Lo chiamavano Jeeg Robot

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo chiamavano Jeeg Robot   Dvd Lo chiamavano Jeeg Robot   Blu-Ray Lo chiamavano Jeeg Robot  
   
   
   
scagnetti giovedì 18 febbraio 2016
mah... Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

 Zebraman docet!!
Mainetti se vuoi ti passo tutti i 90 film di T.Miike cosi il sequel ti riesce meglio...se si deve osare bisogna farlo fino in fondo senza compromessi.
Cmq carino per gli standard del cinema italiano!

[+] lascia un commento a scagnetti »
d'accordo?
maurizio meres venerdì 12 febbraio 2016
bravi Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Film più che riuscito,con una storia semplice di un ragazzo di borgata alla ricerca del lunario con furti per sopravvivere,abita in una casa squallida sporca,senza amici ma solo gente losca utile solo per vendergli ciò che ruba,quando all'improvviso per nascondersi dalla polizia si deve gettare nel Tevere e qui nel fiume più bello del mondo (scusate l'esagerazione) la fantasia,i sogni, tutto ciò che un regista per essere chiamato regista deve essere lo fa diventare un super eroe. Nel racconto non manca nulla,la violenza malavitosa più che attuale,l'amore per una ragazza problematica ma sognatrice rimasta mentalmente nella sua purezza di bambina,lo spirito altruistico. Sicuramente un film che sfida le leggi del mercato non eccessivamente scenografico,girato tutto a Roma,in presa diretta,in un neorealismo reale autentico i set sono tutti veri,italiano al cento per cento sicuramente costato pochissimo,una sceneggiatura semplice così come un bambino che leggendo un super eroe di un fumetto,sognando crede di esserlo. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
michele martedì 9 febbraio 2016
il film italiano dell'anno Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Potrebbe essere e mi auguro che lo sia, il film italiano dell’anno. “Lo chiamavano Jeeg Robot” deve essere un successo e in parte già lo è stato quando è stato presentato lo scorso Ottobre al Festival del Cinema di Roma, per due motivi essenziali. Uno riguarda il coraggio di Mainetti. Si, il coraggio perché non è vero che il pubblico italiano ama vedere solo commedie sentimentali, il pubblico va a vedere sempre commedie sentimentali perché oggi in Italia si producono solo film di quel tipo. E allora ben venga una storia di supereroi all’italiana, caciaroni e grotteschi che si danno battaglia in mezza Roma per difendere il bene e il male. [+]

[+] lascia un commento a michele »
d'accordo?
romanoluigi giovedì 3 dicembre 2015
un perfetto connubio Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Film sorprendente. perchè? 
Non ho memoria di film di questo genere realizzati in Italia.
I personaggi funzionano perfettamente. I personaggi principali alimentano naturali colpi di scena, battute, azioni e riflessioni con una naturalezza sorprendente.
Musica e fotografia degni di nota.
Roma è una cornice ideale e originale, tra periferie, lungotevere, ponti e stadi.
Scene grottesche e battute "romane" spezzano ad arte la tensione senza mai risultare eccessive.
Unico neo, effetti speciali imperfetti (ma per fortuna non abusati)

[+] lascia un commento a romanoluigi »
d'accordo?
francesto70 giovedì 3 dicembre 2015
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
41%
No
59%

il film scorre lento e a tratti noioso .... alcuni spunti interessanti rovinati da un eccessivo indugiare ..... 

[+] lascia un commento a francesto70 »
d'accordo?
shura giovedì 22 ottobre 2015
cinepanettone a ottobre Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
87%

La storia di Enzo Ceccotti piccolo ladro di periferia che, per sfuggire agli organi di polizia capitolini, si tuffa nel tevere in un area colpita da materiale radiottivo, il mattino dopo si ritrova investito di poteri paranormali alla Peter Parker,
che mette subito a frutto andando a sradicare un bancomat e portandoselo letteralmente a casa. Il costrutto alla base del Movie sono lodevoli come sosteneva qualcuno in sala: e non posso che essere allineato a questa
strategia l'eroica sfida instrospettiva del passare da piccole imprese delittuose a paladino degli innocenti, ma viene intermediato con il Cinema e sinceramente mi aspettavo un risultato assai più elaborato. Ci sono pecche e imperfezioni sopratutto tra l'evolversi/epilogo interscalato con la sua Nemesi condotta dal Marinelli (folle, disturbato, ossessivo una versione di male cittadino urbano sapientemente interpretata
ma con un indole forse un po troppo Tarantiniano che Jokeriana), quell'assenza totale di pudore rovesciandosi prepontemente nella scadente filone filo-comico tipico dei Cine-panettoni, abusandone claustrofobicamente per l'intera durata del girato, senza minimamente pensare di colmare i buchi di sceneggiatura. [+]

