Lo chiamavano Jeeg Robot

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo chiamavano Jeeg Robot   Dvd Lo chiamavano Jeeg Robot   Blu-Ray Lo chiamavano Jeeg Robot  
   
   
   
andrea battantier lunedì 29 febbraio 2016
tutti abbiamo bisogno di un eroe Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT. TUTTI ABBIAMO BISOGNO DI UN EROE. "Ho sempre amato Jeeg Robot, da piccolo passavo le ore a cercar di disegnar la testa, ma usciva sempre una schifezza, sembrava una specie di mucca, e allora il mio amico Federico mi aiutava a disegnarlo da paura. Forse ci piacevano i robot perché i bambini sono fragili e non contano niente, e allora si rifugiano nei mostri d'acciaio. Come Enzo, un altro amico mio più cresciuto, che vive  di espedienti e pensa di avere, da qualche parte, poteri magici. Da piccoli ci credevamo alle sue invenzioni, poi, crescendo, ha prevalso la tenerezza e lo lasciamo fare quando dice che può correre come una pantera o aver la forza di un bufalo incazzato, o la vista di un'aquila. [+]

[+] lascia un commento a andrea battantier »
d'accordo?
emasbt lunedì 29 febbraio 2016
quando è il pubblico a lodare un film.... Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Sono andato a vedere il film perchè l'ho visti quotato a 3,5 e dico che non mi è piaciuto affatto.
Ci sta pure il super eroe made Italy ma togli Roma e togli Santamaria, che ci rimane? Il vuoto assoluto...violenza e sangue gratuito...
Facciamo film seri che gli americani sono bravissimi ed imbattibili su questo genere.
Purtroppo ho anche visto andar via una famigliola che forse pensava di vedere un film di fantascenza adatta ai filgi adolescenti, quindi sarebbe pure da vietare ai minori per le scene contenute: dito del piede reciso, amplesso in camerino, testa fracassata con telefonioo, cani che sbranano uno della banda, scherzo con benzina.... e altro nei dialoghi!! 

[+] bravissimo!!!! (di ggbike)
[+] lascia un commento a emasbt »
d'accordo?
flyanto lunedì 29 febbraio 2016
la storia di un uomo che si trasforma in eroe posi Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Già dal titolo, "Lo Chiamavano Jeeg Robot", si intuisce che ci si troverà di fronte ad una storia fantastica e pertanto poco attinente alla realtà, e che, essendo appunto concepito come un fumetto od un cartoon, presenta allo spettatore una vicenda provvista anche di una sorta di lezione morale.
Il protagonista (Claudio Santamaria) è un piccolo delinquente che trascorre le sue giornate commettendo dei furtarelli di merce che poi rivende a qualche ricettatore per pochi euro. Un giorno, essendo inseguito dalla polizia, al fine di non venire arrestato si butta nelle acque del Tevere e qui va a finire dentro un bidone di materiale radioattivo. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
alberto58 domenica 28 febbraio 2016
non è quello che sembra Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

  Non e' un cartoon, non e' un film catastrofico ambientato a Roma, piuttosto e' un noir molto duro all'interno di una umanità dolente e spesso disperata che abita le periferie urbane. Una umanità che vede nel bullo un modello da imitare, per la quale conta più di tutto il "rispetto", in cui le donne si affidano alle favole e gli uomini devono "svoltare". Sono realtà diffuse e che conosco bene per essere nato e cresciuto in borgata ed aver prestato servizio per sei anni come volontario nelle ambulanze. Forse proprio per questo il film e' stato per me un vero pugno nello stomaco ed ho subito rinunciato a bearmi delle catastrofi che avrei visto. [+]

[+] lascia un commento a alberto58 »
d'accordo?
pier71 domenica 28 febbraio 2016
ridicolo Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

Un film semplicemente ridicolo. Non saprei davvero cos'altro dire.

[+] lascia un commento a pier71 »
d'accordo?
vincenzo ambriola domenica 28 febbraio 2016
presente imperfetto Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un ladruncolo, inseguito dalla polizia, si butta nel Tevere e acquista i superpoteri. Quando si accorge di questo cambiamento decide di usarli, nel bene e nel male, e si scontra con i veri cattivi, quelli che uccidono senza esitazione. Tutto accade in un tempo brevissimo, un eterno presente che richiede azione immediata, nessuna riflessione. In questo presente, il nostro supereroe, deve rapidamente cambiare la sua percezione del mondo, finora limitata a furti, budini alla vaniglia e film porno. Entra in scena una figura femminile, lui non sa come comportarsi con lei, un pazzo criminale e una lucida capobanda alla conquista di nuovi spazi in cui agire. Il presente incalza, i nuovi poteri sono enormi ma difficili da controllare e imprevedibili nelle loro conseguenze, Enzo si agita come un pesce all'amo. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
robroma66 domenica 28 febbraio 2016
convintamente da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Bello almeno quanto Il ragazzo invisibile di Salvatores, l'altro film che verte sui supereroi -filone trascurato in Italia-.


