Lo chiamavano Jeeg Robot

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo chiamavano Jeeg Robot   Dvd Lo chiamavano Jeeg Robot   Blu-Ray Lo chiamavano Jeeg Robot  
   
   
   
fabius domenica 18 settembre 2016
splendido mix tra fantasia e noir italiano Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

In un'atmosfera romana sempre cupa, anche quando c'è il sole, la storia di catarsi e riscatto di un ladruncolo che diviene un (super)eroe: perchè un eroe è chi fa qualcosa per gli altri a suo rischio quando non ne ha nessun vantaggio. Ed è una storia degli ultimi: Jeeg (sì: è Jeeg, lo conferma la maschera finale) è appunto un borgataro che vive di microcrimine; acquista i poteri sfuggendo alla polizia; la sua "beatrice" è una ragazza che rimane orfana, dal passato spaventosamente doloroso e ritenuta anche mentalmente "borderline"; e che per di più, per questo suo ruolo muore miseramente e violentemente. Ed il suo "antagonista" è un delinquente di bassa tacca ma spietato ed ossessionato dal concetto di "celebrità". [+]

[+] lascia un commento a fabius »
d'accordo?
liuk! domenica 11 settembre 2016
capolavoro sfumato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

L'idea è eccellente, gli attori anche, l'ambientazione rende bene l'idea ed i tempi sono giusti per una pellicola del genere. Ma manca qualcosa. Qualcosa che avrebbe potuto far fare a questa pellicola il grande salto di qualità.
Probabilmente è la trama ad avere poco spessore a discapito della caratterizzazione dei personaggi, decisamente ben approfondita. Peccato ma spero vivamente in un seguito.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
no_data lunedì 5 settembre 2016
abbiamo bisogno di eroi. ma di quali ? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film riuscito a metà. Apprezzabilissimo, coraggiosissimo, interressantima l'idea di fare un film di supereroi - cosa mai vista prima in Italia, la patria del neorealismo e del cinema d'autore. Il  risutalto però delude le aspettative. lo chiamavano geeg robot è un film che dichiara la necessità degli eroi, ma si rifiuta - con poco coraggio - di dirci di quali eroi abbiamo bisogno. Se è facile identificare nela figura di dante lucarelli un prodotto avariato di un mondo berlusconiano in pieno disfacimento (lui che canta anna oxa e rapina banche cantanto donatella rettore e sembra pensare che il successo coincida con l'apparire in televisione), è difficile leggere nell'eroe interpretato da Santamaria qualcosa di più un uomo comune dotato di buoni sentimenti. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
robert1948 martedì 9 agosto 2016
attori Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il protagonista di "Birdman" è un attore il cui rammarico è quello di essere stato osannato dalle folle soltanto perché interprete di un supereroe . E allestisce una commedia a Broadway , autofinanziandosi , per dimostrare di essere un vero attore ; a prescindere dalla maschera di "uomo-uccello". Parimenti in "Youth" di Sorrentino , un avventore della clinica svizzera , nel ruolo di un attore che si accingeva a preparare una parte a venire, vive con frustazione la situazione di essere ricordato dal pubblico soltanto in un film in cui era imprigionato in un involucro da robot. A Santamaria e Marinelli , interpreti nel film , rispettivamente del supereroe e del antieroe , non potrà mai accadere questo genere di angoscia esistenziale . [+]

[+] lascia un commento a robert1948 »
d'accordo?
des esseintes lunedì 8 agosto 2016
carino ma finale toppato Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

***SPOILER*** Carino soprattutto per i romani. Però triste da morire. Per esempio, perché la povera ragazza deve per forza morire? Ma soprattutto, perché il povero borgataro dovrebbe a tutti i costi diventare supereroe per salvare vecchi e bambini in pericolo? Ossia perché le sue uniche alternative esistenziali devono essere obbligatoriamente "il disadattato" o "il custode dello status quo" [appunto il supereroe che salva "la gggente"] dei padroni che lo sfruttano e lo ignorano? E l'altro bandito che acquisterà i superpoteri...perché resta cattivo e non esce dal suo ridicolo sogno televisivo? Un finale diverso avrebbe potuto rendere questo film un cult assoluto: i due romanacci dotati entrambi di superpoteri lottano furiosamente fino ad accorgersi che non sanno nemmeno loro perchè lo fanno; capiscono di essere due vittime di una società profondamente ingiusta che li spinge addirittura a cercare di ammazzarsi fra loro, che in questa società le borgate come Tor Bella Monaca non esistono "per sbaglio" ma sono essenziali perché la gente ricca, i "padroni", vivano nel lusso sfrenato ai Parioli, Prati e Centro Storico. [+]

[+] ho un attento seguace (di des esseintes)
[+] lascia un commento a des esseintes »
d'accordo?
howlingfantod domenica 7 agosto 2016
ma tu chi c...o sei? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ci voleva nel cinema questa bella favola metropolitana dark, cattivissima e poetica allo stesso tempo, una bella opera di svecchiamento di alcuni stilemi e canoni consolidati del cinema nostrano. Bellissimo il villain (Marinelli) nella parte del cattivissimo “zingaro”, pazzo criminale e una specie di aspirante Scarface di borgata, superbo e svettante su tutti il dolente e disilluso Santamaria-Jeeg robot e struggente l’ innocenza di Alessia, la principessina (Ilenia Pastorelli). Il formato cartoon o videogame del film non toglie niente al sentimento che in questa epoca cupa ci sarebbe veramente bisogno di un supereroe, archetipo di qualsiasi salvatore.