[+] ma cosa hai scritto? (di praet)
[+] ma che cosa ha visto ? (di no_data)
[+] mah (di praet)
[+] due stelle.. anche troppo generoso (di ggbike)
[+] una stella al commento (di no_data)
[+] sembri la critica acida di birdman. ma ddai. (di tanner)
[+] ma no (di no_data)
[+] lascia un commento a shura »
d'accordo?
a.passito lunedì 19 ottobre 2015
decisamente noioso Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Un'occasione sprecata. Il film non decolla mai e al buono spunto manca completamente una sceneggiatura convincente. Peccato. 

[+] ma che film hai visto? (di giannibos)
[+] molto noioso (di ggbike)
[+] lascia un commento a a.passito »
d'accordo?
giggi72 domenica 18 ottobre 2015
film omaggio alla vita terrena e ultraterrena Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

La 7 arte ha regalato un omaggio a tutte le altre italiane e no.opera magistraleComplimenti a registi sceneggiatori e attori tutto perfetto.

[+] lascia un commento a giggi72 »
d'accordo?
gaiart sabato 17 ottobre 2015
una tragicomica realtà eroica: un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT

 

 

     Nel suo frigo ci sono solo budini alla crema. E per terra solo Dvd Porno.

Eppure agli occhi della sua innamorata (Ilenia Pastorelli), nel ruolo di Alessia, una squilibrata, problematica, semi fumetto lei stessa oltre che fanatica del cartone Jeeg Robot d’acciaio, Enzo Il protagonista, chiamato Hiroshi Shiba (anzi, “Hirò”, in romanesco) diviene un supereroe.

     Così Roberto Mainetti ambienta nel degrado totale della periferia di Roma, a Tor Bella Monaca, la parabola vuota di Enzo Ceccotti, (Santamaria), un eroe del male, introverso e triste, un ladruncolo qualsiasi, la cui vita viene rischiarata solo da Alessia; un arcobaleno che entra nella suo universo buio e ne tira fuori l’amore. [+]

[+] lascia un commento a gaiart »
d'accordo?
pagina: « 14 15 16 17 18
Lo chiamavano Jeeg Robot | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | sergio dal maso
  3° | michele
  4° | lorenzo perrucci
  5° | maurizio meres
  6° | catcarlo
  7° | 89abeseag
  8° | francy99
  9° | bizantino73
10° | pier delmonte
11° | parieaa
12° | khaleb83
13° | enrico danelli
14° | max.dana
15° | willywillywilly
16° | dave san
17° | luca cinemaniacs
18° | mauro2067
19° | shagrath
20° | cpettine
21° | jackiechan90
22° | valerio
23° | nino pell.
24° | biso 93
25° | vincemovies
26° | carlosantoni
27° | iuriv
28° | fabiofeli
29° | muttley72
30° | giomer
31° | vicio1974
32° | mauridal
33° | shingo tamai
34° | flyanto
35° | eden artemisio
36° | riccardo tavani
37° | estasimistica
38° | robert1948
39° | vanessa zarastro
40° | phoenix000
41° | dandy
42° | rob8
43° | fabius
44° | fabius
45° | robbyreggy
46° | vepra81
47° | oscar77
48° | fabrizio friuli
49° | giorgiolaporta
50° | tot�96
51° | antimorly
52° | enzo70
53° | raffiraffi
54° | gabrykeegan
55° | andrea1974
56° | felicity
57° | sugark
58° | no_data
59° | ralphscott
60° | filippo catani
61° | giacomino
62° | pallina58
63° | slevinkanevra
64° | orione95
65° | no_data
66° | luca1968
67° | poldino
68° | mavez
69° | ddeno
70° | aranceblu
71° | great steven
72° | robroma66
73° | beppelegro
74° | andrea battantier
75° | la fabbrica dei sogni
76° | vincenzo ambriola
77° | maumauroma
78° | alexmitchell
79° | scordo.giancarlo
80° | zarar
81° | riccardog
82° | flavia
83° | shura
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità