Lo chiamavano Jeeg Robot |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Mainetti.
Con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Italia 2015.
- Lucky Red
uscita giovedì 25 febbraio 2016.
MYMONETRO
Lo chiamavano Jeeg Robot ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo chiamavano Jeeg Robotdi SugarKFeedback: 5460 | altri commenti e recensioni di SugarK |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 25 settembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo che il cineasta Gabriele Mainetti ha partecipato diversi progetti come attore, realizza nel corso del tempo 6 cortometraggi come regista, produttore, sceneggiatore e compositore. Alcuni di questi cortometraggi hanno una loro importanza, su come riescano a intrattenere lo spettatore. Per poter fare un salto di qualità ancora maggiore, il giovane cineasta decide di realizzare un progetto interessante e atipico. Infatti nel 2016 esce Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, con protagonisti Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia Pastorelli. In questo film durante una fuga per un furto di un’orologio costoso, il ladruncolo Enzo Ceccotti finisce di nascondersi nelle acque del Tevere. Al momento in cui Enzo cerca di uscire dall’acqua cade improvvisamente dentro ai barili, che contengono delle sostanze radioattive da cui verrà in contatto. Da quell’evento inaspettato Enzo scoprirà di aver acquisito dei superpoteri, inizialmente lui utilizzerà i suoi poteri per rubare. Finché si troverà a dover proteggere Alessia dallo scatenato Zingaro, da cui lei crederà che Enzo sia Jeeg Robot d’acciaio. Infatti sarà lei a convincerlo di diventare un supereroe, mentre lo Zingaro andrà avanti per cercare di diventare un divo. Lo chiamavano Jeeg Robot diventa coinvolgente dall’inizio alla fine, di cui la narrazione viene raccontata fluidamente. L’atmosfera del film riesce a catturare l’attenzione dello spettatore, soprattutto nei momenti più inaspettati. Claudio Santamaria ha fatto un’ottima performance da Enzo Ceccotti, come un personaggio solitario e misantropo. Una volta che lui starà con Alessia, comprenderà di più sulle sue abilità per poi salvare le persone in pericolo. Verrà infatti spiegato il motivo del suo comportamento inizialmente negativo, rendendo il personaggio ancora più interessante. Luca Marinelli è riuscito a rappresentare lo Zingaro, come un personaggio che reagisce spietatamente nei momenti più inaspettati. Infatti lui è un personaggio che farà di tutto per diventare una grande star, commettendo atti estremi soprattutto se uno del suo gang osi a opporsi contro di lui. Un’ottima scelta di avere Ilenia Pastorelli nella parte di Alessia che rappresenta, come un personaggio di cui vive nel mondo legato alla serie di Jeeg Robot d’acciaio. Per quanto Alessia ha dei disturbi particolari come viene mostrato nel film, lei ha comunque un lato innocente da sembrare una piccola bambina. I monologhi e i dialoghi vengono elaborati da sorprendere lo spettatore, su come i personaggi agiranno nell’intera durata del film. La colonna sonora di Michele Braga e Gabriele Mainetti, riesce a mantenere l’atmosfera coinvolgente senza storcere neanche una nota musicale. Lo chiamavano Jeeg Robot è uno dei migliori film del 2016.
[+] lascia un commento a sugark »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di SugarK:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||