[+] lascia un commento a howlingfantod »
d'accordo?
fabiofeli domenica 24 luglio 2016
"me mo compri er vestito da principessa?" Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria) ha appena rubato un orologio ed è inseguito da due poliziotti nella Roma squassata da attentati terroristici e percorsa da manifestazioni antiviolenza. Si nasconde in un casotto sotto Ponte S. Angelo e non esita a gettarsi in acqua per non essere arrestato. Quando cerca di risalire sulla banchina sfonda un bidone con scorie radioattive. Ingurgita il nero olio e per tutto il ritorno a casa, nel quartiere periferico di Tor Bella Monaca, cerca di liberarsi lo stomaco dal pericoloso inquilino. Al mattino sembra stare meglio e scende dall’inquilino del piano di sotto, Sergio, ottenendo 100 euro per l’orologio rubato; questi ha una figlia, Alessia (Ilenia Pastorelli), che scambia per realtà il cartoon di Jeeg Robot e se lo ripassa di continuo sul suo iPad. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
h4rlock domenica 24 luglio 2016
bella prova Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film va ben oltre il cliché dei classici superhero-movie marvel. Idea ottima, citazioni a gogo e ambientazione azzeccata. 
Da vedere.

[+] lascia un commento a h4rlock »
d'accordo?
cipposlippo venerdì 1 luglio 2016
10 stelle! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Una sopresa! Ben oltre le aspettative del trailer e dei commenti! 
Vorrei dire un milione di cose belle su questo film, ma riassumo 
con una frasetta: é proprio un film d'acciaio! 

[+] lascia un commento a cipposlippo »
d'accordo?
scordo.giancarlo giovedì 9 giugno 2016
film discrerto Valutazione 2 stelle su cinque
24%
No
76%

Lo chiamavano Jeeg Robot, mi sembra che nasca bene. cosa c'entri Jeeg Robot mitico personaggio manga, popolare nell'immaginario dei 30/40enni di oggi, con la Roma contemporanea, è l'interrogativo che accompagna lo spettatore per una certa parte del film : quella iniziale. Fino a lì, la presentazione e la narrazione dei personaggi è forse piacevole, suggestiva, interessante. La scena comincia ad affollarsi di presenze che sembrano promettere davvero bene: una giovane gravemente disturbata che sogna di essere la Principessa non ricordo bene di cosa e di temere il Signore del Fuoco, un folto gruppetto di balordi criminali di piccolo e medio cabotaggio tra cui a mio avviso si impone la gradevolissima narcisistico maniaco criminale figura del melodico assassino intrattenitore "Fabio" lo Zingaro. [+]

[+] sottoscrivo (di spione)
[+] lascia un commento a scordo.giancarlo »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Lo chiamavano Jeeg Robot | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | sergio dal maso
  3° | michele
  4° | lorenzo perrucci
  5° | maurizio meres
  6° | catcarlo
  7° | 89abeseag
  8° | francy99
  9° | bizantino73
10° | pier delmonte
11° | parieaa
12° | khaleb83
13° | enrico danelli
14° | max.dana
15° | willywillywilly
16° | dave san
17° | luca cinemaniacs
18° | mauro2067
19° | shagrath
20° | cpettine
21° | jackiechan90
22° | valerio
23° | nino pell.
24° | biso 93
25° | vincemovies
26° | carlosantoni
27° | iuriv
28° | fabiofeli
29° | muttley72
30° | giomer
31° | vicio1974
32° | mauridal
33° | shingo tamai
34° | flyanto
35° | eden artemisio
36° | riccardo tavani
37° | estasimistica
38° | robert1948
39° | vanessa zarastro
40° | phoenix000
41° | dandy
42° | rob8
43° | fabius
44° | fabius
45° | robbyreggy
46° | vepra81
47° | oscar77
48° | fabrizio friuli
49° | giorgiolaporta
50° | tot�96
51° | antimorly
52° | enzo70
53° | raffiraffi
54° | gabrykeegan
55° | andrea1974
56° | felicity
57° | sugark
58° | no_data
59° | ralphscott
60° | filippo catani
61° | giacomino
62° | pallina58
63° | slevinkanevra
64° | orione95
65° | no_data
66° | luca1968
67° | poldino
68° | mavez
69° | ddeno
70° | aranceblu
71° | great steven
72° | robroma66
73° | beppelegro
74° | andrea battantier
75° | la fabbrica dei sogni
76° | vincenzo ambriola
77° | maumauroma
78° | alexmitchell
79° | scordo.giancarlo
80° | zarar
81° | riccardog
82° | flavia
83° | shura
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità