Titolo originale | Da Hai |
Anno | 2016 |
Genere | Animazione, |
Produzione | Cina |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Liang Xuan, Zhang Chun |
Attori | Shih-Chieh King, Ji Guanlin, Jiang Guangtao, Pan Shulan, Su Shangqing Deshun Wang, Timmy Xu, Yuanyuan Zhang, Jiu'er, Lifang Xue, Jie Zhang (II), Xiaoyu Liu, Zhongyang Baomu, Yu Cheng, JB Blanc, Johnny Yong Bosch, Shoya Chiba, Greg Chun, Cam Clarke, Todd Haberkorn, Kyle Hebert, Kate Higgins, Erika Ishii, Yuri Lowenthal, Cassandra Lee Morris, Cindy Robinson, Stephanie Sheh, Elizabeth Sung, Fong Sung, Goddess Wu. |
Uscita | giovedì 21 giugno 2018 |
Tag | Da vedere 2016 |
Distribuzione | Draka |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,32 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 28 giugno 2018
Quando il mondo dei pesci e quello umano diventano sempre più simili, l'amicizia tra loro potrebbe rivoluzionare il corso della storia. In Italia al Box Office Big Fish & Begonia ha incassato 34 mila euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
Al di sotto del mare esiste un universo i cui abitanti si occupano di proteggere le anime degli esseri umani e amministrare la natura del loro mondo attraverso poteri legati ai quattro elementi acqua, aria, terra e fuoco. Qui, insieme alla sua famiglia, vive Chun che, compiuti i sedici anni, secondo le leggi del suo popolo deve superare un rito di passaggio: trasformata in un delfino rosso, deve attraversare un portale che la condurrà nel mondo degli uomini. Nonostante sia vietato ogni contatto con gli esseri umani, conoscerà un ragazzo.
Chun, con grande coraggio e intraprendenza, cercherà in tutti i modi di recuperare la sua anima ridandogli la vita: sfidando le leggi della Natura, le conseguenze possono essere letali e irrecuperabili.
Unendo fluidamente la tecnica del disegno classico alla CGI, Big Fish and Begonia funge da trait d'union tra passato e presente: regalando sequenze artisticamente incantevoli, il film ricorda le fondamenta del cinema d'animazione, recentemente dominato dalla computer grafica, attraverso una favola che racconta di una rinascita. In un sistema fantastico dove il mare della nostra Terra è separato dal cielo di un altro mondo semplicemente da una spessa coltre di nuvole, aria e acqua sono un unico elemento: solo così le anime degli uomini, sotto forma di delfini, ritornano all'elemento primordiale per librarsi nel cielo di un mondo sottostante.
L'importanza data agli elementi naturali e, soprattutto, al tema della reincarnazione, è diffusamente orientale e spesso l'animazione è considerata lo strumento più efficace per trasferire tematiche assolutamente attuali ed engagées attraverso il linguaggio, apparentemente semplice, del disegno.
Uno dei massimi esponenti di questo concetto è, senza alcun dubbio, Hayao Miyazaki: il parallelismo a questo autore e alle sue opere è assolutamente inevitabile anche in questo film, a partire da citazionismi squisitamente estetici (la dimora della signora delle anime Ling Po vista in lontananza, ad esempio, ricorda la visuale della città incantata nell'omonimo film dello studio Ghibli). Non a caso, inoltre, la protagonista è una ragazzina: proprio come le eroine del regista giapponese, anche Chun, nonostante la sua giovane età, avrà la forza e la tenacia necessari per affrontare gli ostacoli di un mondo di cui non si sente completamente parte.
Presentato al Festival del Cinema d'Animazione di Annecy del 2017, con una retrospettiva completamente dedicata all'animazione cinese, Big Fish and Begonia è la celebrazione di un Paese (non a caso il colore dominante del film è il rosso) attraverso un racconto in grado di farci volare con la fantasia tenendo i piedi piantati a terra.
BIG FISH & BEGONIA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€8,50 | €12,99 | |||
€8,50 | - |
“Big Fish & Begonia”, film cinese diretto dal duo Xuan-Chun, ci racconta la storia di questi esseri così diversi e così lontani tra loro, che si legheranno l’uno all’altra in modo indissolubile. Chun farà qualsiasi cosa pur di ridare la vita alla persona che a sua volta la salvò da morte certa e poco importa se dovrà rinunciare a [...] Vai alla recensione »
Ho iniziato a guardarlo distrattamente, ma lentamente mi ha catturato sempre di più. Graficamente un pò povero e genere solito fantasy molto cinese, ma i sentimenti ci sono e colpiscono al cuore.
Chun, ha compiuto sedici anni e vive sotto il mare, luogo dove gli abitanti curano le anime degli esseri umani e la natura del nostro mondo. Per una settimana deve andare sulla terra, sotto forma di delfino, qui, incontrerà un ragazzo che, per salvarla, darà la sua vita. Come riportarlo indietro? «A cosa serve vivere a lungo, senza la felicità?». E' uno dei tanti temi di fondo di questo cartone cinese [...] Vai alla recensione »