Lo chiamavano Jeeg Robot

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo chiamavano Jeeg Robot   Dvd Lo chiamavano Jeeg Robot   Blu-Ray Lo chiamavano Jeeg Robot  
   
   
   
eden artemisio giovedì 10 marzo 2016
un eroe che conosciamo Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

Mi sono domandato se “Lo chiamavano Jeeg robot” possieda una storia che vale la pena raccontare o, se invece il personaggio del supereroe sia soltanto un’inopportuna trasposizione cinematografica di un fumetto che, in tal modo, svilisce anche l’autonomo valore del linguaggio fumettistico. Devo ammettere che il genere non è di quelli che soddisfano il mio palato, ma essendo io onnivoro e apprezzando il regista e gli attori che ho già avuto modo di conoscere in altri loro lavori, ero curioso di vedere questa loro prova. Il risultato è che non sono riuscito ad essere coinvolto dal genere, però ho visto una storia o forse più storie che ho trovato interessanti. E cercando io sempre le storie, proprio per questo, il film nel suo insieme non mi è dispiaciuto e mi ha dato la possibilità di vagare con la mia mente nei mondi dei protagonisti, il supereroe (Santamaria) e il supercattivo (Marinelli), e dei personaggi secondari. [+]

[+] lascia un commento a eden artemisio »
d'accordo?
penny7 giovedì 10 marzo 2016
lo chiamavano jeeg robot Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%

Non merita neanche una stella, è un film non classificabile. Pessimo sotto ogni punto di vista. Il regista dovrebbe usare la telecamera solo per riprendere il Natale in famiglia e niente più. Non commentabili gli attori. La trama più ridicola che mai e deludente al massimo. è un film che non merita neanche di essere trasmesso le domeniche d'estate in televisione. ORRIBILE!!!

[+] non l hai visto (di slevinkanevra)
[+] un plauso!! (di ggbike)
[+] lascia un commento a penny7 »
d'accordo?
phosphoro3000 giovedì 10 marzo 2016
fantastico!!!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
54%
No
46%

 Uno dei film più belli di sempre, letteralmente FANTASTICO, complimenti, un film italiano così di alto livello non lo si vede da troppo tempo, mi era stato detto che fosse bello ma così fatto bene non lo immaginavo, chi lo critica penso che sia così tanto razionale da non capire cosa trasmette e a cogliere delle parti sottili che solo chi è un creativo capisce... faccio tantissimi complimenti ancora, un film mai banale, che presenta tutto, dal fantascientifico-trash al nostrano, e mettere insieme questi 2 generi in Italia sembrava impossibile. [+]

[+] veramente pensi che qualcuno ti creda?? (di ggbike)
[+] lascia un commento a phosphoro3000 »
d'accordo?
parieaa martedì 8 marzo 2016
piacevole sorpresa Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Forse qualcosa si muove all'orizzonte del cinema italiano, che fa ben sperare per il futuro. Forse giungerà il tempo in cui smetteremo di fare commediole da due soldi o filmetti strappalacrime con il copia e incolla. Forse torneremo al tempo in cui il cinema nostrano valeva qualcosa a livello mondiale. Forse però, perchè per ora possiamo solo sussurrarlo, per paura che troppi e troppo in fretta scoprano questa rinascita ancora troppo debole per portarla al pubblico generalista, visto che per ora la calpesterebbe e se la mangerebbe per sputarla subito dopo, perchè troppo diversa da quello a cui sono tuttora abituati. Ci vuole ancora molta calma e pazienza per almeno qualche annetto ancora. [+]

[+] lascia un commento a parieaa »
d'accordo?
biso 93 martedì 8 marzo 2016
uno sporco gioiellino Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Un film italiano? Davvero? Be' spettacolo. Gabriele Mainetti al suo primo lungometraggio, realizza un piccolo capolavoro di genere, ribaltando i clichè americani dei film superomistici e riuscendo in un'impresa non da poco, cucire addosso la Roma rozza e sporca ad una storia di supereroi, rimanendo coerente con se stesso ed i toni che ha ideato e creato per questo film, Lo chiamavano Jeeg Robot. Il film non ha cadute di stile, ne eccessivo ne debole, è pungente, ironico, sporco, squallido ed ultra tenero. Non si risparmia dal mostrare scene violente e rozze, creando un equilibrio perfetto o quasi. La scenografia è ottima e funzionale alla storia, Tor la Monaca è quasi un personaggio anch'esso nella vicenda. [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
cpettine martedì 8 marzo 2016
la grande bruttezza Valutazione 4 stelle su cinque
72%
No
28%

“Lo chiamavano Jeeg Robot” ma in realtà si chiama Enzo Ceccotti, vive a Tor Bella Monaca, sopravvive facendo piccoli furti, solitario erotomane, si nutre di porno, di budini e non ha amici. I super poteri li ha trovati per caso in fondo al biondo Tevere, scappando dalla polizia, il suo alter ego si chiama “o‘ Zingaro”, un perfido Joker, sadico allevatore di cani, che vuole riscattare la sua vita passata “crocifisso al muro”. Mainetti racconta “la grande bruttezza” di una Roma vittima della camorra, teatro di una contemporaneità implosa nelle bombe di Gomorra Capitale. [+]

[+] lascia un commento a cpettine »
d'accordo?
alexmitchell martedì 8 marzo 2016
l'incubo fantasy di cesare Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