Diversamente dal film di Salvatores -ambientato a Trieste e con un bambino che scopre di poter diventare invisibile-, qui il contesto è il mondo degli adulti della periferia romana (Tor Bella Monaca) e dei suoi bassifondi crudeli e malavitosi. Film morale ma non moralistico, con una contrapposizione tra bene e male, tra alto e basso che non disdegna i chiaroscuri ed evita le prediche.

 

Per sfuggire a un inseguimento della polizia, Enzo Ceccotti (Claudio Santamaria) -delinquente autoreferenziale, ombroso ed introverso, un po' come Léon di Besson- si lancia nel Tevere ed entra in contatto con sostanze radioattive. [+]

[+] lascia un commento a robroma66 »
d'accordo?
mavez sabato 27 febbraio 2016
anti-marvel Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Anche se pur con qualche imperfezione , solo per il fatto di mostrare un superoe che non sia in stile fumettoso Marvel , merita di essere visto . La storia che a volte passa da eccessi trash ad altri splatter ma anche con momenti intensi da commuovere alla fine pur partendo un po lentamente poi si dipana nel modo giusto e coinvolgente . Un piccolo capolavoro che non diventerà un blockbuster ma lascerà soddisfatti molti con quel giusto momento di riflessione alla fine per aver visto visto una storia raccontata  già centinaia di volte ... che pure non è esattamente uguale a nulla di già visto . Bisogna sempre considerare che per avuto usato un cinquantesimo del budeget di un film dei fumetti , lo spettatore riceve comunque tanto da non accorgersene

[+] lascia un commento a mavez »
d'accordo?
gommaflex28 sabato 27 febbraio 2016
ironico, drammatico, romantico. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

"Italians do it better". I personaggi sono ben delineati. La realtà del piccolo malaffare è ben ritratta. Le sensazioni che suscita sono intense. I superpoteri sono un contorno, ma la storia sarebbe filata liscia anche senza. Non ho dato la quinta stella per i dialoghi, troppo monosillabici.

[+] lascia un commento a gommaflex28 »
d'accordo?
ddeno sabato 27 febbraio 2016
illusione e speranza. magie del cinema. Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Tralasciando la trama che potete trovare ovunque andrei al sodo: La realizzazione di questo film ha richiesto coraggio e tanta bravura. Poteva tranquillamente essere un orrore, eppure, è uno dei film più sorprendenti che abbia visto negli ultimi mesi. Non sapevo bene cosa aspettarmi, ma alla fine volevo proprio quello che ho visto. Il film viaggia perfettamente su due binari: graduale presa di coscienza dei "poteri" da parte del protagonista (plot Marvell) con conseguente e travagliata scelta di metterli a disposizione della "gente" da cui prima il Nostro rifuggiva; ambientazione nelle periferie romane, con luce su traffici e violenza rese con realismo e crudezza in stile Gomorra. Insomma, un superhero movie, ma con un realismo decisamente italiano condito da un accento romano che era doveroso mantenere. [+]

[+] lascia un commento a ddeno »
d'accordo?
pagina: « 12 13 14 15 16 17 18 »
Lo chiamavano Jeeg Robot | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | sergio dal maso
  3° | michele
  4° | lorenzo perrucci
  5° | maurizio meres
  6° | catcarlo
  7° | 89abeseag
  8° | francy99
  9° | bizantino73
10° | pier delmonte
11° | parieaa
12° | khaleb83
13° | enrico danelli
14° | max.dana
15° | willywillywilly
16° | dave san
17° | luca cinemaniacs
18° | mauro2067
19° | shagrath
20° | cpettine
21° | jackiechan90
22° | valerio
23° | nino pell.
24° | biso 93
25° | vincemovies
26° | carlosantoni
27° | iuriv
28° | fabiofeli
29° | muttley72
30° | giomer
31° | vicio1974
32° | mauridal
33° | shingo tamai
34° | flyanto
35° | eden artemisio
36° | riccardo tavani
37° | estasimistica
38° | robert1948
39° | vanessa zarastro
40° | phoenix000
41° | dandy
42° | rob8
43° | fabius
44° | fabius
45° | robbyreggy
46° | vepra81
47° | oscar77
48° | fabrizio friuli
49° | giorgiolaporta
50° | tot�96
51° | antimorly
52° | enzo70
53° | raffiraffi
54° | gabrykeegan
55° | andrea1974
56° | felicity
57° | sugark
58° | no_data
59° | ralphscott
60° | filippo catani
61° | giacomino
62° | pallina58
63° | slevinkanevra
64° | orione95
65° | no_data
66° | luca1968
67° | poldino
68° | mavez
69° | ddeno
70° | aranceblu
71° | great steven
72° | robroma66
73° | beppelegro
74° | andrea battantier
75° | la fabbrica dei sogni
76° | vincenzo ambriola
77° | maumauroma
78° | alexmitchell
79° | scordo.giancarlo
80° | zarar
81° | riccardog
82° | flavia
83° | shura
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità