Una storia d'amore e morte alla Gondry, con Gondry: se mi lasci, ti salvo. Commedia, Francia, Italia2017. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Lola e Jeremy decidono di riprendere ogni momento della loro storia d'amore, per creare una sorta di video diario giornaliero, ma non tutto va come se lo sarebbero aspettati. Espandi ▽
Una ragazza, Lola, scopre per caso che il suo fidanzato le ha mentito e decide di lasciarlo. Lui, Jeremy, le prova tutte per riconquistarla, facendosi aiutare dai fantasiosi amici. Nel frattempo va a far visita a suo padre, malato terminale e ricoverato in ospedale. Il degenerare della malattia corre di pari passo con la fine di un amore. Decisamente convincenti i due protagonisti nell'interpretare una coppia contemporanea, vera, quotidiana. Davvero bravi anche i dialoghisti, che finalmente non cedono alla tentazione della banalità ma scrivono scambi di battute verosimili. Una commedia deliziosa, in sostanza, che si lascia guardare volentieri, sa emozionare senza cadere mai nella retorica, affronta anche il dramma più nero con un sorriso di consapevole leggerezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ironia cinica e dialoghi brillanti per una commedia dolceamara che elegge la fuga ad arte di vivere. Drammatico, Francia2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Fra tradimenti, equivoci e bugie, tre fratelli proveranno a dare una svolta alla loro vita. Espandi ▽
Antoine vive da dieci anni con il prevedibile ma amabile Adar e progettano di comprare una casa insieme. Ma l'eccessiva tranquillità della loro relazione lo porta a cercare altre avventure. Gérard, suo fratello disoccupato, testardo e depresso, attende ostinatamente il ritorno della sua ex moglie che non vuole più saperne di lui. Ariel, la collega di Antoine lo farà probabilmente riconciliare con la vita. Louis, il terzo fratello, è fidanzato da anni con Julie che abbandona per Mathilde proprio quando, per la gioia del padre, annuncia il loro prossimo matrimonio. I genitori di Antoine, Gérard e Louis, proprietari di un negozio d'abbigliamento maschile sull'orlo del fallimento, sarebbero contenti di vedere i loro figli felici e sistemati ma niente va mai come loro vorrebbero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia nera abitata da due protagonisti decisamente folli e naturalmente comici. Drammatico, Israele, Francia, Germania2017. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una ragazza anoressica e uno squinternato suonatore di tuba si conoscono e si innamorano: ma il futuro non può essere roseo. Espandi ▽
Tom, anoressica e cinica, è ricoverata in una clinica per disturbi alimentari. Neil, psicotico e sensibile, va e viene da un ospedale psichiatrico. Lei nasconde il cibo e cerca di evadere, lui compra una tuba nuova e cerca un gruppo in cui suonarla. Neil vorrebbe portare Tom in torunée a Berlino e lei lo invita cena dai suoi. Ma questo incontro si rivela un errore e i due ragazzi cercano rifugio nei loro deliri. Chiusi dal di dentro ma insieme. A loro modo. Un debutto arrivato da Israele e ottantasette minuti dopo il sentimento euforizzante di aver assistito a un piccolo prodigio. È una commedia nera abitata da due protagonisti decisamente folli e naturalmente comici, che si schiudono in una corrispondenza (quasi) priva di corpo, dentro un film che approccia soggetti grevi con humour acido. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un musical urbano sopra le righe e visionario, una versione ultrapop del classico mozartiano che apre il cinema italiano al mondo
. Drammatico, Italia, Francia2018. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
L'opera di Mozart reinterpretata da tutte le culture musicali di Piazza Vittorio, in cui le vicende e i personaggi si trasformano arricchendosi e sintetizzando tradizioni molto distanti. Espandi ▽
Libero riadattamento della celebre opera mozartiana, immaginata come un racconto orale tramandato di generazione in generazione e di paese in paese, "Il Flauto Magico" segue le gesta del principe Tanino, deciso a liberare la bella Pamina, trattenuta dal crudele stregone Sarastro. Accompagnato nell'impresa da una sorta di Arlecchino fac-totum, Papageno, Tanino dovrà superare una serie di prove per raggiungere finalmente la fanciulla. Musiche e performance de L'Orchestra di Piazza Vittorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia d'amore tra due uomini durante gli Anni Novanta. Espandi ▽
1993. Jacques, scrittore, si trova a Rennes per una presentazione. Lì conosce Arthur, studente universitario. Scatta subito qualcosa tra i due, nonostante la differenza di età: Arthur capisce di essere innamorato, mentre Jacques cerca di fuggire da una relazione seria. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film dalla dimensione carnale che interroga la politica e ritorna alle sorgenti del sentimento di cittadinanza. Storico, Drammatico - Francia, Belgio2018. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La storia della Rivoluzione francese e dei suoi protagonisti, da Roberspierre a Luigi XVI. Espandi ▽
Parigi, 14 luglio 1789. La Bastiglia è presa e il popolo ha qualcosa da dire. Il luogo in cui farlo è l'Assemblea Nazionale, dove discutono la sorte del re e la nascita della Repubblica. Tra azioni e parole, dentro le botteghe e fuori nelle piazze, si incrociano i destini di uomini e donne che hanno fatto la rivoluzione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Yorgos Zois innerva innumerevoli aporie a cui spetta allo spettatore dare un'eventuale soluzione. Drammatico, Grecia, Francia, Croazia2015. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di giovani armati di pistole sale sul palcoscenico invitando gli spettatori a prendere il posto degli attori. Qual è la funzione del teatro? Espandi ▽
Un teatro di Atene ai nostri giorni. In scena si sta rappresentando l'Orestea di Eschilo in un adattamento postmoderno. All'improvviso, in seguito a un breve blackout, un gruppo di giovani in abiti scuri ed armati di pistole sale sul palco invitando chi lo desidera a raggiungerli per prendere il posto degli attori. La recita prosegue ma ora le dinamiche sono profondamente mutate. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia vive nella campagna messicana allevando tori da combattimento. Quando la donna si infatua di un altro uomo, i due dovranno affrontare la rottura. Espandi ▽
Una famiglia vive nella campagna messicana allevando tori da combattimento. Esther si occupa della conduzione del ranch mentre Juan, che è un poeta molto noto, è addetto alla selezione e all'allevamento del bestiame. Quando Esther sembra essersi innamorata dell'addetto all'addomesticamento dei cavalli, Juan vede crollare tutte le sue certezze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che va oltre le regole del linguaggio cinematografico per denunciare un orrore che va oltre l'orrore. Drammatico, Siria, Libano, Qatar, Francia2018. Durata 120 Minuti.
Due giovani partono da Damasco verso Douma. Espandi ▽
Saeed è un giovane cinefilo che cerca di insegnare ai giovani di Ghouta, in Siria, le regole del cinema, ma la realtà che si trovano ad affrontare è troppo dura per seguire alcuna regola. Il suo amico Milad vive dall'altra parte della barricata, a Damasco, sotto il controllo del regime, dove sta terminando gli studi d'arte. Un giorno, Milad decide di lasciare la capitale e raggiungere Said nella Douma assediata. Qui i due mettono in piedi una stazione radio e uno studio di registrazione. Tengono in mano la videocamera per filmare tutto ciò che li circonda, fino a quando un giorno sarà la videocamera a filmare loro... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un reportage di denuncia sulla politica dei respingimenti poco attento alla forma e molto concentrato sulla sostanza. Documentario, Francia2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un luogo dove si mescolano gli abitanti del posto e gli immigrati. Ma quanto è disumana la condizione dei rifugiati? Espandi ▽
La Val Roia si trova nel sud della Francia e viene territorialmente divisa con l'Italia. Qui Cédric Herrou, un agricoltore, ha deciso con l'aiuto di altri abitanti del luogo di aiutare i migranti e rifugiati che tentano senza successo di entrare in Francia. Ha offerto loro un tetto e del cibo unendo a ciò la sua collaborazione perché chi ne ha diritto possa fare domanda d'asilo. È qui che va a scontrarsi con disposizioni di polizia sempre più rigide che lo porteranno in giudizio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio senza ritorno fra le meschinità, le animosità e le prevaricazioni nascoste dietro la facciata di una cittadina in apparenza innocente. Espandi ▽
Claudio Morán è un avvocato affermato in una piccola città di provincia nell'Argentina degli anni settanta, poco prima del colpo di stato militare. Mentre attende la moglie nel tranquillo ristorante familiare che sono soliti frequentare, ha una discussione un po' futile con uno sconosciuto. Con fredda arroganza, Claudio riesce a fargli perdere il controllo e poi ad umiliarlo di fronte a tutti. Più tardi però, sulla via di casa, lo sconosciuto cerca di vendicarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che disegna l'osceno del nostro Paese, mettendo a nudo il 'fuori scena', la moltitudine di ipocriti che hanno armato la mano dei killer. Drammatico, Storico - Francia2018. Durata 151 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Corleone il potere ed il sangue e Corleone la caduta: due film sulla storia d'Italia che diventano uno, sull'eterno conflitto tra legge virtuosa e sete di potere. Espandi ▽
Situato nella provincia di Palermo e culla della Mafia siciliana, il comune di Corleone è reso celebre da Il Padrino, il film di Coppola in cui Marlon Brando interpreta in maniera enfatica e non priva di fascino il ruolo di Don Corleone, alimentando una certa mitologia della Mafia. È in questo borgo circondato dalle colline che nel XIX secolo sorge un potere occulto, composto da scagnozzi al servizio di grandi proprietari terrieri, prima di trasformarsi in una potente organizzazione mafiosa battezzata Cosa Nostra. È ancora sulle terre di Corleone che crescono i padrini forti della Mafia, emersi dalla banda di Luciano Liggio, criminale ambizioso che subentrò a colpi di pistola al clan dei Navarra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Demaizière e Teurlai si misurano costantemente e armoniosamente con il più americano dei coreografi francesi. Documentario, Francia2015. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il coreografo di fama mondiale Benjamin Millepied alla rivoluzione dell'Opera di Parigi. Espandi ▽
Clear, loud, bright, forward: è una coreografia di trentatré minuti con sedici ballerini, preparata per la sua prima stagione da Benjamin Millepied, ballerino e coreografo, che dal 2014 al 2016 è stato direttore dell'Opera National de Paris. Il film racconta la genesi dello spettacolo e la vita della compagnia di balletto nella prestigiosa istituzione francese, colta nel momento in cui il look, le idee e lo stile del giovane neo-direttore ne rivoluzionano scelte, codici, stile... E persino le assi del palcoscenico. Una storia intima e vibrante che ci regala insieme un appassionante dietro le quinte, tra le vite e i pensieri dei giovani ballerini, e uno spettacolo di incomparabile grazia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulla conservazione della memoria, dove basta un cortile a rievocare ricordi di sofferenza e solidarietà. Documentario, Francia2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di quella che era stata una piccola comunità ebrea durante l'occupazione nazista. Espandi ▽
Ruth Zylberman ha scelto un edificio parigino di cui non sapeva nulla, il 209 di Rue Saint-Maur. Per diversi anni ha indagato con l'obiettivo di ritrovare i vecchi inquilini del palazzo, per poter ricostruire la storia di quella che era stata una piccola comunità ebrea durante l'occupazione nazista. Ha ritrovato alcuni degli ex abitanti del 209 nelle periferie di Parigi, a Melbourne, New York e Tel Aviv e ha filmato i loro racconti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso i canoni del realismo magico, l'orrore e l'assurdità della guerra in Siria, vista dagli occhi di una donna. Drammatico, Siria, Libano, Francia, Qatar2018. Durata 94 Minuti.
Una donna viene abbandonata in villaggio alla periferia di Damasco. Espandi ▽
Sana è una giovane madre che lotta per crescere il suo bambino di otto anni nella Siria dilaniata dalla guerra nel 2012. Tra interruzioni di acqua e di corrente un giorno si assenta dal lavoro per andare alla ricerca di un posto dove comprare una bombola del gas. Lungo la strada, incontra Jalal e sua sorella Reem, che sono anche alla ricerca della stessa cosa, e accettano di condividere un taxi per il viaggio. A un posto di blocco, i soldati sospettano che il loro autista sia un attivista. Temendo l'arresto, si mette in fuga, abbandonando i suoi passeggeri in un piccolo villaggio alla periferia di Damasco. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.