Cannibal Holocaust |
||||||||||||
Un film di Ruggero Deodato.
Con Robert Kerman, Francesca Ciardi, Luca Barbareschi, Salvatore Basile.
continua»
Drammatico,
durata 95 min.
- Italia 1980.
- Cat People
uscita lunedì 12 agosto 2024.
- VM 18 -
MYMONETRO
Cannibal Holocaust ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cannibal Holocaust
di raysugarKFeedback: 5460 | altri commenti e recensioni di raysugarK |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 26 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli anni 70 e 80, sono stati gli anni in cui uscirono spesso pellicole controverse, che hanno scioccato il pubblico per l'estrema violenza come Reazione a Catena, A Clockwork Orange, The Exorcist, Salò o le 120 giornate di Sodoma, Zombie 2, ecc. Queste pellicole inizialmente non sono state accolte positivamente, ma solo gli anni avvenire vengono considerate dei grandi cult. Nel 1980 esce Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato che è una delle pellicole più controverse, ad aver particolarmente scioccato il pubblico e la critica. La pellicola narra di un antropologo che è alla ricerca di 4 giovani reporter, che da un po' di tempo sono scomparsi nella Foresta Amazzonica. Dopo che gli indigeni consegnano al antropologo il materiale girato dai reporter, verrà scoperto quali sono gli orrori compiuti dai reporter all'interno di The Green Inferno. Cannibal Holocaust ha riscosso un enorme successo, che viene persino apprezzato da Sergio Leone. Ruggero Deodato gira Cannibal Holocaust con un budget basso, da cui è diventato un cult che può essere apprezzato oppure odiato. La pellicola si addentra nel realismo cruento, fino a diventare stomachevole. Infatti ci sono scene estremamente violente, che sono diventate famose che hanno urtato la sensibilità del pubblico. La pellicola è stata sia censurata, che bandita in alcuni paesi del mondo. Allo stesso modo Cannibal Holocaust ha portato un’innovazione, ovvero lo stile del Found Footage. Infatti da lì in poi sono usciti film in stile Found Footage, come Cloverfield, Trollhunter, Chronicle, Project Almanac, che hanno preso di ispirazione lo stile della narrazione di Cannibal Holocaust.
[+] lascia un commento a raysugark »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di raysugarK:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pablito russo 2° | cibox89 3° | nicolò 4° | tomb 5° | walter 6° | critichetti 7° | maga** 8° | sylya 9° | raysugark 10° | alex41 11° | sergente hartman 12° | harry manback 13° | francismetal 14° | ennio 15° | noia1 16° | erre 17° | marcostraz |