Presentato con successo allo scorso Festival di Cannes, il film sarà al cinema dal prossimo 29 settembre.
Ambientata nel 1930, la storia d'amore agrodolce di Café Society segue il viaggio di Bobby Dorfman (Jesse Eisenberg) dal Bronx, dove è nato, a Hollywood, dove si innamora, per poi tornare nuovamente a New York, in cui viene travolto nel mondo vibrante della vita dei locali notturni dell'alta società.
Incentrato sugli eventi della vita della famiglia originaria del Bronx di Bobby, il film è un ritratto scintillante delle star del cinema, esponenti dell'alta società, playboy, debuttanti, politici e gangster che riassumono l'emozione ed il fascino dell'epoca.
Commovente, ma a tratti esilarante, Café Society è un film a sfondo romanzesco, che accompagna lo spettatore in un viaggio tra uomini d'affari dalle tinte pastello in palazzi lussuosi di Hollywood, alle liti e le tribolazioni di una famiglia modesta del Bronx, e dalla violenza dei gangster di New York, ai lustrini, la superficialità ed i segreti scandalosi dell'alta società di Manhattan.
Film d'apertura del 69esimo Festival di Cannes, il film sarà al cinema dal prossimo 29 settembre, distribuito da Warner Bros.