Ottima sceneggiatura, recitazione pazzesca, ma regia davvero pessima. La regia non ha coerenza, e la direzione degli attori davvero scarsa, sembra vacillare tra un super cinecomics all'americana e un supereroe neorealista ma senza prendere mai una decisione, e questo, passa dagli attori che a volte sembrano non capire in che film stiano recitando. Inquadrature inulti montate ripetutamente(SPOILER: ad esempio il dialogo sulla morte di lei è girata con tre tagli che vengono ripetuti più e più volte fino alla nausea senza alcun senso registico, così come lo shot sopra il Colosseo 6/7 tagli per inserirsi una maschera?) Non c'e un punto di vista ben definito ne coerente. Tor bella Monaca, così come Roma stereotipata al massimo (Un inquadratura di un cartello e delle inquadrature dei palazzoni non bastano a farmici credere, sopratutto quando l'interno di lui è palesemente girato in teatro con una scenografia che mi faceva domandare se Mainetti fosse davvero mai entrato in una casa di Tor Bella. [+]

[+] lascia un commento a alexmitchell »
d'accordo?
markuzzo lunedì 7 marzo 2016
grande trionfo del cinema italiano Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Lo chiamavano Jeeg Robot rappresenta un traguardo importantissimo perchè sfatta il mito del cinema italiano incapace di cimentarsi in alcuni generi come appunto quello del supererore. Un primo passo in avanti era già stato fatto con "il ragazzo invisibile " di Salvatores, ma l'opera di Mainetti  appare più concreta, più matura e di sicuro più originale. 
Consiglio il film sicuramente a tutti coloro che non si perdono un film della Marvel(per intenderci) , insomma a tutti coloro che amano il genere supereroe ma anche a chi vuol vedere qualcosa di diverso , non disprezza il genere fantascienza in generale e magari come me pensava che noi italiani non ne fossimo capaci . [+]

[+] lascia un commento a markuzzo »
d'accordo?
la fabbrica dei sogni lunedì 7 marzo 2016
un film che dovrebbe essere vietato ai minori Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

Dopo la pubblicità positiva sentita negli scorsi giorni su questo film e in attesa di un supereroe tutto italiano, organizzo con i miei figli e i loro amici (tra i 10 e i 13 anni) una domenica pomeriggio al cinema!
E' tornato il mitico Jeeg Robot! Italiano anche! E visto che i ragazzi ed anche noi genitori abbiamo bisogno di supereroi, il film trova tutti d'accordo!
Allucinante! La protagonista è la violenza in ogni sua forma. Abbiamo aspettato 20 minuti dalla fine del film perché arrivasse il Bene a trionfare sul Male. Finché esausti, noi genitori supereroi, siamo usciti dalla sala increduli.
Mi stupisco che la commissione che si occupa della tutela dei minori per il cinema non abbia espresso una forma di divieto ai minori! Solo per un discorso di incassi e botteghino mettiamo in secondo piano l'educazione dei nostri figli. [+]

[+] d'aaccordissimo!! (di mauro)
[+] però (di parieaa)
[+] informarsi è dovere di un genitore! (di ciolo)
[+] sì certo (di vapor)
[+] assolutamente d'accorso (di no_data)
[+] lascia un commento a la fabbrica dei sogni »
d'accordo?
cavedano lunedì 7 marzo 2016
bello e originale Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Un copione originale, buoni interpreti (soprattutto Marinelli) ed ecco un film pienamente riuscito. Raccoglie tratti umoristici ma nello stesso tempo è da ritenersi un film crudo e drammatico. Sono soddisfattatto, anche perchè parliamo di un film Italiano, non credo con costi di produzione elevati.

[+] lascia un commento a cavedano »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Lo chiamavano Jeeg Robot | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | sergio dal maso
  3° | michele
  4° | lorenzo perrucci
  5° | maurizio meres
  6° | catcarlo
  7° | 89abeseag
  8° | francy99
  9° | bizantino73
10° | pier delmonte
11° | parieaa
12° | khaleb83
13° | enrico danelli
14° | max.dana
15° | willywillywilly
16° | dave san
17° | luca cinemaniacs
18° | mauro2067
19° | shagrath
20° | cpettine
21° | jackiechan90
22° | valerio
23° | nino pell.
24° | biso 93
25° | vincemovies
26° | carlosantoni
27° | iuriv
28° | fabiofeli
29° | muttley72
30° | giomer
31° | vicio1974
32° | mauridal
33° | shingo tamai
34° | flyanto
35° | eden artemisio
36° | riccardo tavani
37° | estasimistica
38° | robert1948
39° | vanessa zarastro
40° | phoenix000
41° | dandy
42° | rob8
43° | fabius
44° | fabius
45° | robbyreggy
46° | vepra81
47° | oscar77
48° | fabrizio friuli
49° | giorgiolaporta
50° | tot�96
51° | antimorly
52° | enzo70
53° | raffiraffi
54° | gabrykeegan
55° | andrea1974
56° | felicity
57° | sugark
58° | no_data
59° | ralphscott
60° | filippo catani
61° | giacomino
62° | pallina58
63° | slevinkanevra
64° | orione95
65° | no_data
66° | luca1968
67° | poldino
68° | mavez
69° | ddeno
70° | aranceblu
71° | great steven
72° | robroma66
73° | beppelegro
74° | andrea battantier
75° | la fabbrica dei sogni
76° | vincenzo ambriola
77° | maumauroma
78° | alexmitchell
79° | scordo.giancarlo
80° | zarar
81° | riccardog
82° | flavia
83° | shura
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità