudini di Luca, di fronte all'oscuro disegno che la provvidenza ha in serbo per lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Indagine critica e indipendente dell'antropocentrismo. Tra testimoni competenti, con sguardo affilato e contemplativo. Documentario, Italia2019. Durata 79 Minuti.
Il ritratto delle dinamiche naturali delle cose. Espandi ▽
Un cantante che ha scelto di vivere il calore della stalla. Un falco seguito dal suo giovane amico in un vigneto nebbioso. Coraggiosi cavalli e cavalieri nella Sardegna più remota. La spontanea processione in visita ad una balena arenata sulla battigia. Serpi riconciliatrici in un rito religioso. Queste ed altre storie compongono un film che esplora l'antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano ed animale. Una relazione fatta di meraviglia, amore, sfruttamento. Un viaggio originale attraverso atmosfere inedite, alla scoperta del valore di questa affascinante coesistenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di personaggi legati da un evento drammatico: il brutale omicidio di Angelica, una ragazza di 17 anni coinvolta in affari più grandi di lei. Espandi ▽
Elena Guerra (Vittoria Puccini) è un Pubblico Ministero e scopre di essere legata alla vittima. Ruggero Barone (Francesco Scianna) è un avvocato rampante per il quale il processo rappresenta l'occasione della vita. Linda Monaco (Camilla Filippi) è l'unica imputata, che però si dichiara innocente. Tutti sono in bilico, sempre sul filo di un rasoio. Quello di un processo il cui esito deciderà il nuovo corso della vita di ognuno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'ultimo film di Goran Paskaljevic l'autorialità sta tutta nello sguardo in cui è la pietas a imporsi. Drammatico, Italia, Serbia, Macedonia, Francia2019. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo decide di accogliere in casa un rifugiato siriano ma la moglie è scettica. Espandi ▽
Un bambino perde in un naufragio di un barcone i genitori. Viene trovato lungo una strada provinciale in una notte di nebbia da un ristoratore che lo porta a casa. In famiglia c'è stato un grave lutto. Un figlio è venuto a mancare. La moglie dell'uomo inizialmente sembra non voler accettare il nuovo venuto. Progressivamente le cose però cambieranno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto non solo della morte di Pinelli, ma anche della sua vita, le sue idee, i suoi affetti. Espandi ▽
Nella notte del 16 dicembre 1969 il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli precipitava da una finestra del quarto piano della Questura di Milano e moriva. La versione ufficiale lo voleva implicato nell'attentato alla Banca dell'Agricoltura di Piazza Fontana e quindi suicida al grido "è la fine dell'anarchia". Ne rileggiamo la vita e l'estraneità a quei fatti attraverso il racconto di quelle che all'epoca erano due bambine: le figlie Claudia e Silvia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.